Carciofi: Benefici nutrizionali

560
CARCIOFO

Il carciofo è conosciuto fin dall'antichità per le sue qualità benefiche. Nonostante si raccolga da ottobre a giugno, è già un ottimo ortaggio di stagione a novembre. Questa caratteristica lo rende considerato da molti un ottimo ortaggio di stagione. Il vero re di inverno.

Con il loro aspetto spinoso e la forma inusuale, i carciofi possono sembrare verdure insolite o intimidatorie. Tuttavia, i carciofi sono potenti alleati nutrizionali ricchi di vitamine, minerali e altri benefici. Non lasciare che il loro aspetto insolito ti dissuada dal godere delle molte ricompense che i carciofi hanno da offrire.

I carciofi sono poveri di calorie ma ricchi di fibre, rendendoli un’ottima scelta per una dieta sana ed il controllo del peso. Il loro alto contenuto di fibre aiuta la digestione e ti fa sentire pieno. Sono anche ricchi di antiossidanti come la quercetina e la rutina, che possono aiutare a combattere l’infiammazione e danno cellulare. Inoltre, i carciofi contengono buone quantità di vitamina C, vitamina K, acido folico e magnesio – tutti nutrienti importanti per la salute immunitaria e delle ossa e la produzione di energia.

Gli studi hanno scoperto che gli estratti di carciofo possono aiutare ad abbassare il colesterolo, migliorare la salute epatica e persino ridurre il rischio di cancro. Mentre servono ulteriori ricerche, i carciofi hanno promettenti potenziali benefici per la salute insieme al loro buon gusto e consistenza.

Così, la prossima volta che passi tra i prodotti del banco frigo, perché non provare i carciofi? Prendi un carciofo, impara a prepararlo per godere delle sue qualità speciali e indulgi in questa verdura nutriente e soddisfacente.

Benefici del carciofo nell’organismo umano

Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus) è uno dei boccioli di fiori commestibili preferiti della stagione invernale. Il suo uso come ortaggio è ben noto agli antichi Greci e Romani che lo sostenevano per le sue qualità medicinale e benefiche per la salute.

I carciofi spesso sono citati come “superalimenti”, in parte anche grazie agli alti livelli di antiossidanti, che contribuisco alla prevenzione di malattie cardiovascolari o malattie neurologiche. E stato dimostrato che il succo delle foglie di carciofo aiuta a regolare la pressione sanguigna nelle persone con ipertensione lieve, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

Inoltre, riduce i livelli di colesterolo. Ma non solo, visto che contengono un potente flavonoide antiossidante chiamato silimarina che è un efficace protettore del fegato. Insomma, oltre ad essere deliziosi vegetali da mangiare dalle foglie al cuore, i carciofi sono un concentrato di nutrienti.

Valori nutrizionali dei carciofi

Un carciofo è un ortaggio nutriente che può essere facilmente aggiunto al tuo programma alimentare settimanale. Un carciofo di medie dimensioni ha:
 60 Calorie
• meno di 1 grammo di grassi
• 120 milligrammi di sodio
• Fibre

Un carciofo medio contiene la bellezza di 6 grammi di fibra alimentare, ossia un quarto della quantità giornaliera raccomandata.
• Proteine
Sono 4 i grammi contenuti in un carciofo. Veramente una quantità significativa se si pensa che si tratta di una verdura!
• Prebiotici
I carciofi contengono una forma unica di fibra nota come inulina. L’inulina è uno dei prebiotici più disponibile più promettenti nell’approvvigionamento alimentare.
• Carboidrati
Dato che questa verdura contiene mediamente 10 grammi di carboidrati ma è anche molto ricca di fibre (6 gr ) , i “carboidrati netti” sono solo 4 grammi. Questo lo rende un ortaggio ideale per la dieta.
• Ferro
Molte persone pensano alla carne come unica e migliore fonte di ferro ma anche i carciofi lo sono. Infatti in un carciofo di media grandezza possiamo trovarne 0.7 mg.
• Potassio
• vitamina C e K

Consumo regolare di alimenti ricchi di vitamina C aiuta a eliminare i adicali liberi dannosi dal corpo e quindi a proteggere l nostra salute dagli agenti infettivi. La vitamina K invece svolge un ruolo fondamentale nella salute delle ossa, promuovendo la formazione ossea.
 Magnesio
• Acido folico

il carciofo fresco è un’ottima fonte di acido folico che funziona come cofattore per gli enzimi coinvolti nella sintesi del DNA. E’ dimostrato che livelli adeguati di folati nella dieta intorno al periodo pre-concepimento e all’inizio della gravidanza possono aiutare a prevenire i difetti nel tubo neurale nei neonati.

Con così tanti ricchi nutrienti racchiusi in un alimento ipocalorico, i carciofi sono uno spuntino facile o un gustoso contorno al pasto principale.

Carciofi: Benefici e valori nutrizionali: Tabella riassuntiva

  • 60 Calorie
  • meno di 1 grammo di grassi
  • 120 milligrammi di sodio
  • Fibre
  • Proteine
  • Prebiotici
  • Carboidrati
  • Ferro
  • Potassio
  • Vitamina C e K
  • Magnesio
  • Acido folico

Precauzione e controindicazioni

I pazienti con ostruzione del dotto biliare o calcoli biliari non devono assumere l’estratto di foglie di carciofo, poiché potrebbe peggiorare una di queste condizioni a causa del potenziale di stimolazione del flusso biliare. Inoltre, i pazienti con reazioni allergiche note a una qualsiasi delle piante della famiglia delle Asteraceae non devono ingerire l’estratto di foglie di carciofo.

Cosa sono i carciofi

Il carciofo è una pianta perenne del gruppo dei cardi della famiglia dei girasoli e si ritiene sia originario del Mediterraneo e delle Isole Spagnole. Il vegetale che mangiamo in realtà è il bocciolo della pianta. Ma se gli viene permesso di fiorire, il risultato sarà un bellissimo fiore di colore viola -blu, con un diametro che può arrivare a misurare fino a 15 cm.

I carciofi sono disponibili dodici mesi l’anno con l’alta stagione in primavera ed in autunno (qui trovi la guida sulla coltivazione dei carciofi). Ci sono più di 100 varietà di carciofi ma quelle coltivate sono molte di meno, circa 40. I maggiori coltivatori di carciofi del mondo sono la Francia, l’Italia e la Spagna. Se anche tu hai deciso di coltivare questo gustoso vegetale leggi questo articolo dove troverai suggerimenti per sapere quando si piantano i carciofi.

I campi di carciofi vengono mantenuti in coltura perenne da cinque a dieci anni. Ogni ciclo di coltivazione viene avviato tagliando le cime delle piante diversi centimetri sotto la superficie del suolo per stimolare la crescita di nuovi germogli. Questa operazione è programmata per regolare la nuova stagione del raccolto.

Articolo correlato: Come fare l’orto nel giardino di casa.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close