Quando si piantano le viole

1.1K
VIOLE

Imparare a coltivare fiori viola è facile. In effetti, si prendono praticamente cura di se stessi in giardino. Continua a leggere per saperne di più sulla cura delle viole selvatiche.

Le viole sono un genere di piante appartenente alla famiglia delle Violaceae. Sono conosciute per la bellezza dei loro fiori, che possono essere di diversi colori e forme.

Le viole sono facili da coltivare e sono utilizzate sia come piante ornamentali che per l’utilizzo in cucina. Inoltre, alcune specie di viole sono utilizzate in medicina per le loro proprietà benefiche.

La coltivazione delle viole richiede una posizione soleggiata o a mezz’ombra, un terreno ben drenato e una adeguata irrigazione. Inoltre, è importante effettuare la potatura regolarmente per promuovere la crescita sana e la fioritura.

Quando si piantano le viole e come si coltivano le violette

In questo articolo ti spieghiamo quando si piantano le viole. Le viole preferiscono il terreno umido e ben drenato e la protezione screziata dal sole dei boschi. Le varietà più comuni vanno dalla viola mammola (Viola odorata), alle violette canine come la più grande violetta nordamericana (V. cucullata), alla V. labradorica ‘Purpurea’, che ha foglie viola.

Le violette selvatiche ( Viola odorata ) hanno foglie a forma di cuore con fiori viola-blu. Alcune varietà hanno anche fiori bianchi o gialli. Sebbene in alcune zone siano considerate annuali o biennali, le viole selvatiche spesso si auto-seminano, tornando ogni anno in luoghi inaspettati. I fiori che sono bassi sulla pianta, indicati come fiori cleistogami, non si aprono ma producono e ospitano semi, permettendo alla pianta di riprodursi facilmente.

L’unico aspetto negativo di questo attributo è il fatto che le violette selvatiche hanno la tendenza a diventare invasive, spuntando quasi ovunque, se non controllate con qualche tipo di barriera. Le piante di violetta selvatica si diffondono anche attraverso i rizomi sotterranei.

Quando piantare le viole

Le viole sono delle piante dalle fioriture vistose e dai colori brillanti, perfette per creare un’atmosfera calda e accogliente in giardino o in vaso. Sono anche molto resistenti e facili da coltivare, ma è importante prestare attenzione al periodo di coltivazione per garantire una fioritura ottimale.

In generale, le viole possono essere coltivate sia in pieno campo che in vaso, a seconda della specie e dei gusti personali. Nel nord Italia, il periodo di coltivazione delle viole va da ottobre a maggio, mentre nel sud Italia è possibile coltivarle da settembre a luglio.

È importante evitare le temperature troppo alte o troppo basse, che potrebbero compromettere la fioritura.

Inoltre, è importante prestare attenzione all’irrigazione, evitando di inzuppare troppo o troppo poco il terreno, e di concimare regolarmente la pianta per garantirne una crescita sana e rigogliosa.

Se coltivate in vaso, è importante utilizzare un terriccio ben drenato e scegliere un vaso abbastanza grande per permettere alla pianta di crescere in modo adeguato.

Specifiche di coltivazione

  • Semina: Luglio – Settembre
  • Trapianto: Febbraio – Marzo
  • Terreno: Drenante
  • PH Terreno: 5,5 – 7,0

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Mantieni il terreno leggermente umido e usa acqua a temperatura ambiente.
  • Le foglie sono suscettibili alla putrefazione se conservate in un’elevata umidità, quindi innaffia le violette dal fondo per evitare di bagnare le foglie in eccesso.
  • Spolvera lo sporco dalle foglie con una spazzola piccola e morbida.
  • Concimare ogni 2 settimane con un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo, ma solo durante la stagione di crescita attiva (primavera ed estate).
  • Inizia a concimare solo quando la pianta sembra aver bisogno di una spinta extra.
  • Le foglie sottili e verde scuro e gli steli lunghi indicano che la pianta sta ricevendo troppa poca luce.
  • Foglie verde chiaro o sbiancate indicano troppa luce.
  • Le piante dovrebbero essere spostate in vasi più grandi man mano che crescono, ma mantenere le violette leggermente legate alle radici può incoraggiarle a fiorire.
  • Il momento ottimale per il rinvaso è dopo che alcune foglie sono un po’ appassite.

Istruzioni per la coltivazione

  1. Puoi usare un terriccio per tutti gli usi, purché sia ​​​​ben drenante.
  2. Tieni le violette del pensiero piantate in piccoli vasi e rinvasalo una volta all’anno per mescolare il terreno fresco.
  3. Il terreno dovrebbe essere sciolto e ben drenato, e l’alto contenuto di materia organica è vantaggioso.

Note

  • Le viole (Viola), sebbene non correlate alle violette africane, sono uno dei fiori di nascita di febbraio, quindi una viola in vaso può essere un regalo luminoso per un compleanno di febbraio.
  • Le violette africane sono originarie della Tanzania, nell’Africa orientale.
  • Il viola simboleggia lealtà, devozione e fedeltà.

Coltivazione di piante viola selvatiche in giardino

Coltivare le violette è facile e con cura hanno molti usi in giardino. Le viole selvatiche fanno grandi accenti intorno agli alberi, vicino a fonti d’acqua e letti. Fanno anche scelte eccellenti per la copertura istantanea del terreno in un giardino boschivo. Possono anche essere coltivate in contenitori.

Sia le foglie che i fiori (che sbocciano a fine inverno e inizio primavera) sono anch’essi commestibili e ricchi di vitamine.

Le viole possono essere piantate quasi in qualsiasi momento durante la primavera e l’autunno, anche se è preferibile l’inizio della primavera. Queste piante godono di una leggera ombra, ma prospereranno anche in luoghi soleggiati. Sebbene tollerano molti tipi di terreno, le violette selvatiche preferiscono un terreno umido, ma ben drenante e ricco di materia organica.

Cura delle viole selvatiche

Quando si coltivano le viole, a parte l’irrigazione dopo la semina e l’irrigazione occasionale durante la stagione di crescita, i fiori di viola selvatica richiedono pochissime cure. Queste piccole piante resistenti tendono a prendersi cura di se stesse. Se lo si desidera, tagliare i gambi dei fiori può aiutare ad alleviare i problemi con i semi che sgorgano.

Coloro che scelgono di propagare le viole selvatiche possono dividere le piante stabilite in primavera o in autunno, sebbene le loro capacità di auto-semina lo rendano superfluo. I semi possono anche essere raccolti e poi seminati in autunno sia al chiuso che in un telaio freddo.

Le piante di violetta selvatica di solito non sono affette da molti problemi, tuttavia, il loro fogliame è occasionalmente colpito da acari di ragno con tempo asciutto.

Articolo correlato: Quando si piantano le rose.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close