Con un po’ di preparazione necessaria per un terreno fertile e la scelta della giusta varietà, la semina dei fagioli borlotti può produrre un’abbondante raccolta di questi favolosi legumi.
Per seminare con successo i fagioli borlotti, inizia preparando un terreno soleggiato ricco di sostanza organica e con un PH tra 6 e 7. Zappa leggermente il terreno per renderlo soffice, livellato e a maglie fini, eliminando le erbacce. Scegli una varietà di fagioli borlotti adatta al clima e all’uso che ne farai, come fagioli da usare freschi o secchi.
Pianta i semi quando le possibilità di gelate sono passate e il terreno ha raggiunto almeno 15°C. Distribuisci i semi con uno spazio di 10-15 cm tra le file e 2,5-5 cm tra i semi. Mantieni il terreno umido mentre i fagioli germinano e crescono.
Con la preparazione del terreno e la varietà giusta, puoi goderti i succosi e saporiti fagioli borlotti freschi o secchi prodotti dalla tua semina. Con le giuste cure colturali, puoi ottenere una produzione abbondante di questi favolosi fagioli da coltivare nel tuo orto.
Varietà di fagioli borlotti adatte alla semina
Esistono molte varietà di fagioli borlotti adatte alla semina. Ecco alcune delle più popolari:
- Borlotto di Lamon: una varietà a crescita rapida che produce fagioli rossi striati di bianco e matura in 80-90 giorni. I fagioli hanno una buccia sottile e un sapore dolce e burroso.
- Borlotto Lingua di Fuoco: una varietà che produce fagioli grandi color rame striati di rosso brillante. Matura in 85-95 giorni e ha fagioli dalla buccia sottile e una polpa soda e saporita.
- Cannellino (o Rosso di Marte): una varietà a crescita rapida che produce fagioli rossi brillanti simili a fagioli cannellini ma più grandi. I fagioli maturano in 75-85 giorni e hanno una polpa soda e un sapore ricco e burroso.
- Cranberry: una varietà che produce fagioli grandi e appiattiti di colore rosso brillante striato di bianco. Matura in 80-90 giorni e ha una polpa soda e saporita.
Considerando il clima della tua regione e come intendi utilizzare i tuoi fagioli borlotti, puoi scegliere la varietà che si adatta meglio alle tue esigenze. Con la varietà giusta, puoi ottenere fagioli borlotti succosi e dal sapore ricco dalla tua semina.
Preparazione del terreno e impianto per la semina di fagioli borlotti
Per seminare con successo i fagioli borlotti, prepara bene il terreno. Ecco alcuni consigli:
Prepara il terreno: I fagioli borlotti prosperano in un terreno soleggiato, fertile e ben drenato con un PH tra 6 e 7. Innaffia il terreno qualche giorno prima della semina per consentire all’acqua di infiltrarsi bene. Aggiungi compost o fertilizzante organico per aumentare la fertilità, se necessario. Zappa leggermente il terreno e rimuovi le erbacce per creare una superficie di semina liscia e livellata.
Impianta al momento giusto: Pianta i semi di fagiolo borlotti dopo l’ultima gelata e quando il terreno ha raggiunto almeno 15°C. Scegli una varietà adatta al clima della tua regione e al tuo uso preferito dei fagioli, sia come fagioli freschi che secchi.
Distribuisci i semi correttamente: Distribuisci i semi di fagiolo borlotti con uno spazio di 10-15 cm tra le file e 2,5-5 cm tra i semi. Distribuire uniformemente i semi evitando di sovrapporli.
Con la preparazione del terreno e l’impianto corretto, puoi assicurarti una produzione abbondante e sana di deliziosi fagioli borlotti dalla tua semina.
Cure colturali per una produzione abbondante di fagioli borlotti
Dopo aver seminato i fagioli borlotti, sono necessarie alcune cure colturali per ottenere una produzione abbondante. Ecco alcuni consigli:
Irriga regolarmente: Mantieni il terreno umido mentre i fagioli germinano e crescono. Irriga quando il terreno è asciutto al tatto, dando acqua a sufficienza per bagnare il terreno fino a 30 cm di profondità. Riduci l’irrigazione quando i fagioli iniziano a maturare per migliorare il sapore.
Controlla le malerbe: Controlla regolarmente le malerbe e rimuovile mentre i fagioli sono piccoli. Puoi smettere di sarchiare quando i fagioli sono alti circa 1 piede (30 cm).
Fornisci supporti: Fornisci supporti, come rete metallica o filo di canapa, ai fagioli quando sono circa 15 cm alti. I fagioli rampicanti crescono in lunghe viti quindi hanno bisogno di supporti per crescere diritti e forti e facilitare la raccolta.
Fertilizza: Applica un fertilizzante granulare ricco in potassio intorno ai fagioli quando iniziano a fiorire. Il potassio aiuta i fagioli a produrre baccelli pienamente sviluppati e maturi. Non fertilizzare troppo in quanto può ridurre la produttività del raccolto.
Con le cure colturali corrette, puoi assicurarti di ottenere una produzione abbondante di succulenti fagioli borlotti dalla tua semina.
Tempo di raccolta dei fagioli borlotti
Per ottenere fagioli borlotti maturi e dal sapore ottimale, è importante raccoglierli al momento giusto. Ecco alcuni consigli:
Controlla la maturità: Controlla i fagioli borlotti regolarmente mentre maturano per determinare quando sono pronti per la raccolta. I fagioli sono maturi quando i baccelli sono ingialliti e le semi all’interno sono mature. strappa delicatamente un baccello e controlla che le semi siano gonfie e dure. I fagioli dovrebbero staccarsi facilmente dalla vite quando sono maturi.
Raccogli e conserva: Tira i baccelli dal peduncolo o taglia il peduncolo con un paio di forbici, poi mettili in un sacchetto o cesto. I fagioli maturi possono essere conservati per 1-2 settimane in un sacchetto con un panno umido in frigorifero. Per conservare i fagioli borlotti per periodi più lunghi, sguscia i fagioli dai baccelli, congelali o mettili sott’aceto o sale.
Secondo raccolto: I fagioli borlotti possono produrre un secondo raccolto se i fagioli maturi non vengono raccolti. Taglia i fagioli e le viti in basso dopo il primo raccolto e i fagioli germineranno di nuovo, producendo un secondo raccolto in 6-8 settimane. Il secondo raccolto può non essere produttivo come il primo ma può comunque dare una produzione di fagioli.
Raccogliendo i tuoi fagioli borlotti al momento della maturità, puoi assicurarti di ottenere fagioli succulenti e dal sapore ottimale da goderti.
Conservazione dei fagioli borlotti
Dopo aver raccolto i fagioli borlotti, è importante conservarli correttamente per goderne per tutto l’anno. Ecco alcuni metodi di conservazione:
Congelamento: Il congelamento è un ottimo metodo per conservare i fagioli borlotti. Dopo aver sgusciato i fagioli, sciacquali e scolali bene. Disponili in un solo strato su un vassoio da congelamento e congelali per 1-2 ore prima di trasferirli in un contenitore o sacchetto ermetico per il congelatore. I fagioli borlotti congelati durano fino a 10 mesi nel congelatore. Usalo direttamente dal congelatore, non è necessario scongelarli prima dell’uso.
Sott’aceto: Metti i fagioli borlotti sbucciati in barattoli sterilizzati e coprili con acqua e aceto (1 parte di aceto e 1 parte di acqua). Aggiungi aromi come aglio, rosmarino o peperoncino per insaporire. Sigilla i barattoli e lascia riposare per almeno 1 settimana prima di consumare. I fagioli borlotti sott’aceto si conservano per diversi mesi in dispensa.
Secco: I fagioli borlotti secchi hanno una conservazione lunga. Dopo aver raccolto i fagioli, lasciali seccare completamente finché le bucce si spezzano e le semi all’interno sono dure. Metti i fagioli secchi in sacchetti di stoffa o contenitori ermetici per 6-12 mesi. Ammolla i fagioli secchi prima di cucinarli per ottenere la consistenza originale.
Con una corretta conservazione, puoi assicurarti di godere dei tuoi fagioli borlotti per tutto l’anno.
Articoli correlati: