Legatura pomodori: miglioramenti per il raccolto e prevenzione delle malattie

748
come legare

La legatura dei pomodori è un'importante pratica per supportare e proteggere le piante. Utilizza materiali elastici come tessuto o spago da giardino, evitando fili rigidi che potrebbero danneggiare gli steli. Assicurati di legare in modo sicuro, evitando di stringere troppo, per favorire una crescita sana dei pomodori.

Coltivare i pomodori non richiedono cure eccessive, ma ci sono alcune pratiche fondamentali da non trascurare per ottenere una migliore resa del raccolto. Una di queste pratiche è il picchettamento.

Il picchettamento dei pomodori serve a diverse finalità. Innanzitutto, solleva i frutti da terra, evitando che il peso li faccia spezzare dagli steli. Inoltre, favorisce una migliore circolazione dell’aria intorno alle piante, contribuendo così a prevenire le malattie. Infine, agevola anche l’operazione di raccolta.

Entrambi i tipi di pomodori, sia i determinati (pomodori a cespuglio) che gli indeterminati (pomodori a grappolo), richiedono il picchettamento, ma per motivi diversi.

Vediamo nel dettaglio.

Pomodori della boscaglia (bush)

I pomodori determinati, noti anche come pomodori bush, sono varietà compatte di pomodori. Si sviluppano fino a un’altezza di circa 61-91 cm per le varietà nane e fino a 152 cm per le altre.

Questo tipo di pomodoro produce fiori e frutti contemporaneamente, garantendo un raccolto rapido e sorprendente che dura circa 2 settimane. Sono estremamente prolifici nella produzione di frutta e richiedono meno manutenzione rispetto ai pomodori a grappolo. Sono ideali per spazi ridotti, come terrazze e balconi, nonché per la coltivazione in contenitori.

Per sostenere la crescita di questi pomodori, si consiglia l’utilizzo dei seguenti supporti:

Gabbie metalliche per sostenere i pomodori a cespuglio: una soluzione semplice e resistente

Gabbie di metallo
Gabbie di metallo

Una delle soluzioni più semplici per sostenere i pomodori a cespuglio è l’utilizzo di gabbie metalliche zincate. Queste gabbie vengono infisse nel terreno intorno ad ogni piantina quando raggiungono un’altezza di circa 7,5-25 cm o poco dopo essere state piantate.

Le gabbie sono generalmente composte da 4 gambe con 3 anelli circolari di filo saldati alle gambe per formare una struttura a gabbia. Sono facili da impilare e conservare per poterle riutilizzare nella stagione successiva.

Basta inserire le gambe nel terreno intorno alle piantine. Una volta posizionate, non è necessario fare altro in quanto le piante non hanno bisogno di essere legate alla struttura. La gabbia fornirà un supporto sufficiente per sostenere i frutti pesanti quando iniziano a formarsi, semplicemente appoggiandosi ai lati della gabbia.

È consigliabile investire in gabbie metalliche robuste anziché optare per quelle economiche e fragili, in quanto potrebbero non essere in grado di sopportare il peso dei pomodori.

Rete a maglie quadrate per il supporto dei pomodori: una soluzione resistente e versatile

Rete a maglie quadrate per il supporto dei pomodori
Rete a maglie quadrate per il supporto dei pomodori

La rete a maglie quadrate è realizzata principalmente in polipropilene ed è stata appositamente progettata per l’industria orticola al fine di fornire un robusto supporto alle piante. La rete è disponibile in dimensioni standard, ma può essere tagliata per adattarsi a qualsiasi situazione. In alcuni negozi è possibile acquistarla anche in rotoli su misura.

Questo tipo di sistema è particolarmente adatto se si coltivano i pomodori in file. Basta posizionare due pali su entrambi i lati dell’area di coltivazione e altri due pali di supporto sul lato opposto. A seconda della lunghezza, è possibile aggiungere ulteriori pali di supporto ogni 3,5 metri lungo l’area di coltivazione.

Legare la rete in modo orizzontale sopra le piante, a una distanza di 30 cm dal suolo, e fissarla saldamente ai supporti.

Se le varietà di pomodoro crescono fino a 152 cm e oltre, è consigliabile aggiungere un altro strato di rete a circa 30 cm sopra il primo strato. È possibile impilare più strati in modo da raggiungere l’altezza dei principali supporti. Una volta installato il sistema, i pomodori cresceranno attraverso la rete e otterranno un adeguato supporto senza doverli legare.

Pomodori a grappolo: coltivazione continua e necessità di picchettamento

I pomodori indeterminati, noti anche come pomodori a grappolo, richiedono tutti il picchettamento per prevenire le malattie e mantenere i frutti lontani dal terreno. Si differenziano dalle varietà determinate poiché hanno una lunga stagione di crescita, con le piante che continuano a produrre frutti fino a quando le gelate invernali mettono fine alla stagione.

Questi tipi di pomodori possono offrire un rendimento maggiore, ma richiedono anche un lavoro aggiuntivo e un costante picchettamento e legatura per mantenerli sotto controllo. Solitamente crescono fino a circa 183-305 cm, anche se alcune varietà di pomodorini possono raggiungere i 427-488 cm in condizioni ideali.

I supporti consigliati per coltivare questi pomodori sono:

Pomodori: puntate singole per un supporto personalizzato

Pomodori puntate singole per un supporto personalizzato
Pomodori puntate singole per un supporto personalizzato

Utilizzando un solo palo per pianta, i pomodori possono essere collocati singolarmente ovunque nel giardino, senza la necessità di essere raggruppati o disposti in fila. I pali possono essere realizzati in legno, bambù, plastica o metallo, anche rivestito in plastica.

I pali dovrebbero avere un’altezza di almeno 213 cm (più alti se possibile). È consigliabile infilare diversi centimetri della base nel terreno per garantire una struttura robusta e sufficientemente resistente per sostenere il peso dei pomodori.

Il modo migliore per eseguire il picchettamento è fissare i pali nel terreno prima di piantare le piante. Nel caso in cui le piante siano già in posizione, il palo dovrebbe essere posizionato a circa 13 cm di distanza dalle piante per evitare di disturbare le radici.

Per fissare i gambi dei pomodori al palo, utilizza dei lacci da giardino o delle strisce di tessuto in modo leggero. È necessaria molta attenzione in quanto i gambi sono delicati e potrebbero staccarsi.

Rete a maglie quadrate: supporto ideale per piante di pomodoro in fila

Rete a maglie quadrate: supporto ideale per piante di pomodoro in fila
Rete a maglie quadrate: supporto ideale per piante di pomodoro in fila

Proprio come nel sistema orizzontale, anche la rete a maglie quadrate può essere installata utilizzando pali di supporto collegati da corde alle due estremità di una fila di piante, con ulteriori pali di supporto ogni 3,7 metri circa.

I pali di legno devono essere saldamente ancorati nel terreno e avere una larghezza sufficiente per sostenere un carico considerevole. Questa configurazione è particolarmente adatta per le piante coltivate insieme in fila.

Lega la rete al palo in modo verticale, estendendola fino alla fine della fila. Inizia la rete ad un’altezza di 30 cm sopra le piante e fai terminare la rete in cima ai pali. L’altezza dei pali dipenderà dalla varietà di pomodori e dalla prevista crescita delle piante.

Intreccio florida: supporto ideale per la coltivazione di molte piante di pomodoro

Intreccio florida: supporto ideale per la coltivazione di molte piante di pomodoro
Intreccio florida: supporto ideale per la coltivazione di molte piante di pomodoro

Questa soluzione popolare è perfetta per coloro che coltivano molte piante di pomodoro contemporaneamente. Fissa robusti pali di metallo o legno nel terreno alle estremità di ogni fila di pomodori. Aggiungi pali di legno ogni 121-152 cm tra i due pali di ancoraggio.

Pianta le piante di pomodoro ogni 61 cm lungo questa linea. Lega dello spago da giardino o cotone al palo finale e intreccia lo spago tra le piante fino all’altra estremità. Poi, torna sulla stessa linea intrecciando lo spago nella direzione opposta, creando una trama che manterrà le piante dritte. Man mano che le piante crescono, aggiungi ulteriori trame spostandoti verso l’alto.

Traliccio o recinzione: soluzioni pratiche per sostenere i pomodori

Traliccio o recinzione: soluzioni pratiche per sostenere i pomodori
Traliccio o recinzione: soluzioni pratiche per sostenere i pomodori

Uno dei modi più semplici per sostenere i pomodori è piantarli accanto a una recinzione esistente e legarli man mano che crescono. La recinzione a maglie aperte è la scelta ideale poiché fornisce una migliore circolazione dell’aria intorno alle piante, essenziale per la loro salute. Un muro solido o una recinzione può essere trasformato in una struttura di supporto semplicemente aggiungendo fili di sostegno a pochi centimetri di distanza dalla struttura.

Un traliccio di legno può essere un altro metodo rapido e semplice di picchettamento. Sono disponibili pannelli di traliccio in diverse dimensioni per adattarsi allo spazio disponibile e al numero di piante in crescita. Possono anche essere aggiunti a grandi contenitori per sostenere piante singole.

I pannelli di traliccio possono essere posizionati semplicemente contro un muro o una recinzione con picchetti che li fissano al suolo. Oppure possono essere autoportanti con pali o aste di metallo piantati nel terreno come supporti. Il traliccio può essere legato alla struttura con cerniere e facilmente smontato quando le piante non sono in stagione.

Come legare i pomodori correttamente

Ora che hai scelto il metodo di supporto per i tuoi pomodori, la domanda è come legarli correttamente. Il metodo più semplice non richiede legature, permettendo alle tue piante di crescere liberamente attraverso i supporti. Tuttavia, se stai utilizzando un metodo che richiede la legatura, ecco come farlo in modo efficace.

Il primo metodo consiste nel fissare il gambo del pomodoro al paletto. Inizia facendo un doppio nodo saldamente attorno al palo. Scegli quindi uno stelo appena sotto un ramo per fornire un maggiore sostegno e fai un doppio nodo sciolto intorno allo stelo. Continua a legare il gambo in questo modo ogni 25 centimetri lungo tutta la pianta e continua a legare man mano che la pianta cresce. Controlla anche gli steli inferiori: se sono troppo pesanti per essere sostenuti dalla pianta, lega anche i rami al palo.

Per piante più alte di 90 centimetri, puoi optare per l’utilizzo di uno spago o nastro da giardino. Inizia dalla base della pianta e avvolgi l’intera pianta muovendoti verso l’alto. Inizia con una doppia legatura salda al palo e finisci con lo stesso, selezionando steli robusti da intrecciare man mano che sali.

Materiali di legatura per i pomodori: cosa usare e cosa evitare

Materiali di legatura per i pomodori
Materiali di legatura per i pomodori

Il materiale che scegli per legare i tuoi pomodori può avere un impatto significativo sulla loro crescita. Anche se può sembrare un dettaglio insignificante, è importante fare la scelta giusta.

Se i tuoi legami sono troppo rigidi, potrebbero tagliare lo stelo, danneggiando la pianta e rendendola più suscettibile a parassiti e malattie. D’altro canto, se i legami sono troppo larghi o sottili, potrebbero rompersi facilmente in presenza di vento o con un peso aggiuntivo sullo stelo.

Ecco alcuni materiali comunemente utilizzati per legare i pomodori, che se usati correttamente (senza essere troppo stretti) non danneggeranno le tue piante:

  1. Tessuto: Questo materiale è elastico, consentendo il movimento dei rami senza restrizioni. Puoi utilizzare strisce di qualsiasi tipo di tessuto, ma quelli elastici come vecchie magliette o lycra sono particolarmente adatti.
  2. Spago da giardino: Disponibile nei vivai o nei negozi di ferramenta, lo spago da giardino è appositamente progettato per legare le piante. Anche lo spago di cotone, sisal e canapa sono buone opzioni in quanto sono compostabili alla fine della stagione.
  3. Nastro da giardino compostabile: Perfetto per la stagione, è delicato sulle piante e può essere facilmente decomposto nel terreno.

Ecco invece alcuni materiali da evitare:

  1. Filo non rivestito: Il filo da giardino rivestito in plastica è preferibile poiché è facile da maneggiare e non danneggia le piante. D’altra parte, il filo non rivestito potrebbe tagliare le piante e rompersi facilmente in presenza di vento.
  2. Fascette in nylon o schiuma: Anche se possono sembrare pratiche, queste fascette devono essere raccolte alla fine della stagione poiché richiedono decenni per degradarsi nel compost. Inoltre, potrebbero non essere eco-friendly.
  3. La lenza: Non è consigliabile utilizzare la lenza in quanto può tagliare le piante e lasciare segni che favoriscono lo sviluppo di malattie. Inoltre, rappresenta un pericolo per la fauna selvatica.

Scegliendo attentamente i materiali di legatura, potrai fornire il giusto supporto ai tuoi pomodori senza comprometterne la salute.

3 errori da evitare nella legatura delle piante di pomodoro

Anche se il processo di legatura delle piante di pomodoro è semplice, è importante evitare alcuni errori fondamentali. Ecco tre errori da evitare durante la legatura:

Posizionare il supporto in ritardo: Assicurati di installare il supporto prima o al momento della semina. Aggiungere i supporti troppo tardi, dopo che le piante hanno iniziato a crescere, potrebbe danneggiare le radici. Per evitare problemi, pianifica in anticipo e prepara i supporti prima dell’arrivo delle piante.

Contaminazione da fumo: Quando legate i pomodori ai paletti, evitate di toccare i gambi se siete fumatori. I pomodori non tollerano la nicotina e le zone toccate possono diventare suscettibili a infezioni fungine e virali. Prima di legare i pomodori, assicuratevi di lavare accuratamente le mani con acqua e sapone.

Legare troppo strettamente: Evitate di legare le piante troppo strettamente ai paletti o alla struttura di supporto, poiché ciò può danneggiare gli steli. Questo può portare a malattie e impedire il corretto flusso di nutrienti verso la parte superiore delle piante, causando una crescita scarsa e addirittura sezioni morte delle piante. Assicuratevi di legare le piante in modo sicuro ma non troppo stretto, consentendo loro di avere spazio per crescere e respirare.

Seguendo questi semplici passaggi e evitando questi errori comuni, dovresti avere successo nella coltivazione dei tuoi pomodori in questa stagione.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close