Un minuscolo insetto che i proprietari di casa possono incontrare nel fogliame all’aperto è la psillide, più comunemente indicata come pidocchi delle piante. Come suggerito dal loro nome, questo parassita usa le sue potenti zampe posteriori per saltare e volare su brevi distanze.
Per percorrere grandi distanze, la psillide normalmente si incastra nelle fessure della corteccia delle piante e nelle foglie delle piante in vaso coltivate nei campi o del cibo come le pere.
Sebbene ci siano 160 tipi di specie, la psillide può variare tra due tipi di alimentazione: monofago che significa che le psillidi si nutrono di un tipo di piante o oligofago che si nutrono di due o più specie di piante correlate.
Indipendentemente dal loro stile di alimentazione, la psillide dovrebbe essere considerata un parassita serio poiché questi parassiti possiedono saliva tossica e possono formare grandi gruppi per aspirare i nutrienti dal tessuto vegetale desiderato.
In piccole quantità, la psillide non rappresenta una grande minaccia per i giardini e il fogliame. Tuttavia, in appena tre settimane questo parassita completa il suo ciclo vitale e riproduce fino a 800 uova una volta per generazione durante i mesi primaverili ed estivi.
Segui la nostra guida al trattamento fai-da-te per saperne di più su questo parassita succhiatore di linfa e su come rimuoverlo al meglio dal tuo giardino usando i passaggi e i prodotti consigliati.
Cosa sono le psillidi: suggerimenti su come sbarazzarsi delle psillidi
Sfiorare la pianta sbagliata nel giardino può inviare una nuvola di ciò che sembra essere minuscolo, saltare in aria le cicale, allarmare i giardinieri e mandarli a correre per i pesticidi. Prima di spruzzare quelle psillidi, leggi un po’ di più su di loro in modo da comprendere meglio la differenza tra psillidi innocue e parassiti di psillidi, nonché i modi per sbarazzarti delle psillidi che rappresentano una vera minaccia per le tue piante.
Cosa sono le Psillidi?
Gli psillidi, noti anche come pidocchi delle piante, sono piccoli insetti succhiatori di linfa con preferenze di alimentazione molto specifiche dell’ospite. La maggior parte delle specie di psillidi si nutre esclusivamente di un singolo tipo di pianta, sebbene alcune possano espandere i propri orizzonti a membri della famiglia strettamente imparentati.
Come altri alimentatori di linfa, le psillidi penetrano nei tessuti vegetali, attingendo ai tessuti di trasporto e aspirando parte dei liquidi carichi di nutrienti che li attraversano. Mentre si nutrono, le psillidi producono melata, una sostanza dolce e appiccicosa che può attirare le formiche o le colonie di muffa. Tuttavia, la maggior parte delle specie non è dannosa per le piante ospiti in numero moderato.
Le piante danneggiate possono mostrare una perdita di vigore o i terminali possono essere distorti, scoloriti o addirittura muoiono. Alcune specie possono causare defogliazione o formazione di fiele su foglie e gemme.
La crescita giovane e tenera è spesso presa di mira. Alcuni dei più gravi problemi di psillide si verificano su pomodori e patate: le psillidi su alberi paesaggistici consolidati raramente causano qualcosa di più del danno estetico.
Identificazione dei Psillidi
Prima di poter procedere con un programma di trattamento, dovrai essere certo che il parassita che infesta la tua proprietà sia una specie di psillide. A causa della numerosa quantità di specie, questa sezione si concentrerà sulle caratteristiche generali delle psillidi. Fare riferimento alle seguenti caratteristiche per identificare le psillidi.
- Gli psillidi hanno antenne corte e segmentate e corpi allungati di forma ovale.
- Simile alle cicale con l’eccezione che le psillidi hanno una lunghezza compresa tra 0,05 e 0,2 pollici mentre le cicale misurano 1 pollice o più.
- Durante la loro fase adulta, le ali sono tenute in posizione a linea del tetto. Le psillidi giovani sono più inclini a saltare mentre le psillidi più vecchie volano.
- Normalmente di colore marrone chiaro, ma può diventare marrone rossastro man mano che maturano. Nella fase di ninfa, sono di colore rosa, verde, al giallo.
- Gli psillidi possiedono un apparato boccale aspirante a forma tubolare al tessuto vegetale penetrante.
- Le uova sono di colore da arancione a giallo, lunghe 0,3 mm e sembrano a forma di calcio.
Usa l’immagine e la descrizione sopra per identificare correttamente le psillidi sulla tua proprietà. Se non sei sicuro, contattaci con una foto o un campione del tuo parassita tramite telefono, e-mail o di persona in uno dei nostri punti vendita.
Come trovare i Psillidi sulla pianta
Dopo aver confermato che stai affrontando un’infestazione di psillidi, dovrai quindi individuare le aree e i tipi di piante che stanno infestando. L’esecuzione di un’ispezione aiuterà a determinare dove concentrare le applicazioni di insetticidi e il tipo di prodotto da utilizzare. Un’identificazione negligente può portarti a utilizzare l’approccio terapeutico e il prodotto sbagliati, il che può costarti tempo e denaro.
Dove ispezionare: Inizia esaminando i danni estetici su foglie, steli e corteccia di colture (pere, patate dolci, pomodori, peperoni), piante ornamentali, alberi (acacia, eucalipto, agrumi) e arbusti (alloro greco) all’interno del tuo giardino e paesaggio.
Cosa cercare: Essendo un caldo parassita dipendente, la psillide assorbe i succhi delle foglie delle piante con il loro apparato boccale penetrante, quindi lascia la melata su cui di solito cresce la fuliggine nera durante la stagione primaverile ed estiva. A seconda della specie, possono anche lasciare masse di cera pallida o bianca, pellet, fili o coperture chiamate lerps (fatte di cera e melata). Dalla loro attività di alimentazione, questo fa ingiallire le foglie, bruciare in cima alle foglie, sviluppare buchi, arricciarsi e morire.
Nella prima metà della primavera e dell’estate, le psillidi depositano le uova nelle fessure e fessure dei germogli delle piante, tra le foglie delle piante, le punte di nuovi germogli o lungo l’asse della foglia orizzontale rispetto alla superficie. Durante l’inverno, le psillidi svernano nelle fessure e nelle fessure della corteccia degli alberi e dei tronchi causando un leggero scolorimento o perdita di foglie intorno all’area.
Trattamento per Psillidi
Le informazioni sul controllo delle psillidi disponibili online possono consigliare un’ampia gamma di spray chimici, monitoraggio e battitura dei cespugli, ma in pratica, le psillidi sulla maggior parte delle piante possono essere ignorate purché si mettano via gli insetticidi ad ampio spettro e si consenta agli insetti benefici di nutrirsi il tuo giardino.
Quando il danno diventa insopportabile, spruzzate settimanalmente olio di neem o sapone insetticida uccideranno la maggior parte delle psillidi. Non cercare di eliminare le psillidi, sono molto mobili e salteranno via. Assicurati che le psillidi si stiano ancora nutrendo delle tue piante prima di tentare il trattamento. Spesso, quando il danno è evidente, le psillidi sono state distrutte dagli agenti naturali.
Se controlli attentamente le tue piante ogni giorno, saprai se questi parassiti sono ancora attivi. Sebbene l’olio di neem e il sapone insetticida siano relativamente sicuri per gli insetti benefici, spruzzarli quando non ci sono insetti da controllare è uno spreco di denaro.
Articoli correlati: