Sei appassionato di giardinaggio e vorresti coltivare le patate in casa o nel tuo orto? O magari sei semplicemente curioso di sapere come si coltivano questi deliziosi tuberi?
Allora sei nel posto giusto! In questa guida, ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione delle patate, dalle semine alla raccolta.
Le patate sono piante facili da coltivare e possono essere coltivate in molti climi e terreni diversi, ma ci sono alcune cose da considerare per ottenere un raccolto di successo.
Ad esempio, il periodo di coltivazione delle patate dipende dalla zona geografica in cui ti trovi: nel nord Italia, le patate vengono generalmente seminate a marzo e raccolte a luglio o agosto, mentre nel sud Italia il periodo di coltivazione può variare in base alla varietà di patata e alle condizioni climatiche.
Continua a leggere per scoprire come coltivare le patate e ottenere il massimo dal tuo orto!
Come coltivare le patate
Prima di concentrarci nel concetto di quando si piantano le patate, diamo dei consigli generali sulla patata. Le patate danno sempre il meglio in pieno sole.
Sono piante che radicano in modo aggressivo e scopriamo che produrranno il miglior raccolto se piantate in un terreno leggero, sciolto e ben drenato. Le patate preferiscono un terreno leggermente acido con un PH compreso tra 5,0 e 7,0.
Fortunatamente le patate sono molto adattabili e produrranno quasi sempre un raccolto rispettabile, anche quando le condizioni del suolo e le stagioni di crescita non sono perfette.
Le patate dovrebbero essere ruotate in giardino, non andrebbero mai coltivate nello stesso punto fino a quando non ci sono stati 3-4 anni di non coltivazione di patate.
Coltivare le patate nel proprio terreno
Le patate possono essere piantate non appena il terreno può essere lavorato all’inizio della primavera, ma tieni presente la temperatura del suolo. Le piante di patate non inizieranno a crescere fino a quando la temperatura del suolo non avrà raggiunto gli 8 gradi. Il terreno dovrebbe essere umido, ma non bagnato.
Le patate possono tollerare un leggero gelo, ma dovresti fornire una protezione antigelo alle piante se sai che sta arrivando un duro gelo di fine stagione.
Se desideri prolungare i tempi di conservazione e avere una lunga stagione di crescita, puoi piantare un secondo raccolto entro il 15 giugno e raccogliere le patate il più tardi possibile.
Segui questi passaggi per non commettere errori:
- Scegli il tipo di patata più adatto alla tua zona: esistono diverse varietà di patate, ognuna adatta a particolari climi e terreni. Scegli quella più adatta alla tua zona, in modo da avere maggiori possibilità di successo.
- Prepara il terreno: le patate crescono meglio in terreni ben drenati e ricchi di nutrienti. Prima di piantare, assicurati di lavorare il terreno in profondità, eliminando erbacce e aggiungendo compost o concime.
- Scegli il momento giusto per piantare: le patate vanno piantate in primavera, una volta che il rischio di gelate è passato. Nel nord Italia, questo solitamente significa aprile o maggio, mentre nel sud Italia le patate possono essere piantate già a marzo.
- Pianta le patate: puoi piantare le patate in due modi: interrando direttamente le patate o piantando dei tuberi ottenuti dalla divisione di una patata. In ogni caso, assicurati di piantare a una profondità di circa 10 cm e a circa 60 cm di distanza l’una dall’altra.
- Mantieni il terreno umido: le patate hanno bisogno di molta acqua, soprattutto durante la fase di crescita.
Specifiche di coltivazione
- Pulire il terreno rimuovendo erbacce
- Girare il terreno
- Concimare il terreno con compost organico
- Crea dei letti nel terreno dove posizionerai le patate
- Coltiva le patate dopo l’ultima gelata invernale
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Le patate preferiscono un terreno leggermente acido
- Pianta le patate in posto soleggiato
- Non piantare e coltivare le patate in un terreno che ha già ospitato un orto di patate
- Coltiva le patate in file distanziate di circa 90 centimetri l’una dall’altra
Come piantare le patate
Una o due settimane prima della data di semina, metti le patate da semina in un’area in cui saranno esposte alla luce e a temperature comprese tra gli 8 e 10 gradi. Questo inizierà il processo di germinazione. Uno o due giorni prima della semina, usa un coltello affilato e pulito per tagliare le patate da semina più grandi in pezzi più piccoli.
Ogni pezzo dovrebbe essere di circa 5 centimetri e deve contenere almeno 1 o 2 occhi o gemme. Pianta le patate più piccole intere. Una buona regola pratica è piantare le patate intere se sono di dimensioni più piccole di una pallina da golf.
Quando piantare le patate e preparazione del terreno
Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, il periodo migliore per piantare le patate è all’inizio della primavera, ma solo dopo l’ultima gelata primaverile. Inoltre ricorda che le patate crescono bene se seminate in un terreno che riceva almeno 6 ore al giorno di sole. Per punti elenchiamo le fasi precedenti alla semina delle patate:
- Le patate crescono meglio in un terreno fresco, ben drenato e sciolto a una temperatura compresa tra 8° e 10° C.
- Scegli un luogo che riceva il pieno sole: almeno 6 ore di luce solare ogni giorno.
- Coltiva le patate in file distanziate di circa 90 centimetri l’una dall’altra.
- Con una zappa o una pala a punta tonda, scavare una trincea larga circa 15 cm e profonda 20 cm, rastremando il fondo a circa 15 cm di larghezza.
- Distribuire e mescolare letame completamente decomposto o compost organico sul fondo della trincea prima di piantare.
Questi punti sono fondamentale per avere un terreno perfettamente adattato alla semina e al raccolto di un fiorente orto di patate.
Come piantare le patate in casa (giardino)
Ora che sappiamo come preparare il terreno e come tagliare correttamente le patate da semina, vediamo come seminare le patate nel terreno precedentemente lavorato:
- In ogni trincea, posizionare un pezzo di patate da semina (con il lato tagliato verso il basso) ogni 30 cm e coprire con 15 cm di terreno.
- Se il terreno del tuo giardino è molto roccioso, metti i pezzi di patate da semina direttamente sul terreno. Cospargere con una miscela di terra e compost. Coprili con paglia o foglie, raccogliendo il materiale man mano che le patate crescono.
- I migliori antipasti sono le patate da semina. Da Non confondere il seme di patate con semi di patate o di prodotti alimentari! Seleziona le patate da semina che hanno gli occhi sporgenti (gemme).
- Usa un coltello da cucina pulito e affilato per tagliare le patate grandi in pezzi delle dimensioni di una pallina da golf, assicurandoti che ci siano almeno 2 occhi su ogni pezzo.
- Se tagli da solo i pezzi di patate, fallo 1 o 2 giorni prima della semina. Questo darà loro la possibilità di “guarire” e formare uno strato protettivo sulla superficie tagliata, migliorando sia la ritenzione di umidità che la resistenza alla putrefazione.
- Da 12 a 16 giorni dopo la semina, quando compaiono i germogli, usa una zappa per riempire delicatamente la trincea con altri 6-8 cm di terreno, lasciando alcuni cm delle piante esposte.
Dopo che le piante di patata sono emerse, aggiungi del pacciame organico tra le file per conservare l’umidità.
Quando si piantano le patate e come coltivarle
Una parte fondamentale della coltivazione delle patate è non lasciare che i loro tuberi (cioè il raccolto di patate) siano esposti alla luce solare troppo a lungo. I tuberi esposti diventeranno verdi e produrranno un composto tossico chiamato solanina (qui trovi info sul sito tuttogreen), che li rende amari, non commestibili e potenzialmente nauseabondi.
Per combattere questo, utilizziamo una tecnica chiamata:
L’allevamento è semplice: man mano che una pianta di patata cresce, produce uno stelo principale con foglie e fiori fuori terra. Nel frattempo, sottoterra, si formano tuberi su fusti secondari che si diramano dal fusto principale. Per evitare che i tuberi poco profondi vengano esposti alla luce solare e per incoraggiare la pianta a continuare a produrre più tuberi, alcuni centimetri di terreno vengono periodicamente “montati” attorno alla base del fusto. Questo viene in genere fatto tre o quattro volte durante la stagione.
Suggerimenti: Quando si piantano le patate e suggerimenti per la coltivazione:
- Esegui l’hilling al mattino, quando le piante sono più alte. Durante il caldo della giornata, le piante iniziano a cadere.
- Mantieni un’umidità uniforme, soprattutto dal momento in cui i germogli compaiono fino a diverse settimane dopo la fioritura. Le piante hanno bisogno di 2,5-5 cm di acqua a settimana. Se innaffi troppo subito dopo la semina e non abbastanza quando le patate iniziano a formarsi, i tuberi possono deformarsi.
- L’ultima operazione dovrebbe essere eseguita prima che le piante di patata fioriscano, quando la parte fuori terra della pianta è alta almeno un piede. Zappa la terra intorno alla base della pianta per coprire i tuberi e per sostenere la pianta.
- Pratica la rotazione annuale delle colture con le patate.
Quando raccogliere le patate cresciute dopo la semina
Le patate novelle in genere possono essere raccolte 2-3 settimane dopo che le piante hanno terminato la fioritura. Scavare delicatamente intorno alle piante per rimuovere le patate per mangiarle fresche, facendo attenzione a non essere troppo invadenti. Prova a rimuovere le patate novelle più grandi e lascia quelle più piccole in modo che possano continuare a crescere. Prendi solo ciò di cui hai bisogno per mangiare immediatamente. Le patate novelle nostrane sono un lusso e dovrebbero essere usate lo stesso giorno in cui vengono scavate.
Le patate che verranno conservate non dovrebbero essere scavate fino a 2-3 settimane dopo che il fogliame muore. Scavare con cura le patate con una forchetta robusta e se il tempo è asciutto, lasciare riposare le patate nel campo, non lavate, per 2-3 giorni. Questa fase di stagionatura consente alle bucce di maturare ed è essenziale per una buona conservazione. Se il tempo durante la raccolta è umido e piovoso, lasciare che le patate stagionino in un’area protetta asciutta come un garage o una veranda coperta.
Articoli correlati: