Ragnetto rosso rimedi naturali

599
ragnetto rosso

Gli acari del ragno sono uno dei parassiti delle piante d'appartamento più comuni. Sbarazzarsi degli acari non è sempre facile, ma si può fare. Se ritieni che la tua pianta sia colpita dagli acari, isola immediatamente la pianta e prendi provvedimenti per uccidere gli acari.

Senza controllo, i ragnetti rossi (Tetranychus urticae) che sono acari delle piante, provocano lesioni estese alle piante. È meglio prendere il controllo prima che abbiano l’opportunità di deporre le prime uova.

In poche parole, gli acari sono il peggior nemico delle piante. Sono un fastidio comune che colpisce sia le piante da interno che le piante da esterno.

Imparare il controllo dei parassiti degli acari è essenziale nella cura di base delle piante. Un’infestazione di queste minuscole creature è distruttiva, persino mortale per le piante, specialmente nelle serre.

Gli acari del ragno possono lanciare rapidi assalti contro piante, arbusti, fiori, frutta e verdura del giardino e alberi della tua casa. Ma non preoccuparti, abbiamo validi consigli su come sbarazzarci del ragnetto rosso con rimedi naturali e dire addio a questo nemico invisibile.

Cosa sono i ragnetti rossi?

Gli acari del ragno ( Tetranychus urticae ) sono tra i parassiti del giardino più comuni e sono più piccoli della testa di uno spillo, il che rende difficile identificarli. Questi insetti simili a zecche sono considerati aracnidi (legati ai ragni) piuttosto che insetti a causa delle loro otto zampe. Ci sono molti tipi diversi, che si verificano nei colori del rosso, verde, giallo o marrone, con i più comuni sono l’acaro ragno a due macchie e l’acaro ragno rosso.

Quando il clima è caldo in primavera e in estate, gli acari del ragno emergono per banchettare con le piante. Questo può indebolire le piante, rendendole suscettibili a malattie e altri problemi. Gli acari si riproducono rapidamente, con ogni femmina che depone centinaia di uova. La conseguente crescita esponenziale della popolazione può causare una grave infestazione nel giro di giorni o settimane.

Come eliminare i ragnetti rossi con metodi naturali

È importante identificare precocemente gli acari sulle piante per evitare un’infestazione totale, che è più difficile da controllare. I metodi organici sono più sicuri per le persone, gli animali domestici e le piante. Se ritieni che una delle tue piante sia colpita, segui questi passaggi. (Vedi sotto per ulteriori informazioni su come identificare gli acari e il danno che causano.)

Spruzzare con acqua: Usa un ugello collegato a un tubo da giardino e crea un getto d’acqua delicato per rimuovere le cinghie e il maggior numero possibile di insetti. Assicurati di ottenere la parte inferiore delle foglie. Questo rimuove anche la polvere dalle foglie, un nascondiglio preferito per gli acari.

Usa sapone insetticida: Lascia asciugare le piante e applica un sapone insetticida organico . Spruzzare al mattino presto o alla sera ed evitare di usare quando le temperature superano i 90 gradi F. Riapplicare ogni 7-10 giorni o secondo le istruzioni per interrompere il ciclo di schiusa delle uova.

Rimedi fatti in casa: Puoi creare il tuo sapone insetticida. Usa un sapone liquido delicato come Castile o Ivory e mescola 1 cucchiaio da tavola in 1 litro d’acqua. Applicare con un flacone spray. Altri rimedi casalinghi includono aglio, pepe (capsaicina), menta piperita o rosmarino.

Olio di Neem: Un estratto naturale dell’albero di neem, l’olio di neem è un repellente generale per i parassiti che soffoca gli acari durante l’applicazione. Questa è una soluzione più duratura e viene spesso utilizzata dopo l’applicazione di un sapone insetticida. Utilizzare come indicato e tenere lontano da animali domestici e bambini.

Usa altri bug: Gli insetti benefici che predano gli acari offrono un controllo naturale dei parassiti. Questi includono coccinelle, acari predatori, lacewing e distruttori di acari. Questi insetti sono innocui per le persone, gli animali domestici e le piante. Questa soluzione è più efficace se sei in grado di ottenere gli insetti buoni come uova (gli adulti generalmente volano via).

Misure extra: Se un’infestazione diventa grave, rimuovere le foglie più colpite, metterle in un sacchetto di plastica sigillato e gettarle nella spazzatura. Non metterli nel compost, in quanto ciò può diffondere il problema. In casi estremi, potrebbe essere necessario rimuovere un’intera pianta.

Evita i prodotti chimici: I pesticidi chimici possono sconvolgere l’equilibrio ecologico. Ciò può consentire ad altri parassiti predatori di entrare e causare problemi secondari.

Come prevenire gli acari del ragno

Guarda prima di acquistare: Ispeziona le piante da interno ed esterno prima dell’acquisto per assicurarti che non siano infestate.

Mantieni le piante sane: Assicurati che le piante siano ben irrigate e fertilizzate. Le piante sane sono più in grado di resistere a parassiti e malattie, mentre le piante indebolite o stressate sono più soggette a problemi.

Mantieni l’area pulita: Elimina erbacce e detriti dalle aree del giardino dove i parassiti possono nascondersi più facilmente.

Aumenta i livelli di umidità: Poiché gli acari prosperano in condizioni asciutte, mantieni i livelli di umidità dell’aria più alti intorno alle piante.

Usa un terreno di alta qualità: Utilizzare un terriccio sterile di alta qualità per evitare possibili parassiti del suolo.

Come riconoscere il ragnetto rosso sulle piante

Nei climi freschi, gli acari svernano come uova e si schiudono in primavera; ma nei climi più caldi possono nutrirsi di piante tutto l’anno. Le larve emergenti diventano adulti maturi in appena 1-2 settimane, costruendo colonie sul lato inferiore delle foglie.

Diverse generazioni si verificano durante la stagione di crescita, sebbene possano vivere tutto l’anno al chiuso. Le loro popolazioni si moltiplicano rapidamente quando il clima si scalda, diventando più prevalenti durante l’estate quando le condizioni sono calde e secche.

Ispeziona le piante: Controlla regolarmente le piante per identificare eventuali parassiti o malattie, fino a due volte a settimana durante le condizioni di siccità quando gli acari prosperano. È importante discernere se i problemi sono dovuti a danni da insetti, malattie, carenze nutrizionali o pratiche colturali prima di determinare una linea d’azione.

Conosci i segni: Poiché gli acari sono difficili da individuare ad occhio nudo, cerca i segni rivelatori della loro attività. Un’indicazione è la presenza di sottili fettucce, in particolare sul lato inferiore delle foglie e agli incroci dei rami.

Dai un’occhiata più da vicino: Ispeziona la parte inferiore delle foglie colpite con una lente d’ingrandimento per vedere se riesci a individuarle. Tieni un pezzo di carta bianca sotto le foglie e picchietta delicatamente la pianta per liberare gli insetti. Gli acari saranno più facili da vedere sullo sfondo chiaro.

Identificare i danni del ragnetto rosso

Gli acari hanno un apparato boccale perforante che usano per nutrirsi della linfa delle piante, estraendo i liquidi dai tessuti delle foglie. Ciò si traduce in grappoli di minuscole macchie bianche o gialle sul fogliame in uno schema punteggiato. Le foglie possono arricciarsi e diventare marroni e opache, il che a volte viene scambiato per stress da siccità.

Man mano che il loro numero cresce, il danno da acari diventa più evidente. Le foglie ingialliscono e cadono, mentre le piante diventano sempre più indebolite e antiestetiche. Per arbusti come azalee, foglie e fiori possono deformarsi. Nei casi più gravi, può verificarsi una completa defogliazione, causando la morte della pianta. Per le colture da frutto, i raccolti possono essere notevolmente ridotti.

Piante sensibili al ragnetto rosso

Gli acari del ragno possono essere trovati praticamente su qualsiasi tipo di pianta, inclusi alberi, arbusti, piante perenni e annuali. Sebbene qualsiasi pianta possa essere attaccata dagli acari nelle giuste condizioni, alcune sono più suscettibili di altre. Questi includono:

  • Arborvita
  • Azalee
  • Camelie
  • Rose
  • Impatiens
  • Salvia
  • Cetrioli
  • Fagioli
  • Pomodori
  • Mirtilli
  • Fragole

Anche le installazioni idroponiche e le piante d’appartamento sono vulnerabili.

Ragnetto rosso su piante d’appartamento

Tieni le nuove piante d’appartamento lontane dalle altre piante per 30-40 giorni per prevenire la possibile diffusione degli acari.

Tienilo umido: Gli acari prosperano in condizioni asciutte. Aumenta l’umidità della stanza, in particolare in inverno quando l’aria domestica è secca. Usa un umidificatore per ambienti o nebulizza regolarmente le piante con un flacone spray. Un’altra alternativa è posizionare le piante su vassoi pieni di ciottoli e una piccola quantità d’acqua. Non lasciare che il fondo della pentola rimanga nell’acqua stagnante.

Foglie pulite: Pulisci le foglie regolarmente con un panno umido per rimuovere e scoraggiare i parassiti.

Rimuovere i parassiti: Spruzza le piante colpite con sapone insetticida o usa un batuffolo di cotone imbevuto di alcol denaturato diluito al 70% per uccidere i parassiti visibili.

Usa l’olio di neem con cautela: Se si applica l’olio di neem, fare attenzione a non versare l’olio su vestiti, mobili o altri articoli per la casa.

Ragnetto rosso rimedi naturali: Conclusioni

Usa metodi naturali per controllare gli acari rispetto alle applicazioni chimiche.

Le sostanze chimiche possono uccidere gli organismi utili che si trovano nel suolo e nel giardino.

Testare sempre qualsiasi soluzione spray prima di spruzzare piante intere con insetticidi killer di acari chimici o organici.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close