Quando si pianta una matita

218

L’amore e l’attenzione per l’ambiente si manifestano attraverso le piccole azioni quotidiane. Ridurre l’uso dell’acqua, scegliere cibi salutari, consumare meno energia e limitare l’utilizzo dell’automobile sono piccoli gesti che nella loro semplicità possono essere utili a contrastare la crisi climatica. Come dimostra l’esempio di Michelle Obama, anche la scelta di una sola matita può fare la differenza per salvare il Pianeta. Infatti, in occasione del tour di presentazione del suo libro intitolato “Becoming” si è fatta vedere in pubblico con le famose matite Sprout World, le matite piantabili.

Proprio così, anche le matite, pur essendo oggetti di piccole dimensioni, possono contribuire in modo significativo alla salvaguardia dell’ambiente. Grazie all’iniziativa imprenditoriale di Michael Stausholm, Ceo di “Sprout World”, un’azienda che ha rivoluzionato il concetto di matita e ne ha progettato un futuro più sostenibile, questi semplici strumenti di scrittura possono fare la loro parte.

Il funzionamento della matita “Sprout” è sorprendente: una volta che risulta troppo corta per essere utilizzata, invece di diventare un rifiuto, può avere una seconda vita grazie alla capsula di semi che si trova al posto della classica gomma da cancellare. Basta piantarla, annaffiarla e il gioco è fatto. Questa intuizione geniale è stata sviluppata da un gruppo di studenti del MIT (Massachusetts Institute of Technology) che hanno trasformato la lotta all’inquinamento in un’attività imprenditoriale. Michael Stausholm, che ha creduto nel progetto, ha acquisito i diritti dell’idea e i brevetti correlati e ha fondato Sprout, azienda con l’obiettivo di combattere la plastica e di sensibilizzare le persone sulla crisi climatica.

Questa iniziativa è stata sposata in italia dall’azienda “Concetto è”, che si è inserita nel mercato dei gadget grazie all’attenzione nella scelta dei suoi prodotti a caratteristiche come la filiera e la ecosostenibilità.
Hermes Brussese, CEO di Concetto è, la ritiene “un’opportunità per diffondere la consapevolezza sui temi ambientali che riguardano tutti noi”.

Molte aziende hanno già scelto di intraprendere questa strada, preferendo un gadget green realizzato con materiali sostenibili ed ecologici a discapito di gadget pubblicitari usa e getta di pessima qualità, ottenendo il risultato di connotarsi come una realtà all’avanguardia e attenta a ridurre il più possibile il proprio impatto sull’ambiente. Una caratteristica sempre più apprezzata, sia in Italia che all’estero, di cui l’azienda beneficia due volte, infatti, non solo rafforza in modo positivo la propria identità, ma coinvolge direttamente il destinatario del gadget, rendendolo a sua volta ambassador dei valori green aziendali.

Esiste addirittura una giornata dedicata a questi piccoli strumenti di comunicazione, il 30 marzo infatti è la data in cui si celebra la Giornata internazionale delle matite “International Pencil Day”, e se pensiamo al largo consumo che se ne fa (in tutto il mondo vengono prodotti 14 miliardi di pezzi all’anno), capiamo come sia importante scegliere di utilizzare un prodotto sostenibile e amico dell’ambiente.

Regalarne una ai propri clienti, amici e collaboratori è una presa di posizione vincente perché contribuisce ad aiutare l’ambiente e a contrastare la cultura dell’usa e getta.

La scelta di utilizzare una matita Sprout è sicuramente un gesto concreto per aiutare il Pianeta, ma perché fermarsi a questo? Perché non scegliere di regalare matite piantabili personalizzate? Donare un gadget ecologico può diventare un’azione importante e impattante per aziende, organizzazioni e associazioni che desiderano promuovere la propria attività in modo sostenibile.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close