La coltivazione del pistacchio richiede un clima caldo e secco, con temperature comprese tra i 18 e i 30 gradi Celsius e una scarsa umidità relativa.
È una pianta che prospera in terreni ben drenati e con un’elevata concentrazione di calcio e potassio.
La pianta ha bisogno di una buona esposizione al sole per crescere correttamente, ma può tollerare una leggera ombreggiatura durante le ore più calde della giornata.
- Pianta di pistacchio: Caratteristiche botaniche
- Quando si pianta il pistacchio e come si coltiva
- Quando piantare il pistacchio e come si coltiva
- Parassiti/malattie comuni
- Come piantare alberi di pistacchio
- Coltivazione dell'albero di pistacchio
- Luce
- Suolo
- Acqua
- Temperatura e Umidità
- Fertilizzante
- Raccolta
- Come coltivare in vaso
- Potatura
- Propagazione degli alberi di pistacchio
Pianta di pistacchio: Caratteristiche botaniche
La pianta di pistacchio (Pistacia vera) è un albero sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae originario dell’Asia occidentale e centrale, in particolare dell’Iran, dell’Iraq e della Turchia. La pianta di pistacchio può raggiungere un’altezza di circa 10 metri e presenta una chioma ampia e rotondeggiante.
Le foglie della pianta sono di colore verde scuro, lunghe fino a 20 cm e composte da 6-8 foglioline ellittiche. I fiori sono piccoli e poco appariscenti, di colore verde-giallastro, e si sviluppano in primavera insieme alle nuove foglie.
Il frutto del pistacchio, il pistacchio stesso, è una drupa ovale, verde chiaro o beige, lunga circa 2 cm. All’interno del frutto si trova la polpa, che contiene il seme o nocciolo, ovvero il pistacchio vero e proprio, di forma allungata e di colore verde-azzurro, con un sapore dolce e un aroma caratteristico.
La pianta di pistacchio è una pianta rustica e resistente alla siccità, che predilige un clima caldo e secco e un terreno ben drenato. Inoltre, è una pianta molto longeva, che può vivere anche per oltre 200 anni. Nonostante la pianta di pistacchio sia originaria dell’Asia, oggi viene coltivata in molte parti del mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Iran e in Turchia.
Il pistacchio è un alimento molto apprezzato per il suo sapore delicato e per le sue proprietà nutrizionali, in particolare per l’alto contenuto di proteine e di grassi insaturi, che lo rendono un’ottima fonte di energia per il nostro organismo. Inoltre, è ricco di vitamine del gruppo B, di vitamina E, di potassio, di fosforo e di magnesio.
Quando si pianta il pistacchio e come si coltiva
Se stai cercando un albero di noce perenne per produrre uno spuntino gustoso e croccante ricco di vitamine e minerali sani, potresti prendere in considerazione l’idea di piantare un albero di pistacchio. La Pistacia vera richiede condizioni di coltivazione molto specifiche, ma, se riuscirai a soddisfare le sue esigenze, produrrà un raccolto abbondante.
Gli alberi di pistacchio crescono in climi aridi e caldi che ricevono molto sole e le piantine sono meglio piantate nel tardo autunno. Sebbene a crescita lenta (possono essere necessari da un minimo di cinque a sette anni per produrre raccolti sostanziali), i vantaggi di coltivare il proprio cibo superano di gran lunga lo sforzo e la pazienza richiesti.
Quando piantare il pistacchio e come si coltiva
Il pistacchio è una pianta dioica, ovvero i suoi fiori maschili e femminili sono presenti su individui separati.
Per questo motivo, è necessario avere entrambi i tipi di piante nei pressi l’uno dell’altro per garantire la produzione di frutti. La raccolta avviene in autunno, quando i pistacchi sono maturi e si aprono naturalmente.
La pianta può essere irrigata regolarmente durante la stagione calda, ma è importante evitare di sommergere il terreno in modo da non creare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.
Specifiche di coltivazione
- Dimora: Aprile
- Sole: Pieno
- PH Terreno: 6-8
- Terreno ideale: Argilloso, sabbioso e ben drenante
- Raccolto: Agosto – Settembre
Istruzioni per la coltivazione
- Gli alberi di pistacchio crescono in climi aridi e caldi
- Le piantine sono meglio piantate nel tardo autunno.
- Le raffiche di vento in primavera e in estate sono fondamentali per una sana raccolta del pistacchio.
- l polline degli alberi maschi deve avere abbastanza vento per soffiare dai fiori maschili ai fiori dell’albero femminile.
- In genere, gli alberi piantati entro 15 metri l’uno dall’altro saranno in grado di impollinare.
- Gli alberi di pistacchio richiedono temperature molto calde durante il giorno e non apprezzano l’umidità elevata o il terreno umido.
- Fa meglio in terreno sabbioso, ben drenante e argilloso. Le annaffiature poco frequenti e profonde sono le migliori.
Parassiti/malattie comuni
Se il tuo albero di pistacchio viene mantenuto in condizioni eccessivamente umide (per irrigazione, spaziatura o clima), ciò può portare a una malattia chiamata Alternaria Late Blight ( Alternaria alternata ) in cui possono svilupparsi spore nere sulle lesioni del fogliame.
La botrite può anche essere un problema nelle sorgenti umide, in particolare per gli alberi maschi.Verticillium wilt ( Verticillium dahliae ) può essere particolarmente distruttivo, provocando anche la morte dell’albero.
Piantare portainnesto resistente può aiutare a garantire che questo risolva un problema che dovrai affrontare,
Come piantare alberi di pistacchio
La pistacia vera è una varietà dioica di albero da frutto. In parole povere, questo significa che non sono autoimpollinanti. Un albero avrà fiori maschili o femminili e avrai bisogno di uno di ciascuno se vuoi effettivamente produrre pistacchi.
Le raffiche di vento in primavera e in estate sono fondamentali per una sana raccolta del pistacchio. Il polline degli alberi maschi deve avere abbastanza vento per soffiare dai fiori maschili ai fiori dell’albero femminile. In genere, gli alberi piantati entro 15 metri l’uno dall’altro saranno in grado di impollinare.
Coltivazione dell’albero di pistacchio
La coltivazione dei pistacchi non è un’opzione per tutti a causa delle loro specifiche esigenze climatiche. Il fattore più importante da considerare è la temperatura, l’umidità e le precipitazioni della tua zona.
Gli alberi di pistacchio richiedono temperature molto calde durante il giorno e non apprezzano l’umidità elevata o il terreno umido. Fa meglio in terreno sabbioso, ben drenante e argilloso. Le annaffiature poco frequenti e profonde sono le migliori.
Luce
Il pistacchio ha bisogno di pieno sole e prospera in climi caldi e aridi.
Suolo
Sebbene l’albero di pistacchio cresca in quasi tutti i tipi di terreno, si comporta meglio in terreni leggeri, sabbiosi e argillosi che sono ben drenanti. Il terreno umido e pesante non è un’opzione per questi alberi. A causa dei loro lunghi fittoni, è importante che il terreno arrivi in profondità nel terreno.
Acqua
Il pistacchio è molto resistente alla siccità e preferisce i paesaggi aridi. Tuttavia, non permettere a questa reputazione di pensare che ti dia una scusa per privare d’acqua il tuo albero di pistacchio. Richiedono ancora molta acqua per produrre un raccolto abbondante di noci.
Il tuo albero apprezzerà le annaffiature profonde e poco frequenti, permettendo all’acqua di saturare il terreno. Nella calura estiva è gradita acqua extra. Lasciare defluire l’acqua prima di annaffiare nuovamente; il pistacchio non si adatta bene al terreno fradicio o all’acqua stagnante. Per i grandi frutteti, molte persone utilizzano sistemi di irrigazione.
Temperatura e Umidità
A questi alberi piace caldo! Le temperature ottimali per il pistacchio si aggirano intorno ai 37 gradi C. Nonostante ami temperature così calde, richiede temperature più fredde 7 gradi C per una parte dell’anno.
Questo calo di temperatura innesca la dormienza, che è fondamentale per sopravvivere al clima invernale. Tuttavia, gli alberi di pistacchio non possono tollerare il terreno ghiacciato.
A differenza delle piante tropicali che amano le temperature calde e l’umidità, al pistacchio non piace troppa umidità. Vive in climi caldi e aridi.
Fertilizzante
Prima di aggiungere qualsiasi fertilizzante, è importante sapere cosa potrebbe mancare al tuo terreno facendo un test del suolo. Se manca di azoto, fosforo o potassio, puoi adattare la fertilizzazione in base alle esigenze nutritive del tuo albero.
È meglio applicare il fertilizzante tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera per aiutare a produrre un buon raccolto.
Raccolta
In genere un albero impiega dai cinque ai sette anni per produrre noci , di solito in ottobre.
Quando i pistacchi saranno pronti per la raccolta, i gusci assumeranno un bel colore rosa-giallo e l’epicarpo (la buccia esterna della noce) si separerà dalla buccia interna. Una volta che ciò si verifica, colpisci semplicemente i rami per rimuovere le noci e raccogliere la tua taglia.
Per un raccolto facile, prova a posizionare un telo o un telo sotto l’albero prima di rimuovere le noci. Dopo la raccolta, assicurarsi di rimuovere l’epicarpo entro 24 ore per il miglior sapore e freschezza.
Come coltivare in vaso
Questi alberi possono essere coltivati in contenitori per i primi tre o cinque anni come piantina. Successivamente, dovrebbero essere piantati in giardino per consentire all’albero di maturare. Ciò è fondamentale a causa del lungo fittone di questa specie, che sarebbe stentato con la crescita del contenitore a lungo termine.
Potatura
Come altri alberi da frutto, la Pistacia vera è classificata come albero da frutto. Questo rende la potatura fondamentale per ottenere il miglior raccolto di noci.
Quando l’albero è giovane, identifica i rami che fungono da rami principali per l’albero in crescita. È meglio scegliere quelli che sono distanziati uniformemente attorno al tronco. Evita i rami che sono direttamente uno di fronte all’altro.
Dopo aver scelto i rami principali, taglia via tutti i rami sotto il ramo principale più basso: questo dovrebbe essere da 7 a 10 metri sopra il terreno. Tutti gli altri rami dovrebbero essere potati a circa 10-15 cm di lunghezza.
Potare il tuo albero di pistacchio a metà estate aiuterà a incoraggiare l’albero a ramificarsi e diventare più spesso. Per stimolare la crescita continua, potresti voler potare il tuo albero due o tre volte l’anno.
Propagazione degli alberi di pistacchio
Gli alberi di pistacchio possono essere propagati attraverso il germogliamento sul portainnesto in autunno. Tuttavia, può essere difficile avere successo. Molte persone compreranno invece alberi di alberello per garantire il successo.
Articolo correlato: