Cos’è il raccogli frutta e come funziona

551
raccogli frutta

Il raccogli frutta è un attrezzo con contenitore e manico che permette di staccare i frutti dagli alberi con delicatezza. Basta posizionarsi lateralmente al ramo, afferrare il frutto maturo e staccarlo tirando verso l'alto. Raccogliere con cura evitando di danneggiare rami e foglie.

Il raccogli frutta è un attrezzo da giardinaggio progettato appositamente per raccogliere facilmente la frutta dagli alberi senza danneggiarla. Ne esistono vari modelli, da quelli basici a mano a quelli più evoluti montati su aste telescopiche, che permettono di arrivare anche ai rami più alti.

Grazie al raccogli frutta è possibile raccogliere mele, pere, albicocche, pesche ed altra frutta in modo semplice ed efficiente, evitando di farle cadere o ammaccare. Oltre ad accelerare la raccolta, questo attrezzo riduce gli sprechi di frutta che cade a terra e viene calpestata o marcisce.

Però è importante scegliere il modello giusto per le proprie esigenze e utilizzarlo nel modo corretto, per non danneggiare gli alberi. Vediamo quindi come scegliere il raccogli frutta e come utilizzarlo al meglio.

Scelta dell’attrezzo giusto per raccogliere la frutta: Fattori da considerare

Per scegliere il raccogli frutta più adatto alle proprie necessità, bisogna considerare diversi fattori, come il tipo e le dimensioni degli alberi da cui raccogliere la frutta, l’altezza che si deve raggiungere, la frequenza d’uso e il budget a disposizione. I modelli basici manuali, ad esempio, sono economici e adatti per alberi piccoli e facilmente accessibili.

Per alberi alti fino a 4-5 metri sono più indicati i raccoglitori con manico telescopico, che permettono di raggiungere anche i rami più distanti senza scale. Per un uso intensivo e alberi ancora più alti, i modelli professionali con asta estensibile e cestino ampio offrono prestazioni superiori. Importante valutare anche il tipo di impugnatura e il peso, per un utilizzo comodo e senza affaticare eccessivamente le braccia.

Tecniche di raccoglimento frutta: Consigli per un processo efficiente

Per raccogliere la frutta in modo efficiente ed evitare di danneggiarla, è bene seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, controllare che sia ben matura prima di staccarla dall’albero. Usare il raccogli frutta con delicatezza, senza strappare i frutti ma sostenendoli mentre si staccano dal picciolo. Non afferrare mai più di un frutto per volta.

Per la frutta più delicata come pesche o albicocche, usare i modelli di raccoglitori più ampi e morbidi. Svuotare spesso il contenitore man mano che si riempie, posizionando la frutta raccolta con cura nelle cassette. Durante la raccolta, fare attenzione a non danneggiare foglie e rami. Infine, pulire subito il raccogli frutta da residui di foglie o rametti e conservarlo in un luogo riparato.

Migliori pratiche di utilizzo dell’attrezzo da raccogliere frutta

Per utilizzare al meglio il raccogli frutta ed evitare di danneggiare gli alberi, è importante seguire delle buone pratiche. Innanzitutto, posizionarsi lateralmente al ramo su cui cresce il frutto da raccogliere, tenendo ben saldo il manico del raccoglitore. Non tirare mai con forza per staccare i frutti, ma raccoglierli con movimenti delicati e verso l’alto.

Prestare attenzione a non graffiare la corteccia o spezzare i rami più piccoli. Svuotare il contenitore ad ogni albero, tenendo separata la frutta di ciascuna pianta. Controllare periodicamente che le parti in plastica o rete non presentino tagli che potrebbero danneggiare rami e frutti. Infine, evitare di utilizzare il raccogli frutta in caso di vento forte, che aumenta il rischio di rotture.

Manutenzione e cura dell’attrezzo per raccogliere frutta

Per preservare a lungo il raccogli frutta ed averlo sempre efficiente, è necessario averne cura ed eseguire una corretta manutenzione. Dopo ogni utilizzo, lavare con acqua l’attrezzo per eliminare residui di foglie, terra e frutta. Controllare periodicamente che non ci siano strappi nel tessuto o nella rete. Lubrificare le parti metalliche con olio specifico per attrezzi.

Verificare che i meccanismi di regolazione e chiusura siano sempre ben funzionanti. Per i modelli più evoluti, controllare le batterie e ricaricarle periodicamente. Riporre il raccogli frutta in un luogo riparato e asciutto, preferibilmente impacchettato nella sua custodia. Con una manutenzione costante, il raccogli frutta durerà a lungo e sarà sempre pronto per la raccolta.

Differenze tra diversi tipi di attrezzi da raccogliere frutta

In commercio esistono diversi tipi di raccogli frutta, che si differenziano per caratteristiche e funzionalità. I modelli manuali di base sono i più economici e semplici, con contenitore fisso e impugnatura in plastica o legno. Salendo di gamma troviamo quelli con asta telescopica, che permette di raggiungere anche 4-5 metri di altezza.

Hanno contenitori di diversa forma e materiale, dalla rete al tessuto al PVC. I modelli professionali hanno aste extralunghe, anche fino a 6 metri, e accessori come ammortizzatori e ruote. Sono più pesanti e ingombranti dei precedenti. Esistono poi raccoglitori specifici per frutta caduta a terra, realizzati interamente in plastica o metallo. La scelta dipende da esigenze, budget e frequenza d’utilizzo.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close