Quando si pianta il melo

1.2K
MELO

La maggior parte delle guide sulla piantagione di meli ti dirà che gli alberi di mele possono impiegare molto tempo per fruttificare.

Il melo è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, originaria dell’Asia occidentale.

È conosciuto per i suoi frutti, i mele, che sono tra i più consumati al mondo. Esistono diverse varietà di meli, che producono frutti di forme, dimensioni e sapori diversi.

I meli possono essere coltivati sia in piena terra che in vaso, e possono essere utilizzati anche come piante ornamentali per la loro bellezza e la produzione di fiori.

La coltivazione del melo richiede un po’ di attenzione e cure, ma può essere molto gratificante sia per il prodotto finale che per il piacere di coltivare una pianta così apprezzata.

Quando e come si pianta il melo

La maggior parte delle guide alla piantagione di meli ti dirà che un terreno più alto è migliore per coltivare un melo. Questo perché il gelo basso può uccidere i fiori sull’albero in primavera. Coltivare un melo su un terreno più alto protegge i fiori da una morte prematura, garantendo così un buon raccolto di mele.

Le informazioni sulla coltivazione del melo consigliano anche di non piantare gli alberi vicino ai boschi o ai ruscelli. Entrambi questi ambienti possono rovinare l’albero. La coltivazione di un melo richiede il pieno sole.

Saprai quando coltivare alberi di mele quando potrai effettivamente scavare il buco necessario per piantare l’albero. Ovviamente la primavera è la migliore, ma assicurati che il terreno sia buono e scongelato.

Quando piantare il melo

Il periodo di coltivazione del melo dipende principalmente dalla varietà di melo che si sceglie di coltivare. In generale, i meli hanno bisogno di essere piantati in primavera, una volta che il pericolo di gelate è passato.

Inoltre, è importante fare attenzione alla scelta del luogo di coltivazione, poiché i meli prosperano in luoghi con esposizione a sole diretto per almeno sei ore al giorno. Inoltre, è importante che il terreno sia ben drenato e che il pH sia compreso tra 6,5 e 7,5.

I meli possono essere piantati a distanze variabili a seconda della varietà, ma di solito vanno piantati ad almeno 2 metri di distanza l’uno dall’altro.

Una volta piantati, i meli richiedono regolari annaffiature e fertilizzazioni per garantire una crescita sana.

Inoltre, è importante proteggere i meli dalle malattie e dagli insetti utilizzando metodi di coltivazione sostenibili e sicuri per l’ambiente.

Specifiche di coltivazione

  • Dimora: Marzo – Giugno
  • PH Terreno: 6,5 – 7,5
  • Sole: 8 Ore Giorno
  • Terreno Non Idoneo: Calcarei
  • Terreno Ideale: Profondo e Drenato

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Come con la maggior parte della frutta, le mele producono meglio se coltivate in pieno sole, il che significa sei o più ore di sole estivo diretto al giorno.
  • La migliore esposizione per le mele è un lato nord di una casa, una linea di alberi o un’altura piuttosto che il sud.
  • Gli alberi di mele hanno bisogno di un terreno ben drenato, ma dovrebbero essere in grado di trattenere un po’ di umidità.
  • I terreni di impasto da leggero a medio sono i migliori. Gli alberi da frutto lottano nel terreno argilloso pesante; suoli scarsamente drenati portano a malattie da marciume radicale.
  • Il PH del terreno ideale è compreso tra 6,0 e 6,5, ma è accettabile un intervallo di PH compreso tra 5,5 e 7,0.
  • Il melo predilige i terreni ben drenanti.
  • L’ideale per coltivare un albero di mele è un terreno profondo.

Istruzioni per la coltivazione

  1. Dopo aver acquistato l’albero, proteggilo da lesioni, secchezza, congelamento o surriscaldamento.
  2. Se le radici si sono seccate, mettile a bagno in acqua circa 24 ore prima di piantarle.
  3. Scava una buca di circa il doppio del diametro dell’apparato radicale e profonda 50 cm.
  4. Rimetti parte del terreno sciolto nella buca e allenta il terreno sulle pareti della buca di piantagione in modo che le radici possano penetrare facilmente nel terreno.
  5. Distribuisci le radici dell’albero sul terreno sciolto, assicurandoti che non siano attorcigliate o affollate nella buca.
  6. Non aggiungere fertilizzante al momento della semina, poiché le radici possono essere “bruciate”.
  7. Riempi il resto della buca con il terreno sciolto e premi bene il terreno.
  8. Innaffia regolarmente i giovani alberi.

Potatura del melo

  • Elimina i boccioli fuori posto prima che diventino rami fuori posto.
  • Piega uno stelo verso il basso quasi orizzontalmente per alcune settimane per rallentare la crescita e favorire rami e frutti. Fissate con delle corde ai picchetti nel terreno o ai rami più bassi.
  • Pota il tuo albero maturo quando è inattivo. Tagliare completamente gli steli eretti eccessivamente vigorosi (più comuni in alto nell’albero).
  • Rimuovere i ramoscelli deboli.

Quando si piantano meli, prestare attenzione a come la zolla entra nel terreno. Coltivare un melo richiederà di scavare la buca il doppio del diametro della zolla e almeno due piedi di profondità.

Quando copri le radici con il terreno, premilo mentre procedi in modo da assicurarti che le radici tocchino completamente lo sporco. Questo assicura che il tuo albero otterrà tutti i nutrienti necessari dal terreno perché le sacche d’aria sono state rimosse.

Terreno ideale per coltivare un melo

Una cosa da ricordare sulla coltivazione di un melo è che il pH del terreno deve essere proprio quello di cui l’albero ha bisogno. Dovresti fare un test del suolo se stai pensando a come far crescere un meleto o i tuoi alberi potrebbero non sopravvivere.

Avere un test del suolo fatto dall’ufficio di estensione è fantastico perché forniscono il kit, fanno il test e poi possono darti un rapporto di esattamente ciò di cui il tuo terreno ha bisogno per avere il PH corretto. L’aggiunta di tutto ciò che è necessario dovrebbe essere eseguita a una profondità di 30-46 cm in modo che le radici ottengano il PH corretto o possano bruciare.

Raccolta e conservazione delle mele

Raccolta delle mele

Raccogli pazientemente. Dopo tutta questa potatura e cura, assicurati di raccogliere le tue mele al loro apice di perfezione.

  • Cogli le mele quando il colore di sfondo non è più verde.
  • Il gambo dovrebbe separarsi prontamente dal ramo quando il frutto viene raccolto nel palmo della mano e dato una leggera torsione intorno, quindi verso l’alto (non strattonare la mela).
  • Diverse varietà di mele maturano in momenti diversi, quindi la stagione del raccolto può estendersi da agosto a ottobre.
  • Se la mela è troppo matura e morbida, usala per cucinare!

Leggi anche: Varietà di mele.

Conservare le mele

  • Meglio consumate subito dopo la raccolta. Le varietà di mezza stagione dovrebbero conservarsi per alcune settimane, mentre le varietà di fine stagione rimarranno in buone condizioni per un massimo di cinque mesi in una cantina di radici. Le mele destinate alla conservazione devono essere perfette, senza ammaccature o imperfezioni che potrebbero fornire punti di ingresso per la putrefazione.
  • Conserva le mele avvolgendo i singoli frutti in giornali o carta velina. Disporre le mele avvolte su vassoi che consentano la circolazione dell’aria. Puoi anche conservarli da scartare, ma i frutti non devono toccarsi. Varietà diverse si conservano per periodi di tempo diversi, quindi tienile separate e mangia quelle che non si conservano a lungo prima.
  • Il negozio ideale è un luogo fresco, buio e ben ventilato. La maggior parte dei garage e dei capannoni sono ideali, mentre i solai e gli scantinati dovrebbero essere evitati a causa del calore eccessivo, della mancanza di ventilazione o della bassa umidità. Controlla regolarmente le mele conservate e rimuovi quelle che stanno diventando morbide, marroni o marciscono.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close