Quando si piantano le ortensie

1.7K
ORTENSIE

Con i loro grandi grappoli di fiori, le ortensie aggiungono un colore spettacolare al tuo paesaggio.

Le ortensie sono piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae. Sono molto apprezzate per i loro fiori grandi e vistosi, che possono assumere diverse forme e colori.

Sono originarie delle regioni temperate e tropicali del mondo e vengono coltivate come piante ornamentali in giardini e terrazzi. Inoltre, alcune specie di ortensie sono utilizzate per la produzione di infusi e tisane.

Si tratta di piante facili da coltivare, che richiedono solo una moderata quantità di acqua e sono resistenti al freddo. Sono adatte sia per la coltivazione in piena terra che in vaso, e possono essere coltivate in molti tipi di terreno.

Tuttavia, è importante evitare di bagnare eccessivamente le foglie, poiché questo può causare marciumi e malattie. Inoltre, le ortensie richiedono una buona esposizione al sole, ma devono essere protette dai raggi diretti durante le ore più calde della giornata.

Quando si piantano le ortensie e come si coltivano

Quando si piantano le ortensie? Con immensi capolini, le ortensie ostentano un fascino antico in estate a cui è difficile resistere. Mentre questi arbusti da fiore richiedono poca manutenzione, una cura adeguata li manterrà in fiore.

La nostra guida alle ortensie fornisce suggerimenti per la cura delle piante estive per tutto ciò che devi sapere sulla coltivazione delle ortensie, dall’irrigazione alla concimazione, dalla potatura alla cura invernale.

Quando piantare le ortensie

Le ortensie sono piante appartenenti alla famiglia delle Hydrangeaceae, conosciute per i loro fiori colorati e lussureggianti.

Esistono diverse specie di ortensie, ognuna con caratteristiche e esigenze specifiche. In generale, le ortensie vanno coltivate in luoghi a mezz’ombra, dove ricevono almeno 4-6 ore di luce solare al giorno.

Possono essere coltivate in piena terra o in vaso, a seconda delle dimensioni della pianta. Per quanto riguarda il periodo di coltivazione, nel nord Italia è possibile piantare le ortensie da aprile a maggio, mentre nel sud Italia è meglio aspettare fino a settembre, in modo da evitare il forte calore estivo.

Inoltre, è importante tenere presente che le ortensie sono sensibili al gelo, quindi è necessario proteggerle durante l’inverno, soprattutto se coltivate in vaso.

Specifiche di coltivazione

  • PH Terreno: 6,0 – 7,0
  • Fioritura: Estate – Autunno
  • Caratteristiche: Attrae Le Farfalle
  • Sole: Pieno

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Scava una buca profonda quanto la zolla e 2 o 3 volte più larga.
  • Metti la pianta nella buca e riempila per metà di terra. Acqua.
  • Dopo che l’acqua è stata assorbita, riempi il resto del buco con terra.
  • Innaffia di nuovo abbondantemente.

Istruzioni per la coltivazione

  1. La maggior parte delle ortensie prospera in terreni fertili e ben drenanti che ricevono molta umidità.
  2. Aggiungi del compost per arricchire il terreno povero.
  3. Generalmente, le ortensie preferiscono il sole parziale.
  4. Idealmente, riceveranno pieno sole al mattino, con un po’ di ombra pomeridiana per proteggersi dal caldo sole di mezzogiorno.
  5. Generalmente, le ortensie preferiscono il sole parziale.
  6. Idealmente, riceveranno pieno sole al mattino, con un po’ di ombra pomeridiana per proteggersi dal caldo sole di mezzogiorno.
  7. Ciò è particolarmente vero per l’ortensia Bigleaf (H. macrophylla), che è soggetta ad avvizzimento.
  8. Alcune varietà sono più tolleranti al pieno sole.
  9. Pianta le ortensie distanziate 1 metro l’una dall’altra, a seconda del tipo.

Note

  • Piantare in primavera dopo l’ultima gelata primaverile o in autunno prima della prima gelata autunnale.
  • Vedi le date del gelo locale.
  • Pianta prima che arrivi il caldo estivo.

Leggi ancheQuando si pianta il bucaneve.

Quando si piantano le ortensie: A proposito di ortensie

Senza rivali nel mondo degli arbusti per i bellissimi fiori, queste piante eleganti sono facili da coltivare, tollerano quasi tutti i terreni e producono abbondanti fioriture. I colori incantano con blu chiarorosa vibrantebianco gelido, lavanda e fiori di rosa, a volte tutti sbocciano sulla stessa pianta!

Le ortensie sono eccellenti per una vasta gamma di giardini, dalle piantagioni di gruppo ai bordi degli arbusti ai contenitori. Le varietà abbondano (ogni anno, a quanto pare, gli allevatori ci offrono più opzioni!) e le aspettative dei giardinieri sulla dimensione e il colore della fioritura sono illimitate. Per sapere come crescerà la tua ortensia, presta attenzione ai tipi, definiti di seguito. Quando saprai cosa aspettarti, le delizie saranno amplificate.

Goditi questa inno alla bellezza delle ortensie e impara come coltivare le ortensie nella nostra guida qui sotto.

Come coltivare le ortensie dalle talee

  • Le ortensie possono essere facilmente coltivate da talee. Radicano prontamente e il processo costituisce una grande lezione di propagazione. Ecco come farlo:
  • Su un’ortensia ben consolidata, trova un ramo che è appena cresciuto e che non è fiorito. La nuova crescita apparirà di colore più chiaro rispetto alla vecchia crescita e lo stelo non sarà così rigido.
  • Dalla punta del ramo, spostati di 4-5 pollici verso il basso e fai un taglio orizzontale.
  • Assicurati che ci siano almeno 3-4 paia di foglie sulla tua talea.
  • Rimuovere la coppia di foglie più basse dalla talea, tagliandole a filo del gambo. Le radici crescono più facilmente da questi nodi fogliari, quindi se puoi permetterti di rimuovere più di un paio di foglie, fallo. Assicurati di tenere almeno 2 paia di foglie all’estremità della talea, però.
  • Se le foglie rimanenti sono abbastanza grandi, tagliatele a metà, eliminando la metà della punta. Questo impedisce alle foglie di colpire i lati del sacchetto di plastica che posizionerai in seguito sopra il taglio (per mantenere alta l’umidità).
  • (Facoltativo) Spolvera la parte senza foglie dello stelo con l’ormone radicante e una polvere antimicotica per le piante (entrambi disponibili presso un negozio di ferramenta o giardino). Ciò incoraggerà il radicamento e scoraggerà la decomposizione.
  • Preparare una piccola pentola e riempirla con il terriccio inumidito. Pianta la talea nel terreno, affondandola fino al primo paio di foglie rimanenti. Innaffia leggermente per eliminare eventuali vuoti d’aria attorno allo stelo.
  • Coprire l’intera pentola senza bloccare con un sacchetto di plastica. Assicurati che il sacchetto non tocchi le foglie della talea, altrimenti le foglie possono marcire. (Le bacchette o qualcosa di simile possono essere usati per sostenere la borsa e tenerla lontana dalle foglie.)
  • Posiziona il vaso in una zona calda e riparata dalla luce solare diretta e dal vento.
    Controlla la tua talea ogni pochi giorni per assicurarti che non marcisca e annaffia di nuovo solo quando lo strato superiore del terreno è asciutto. Con un po’ di fortuna, la talea dovrebbe radicarsi in poche settimane!

Cura dell’ortensia

  • Per il primo anno o due dopo la semina e durante qualsiasi siccità, assicurati che le ortensie ricevano molta acqua.
  • Innaffia a una velocità di 1 pollice a settimana durante la stagione di crescita. È meglio annaffiare in profondità 3 volte a settimana piuttosto che spruzzare l’acqua in modo poco profondo. Questo incoraggia la crescita delle radici.
  • Le ortensie a foglia grossa e lisce richiedono più acqua, ma tutte le varietà beneficiano di un’umidità costante.
  • Le foglie appassiranno se il terreno è troppo secco e la fioritura sarà ostacolata dalla mancanza d’acqua.
  • Usa un tubo flessibile per annaffiare in profondità e mantenere l’umidità lontana dai fiori e dalle foglie.
  • È meglio annaffiare al mattino per preparare le ortensie per il caldo della giornata e per evitare malattie.
  • Aggiungi pacciame organico sotto le tue ortensie per aiutare a mantenere il terreno umido e fresco, aggiungere nutrienti nel tempo e migliorare la consistenza del terreno.

Fertilizzante

Se il tuo terreno è ricco, potresti non aver bisogno di concimare le ortensie. Troppo fertilizzante incoraggia la crescita delle foglie a scapito delle fioriture. Il modo migliore per determinare le tue esigenze di fertilità è utilizzare un test del suolo.

  • Applica del fertilizzante in base alle tue ortensie specifiche. Ogni varietà ha esigenze diverse e trarrà vantaggio da tempistiche di applicazione diverse.
  • Le ortensie a foglia grossa possono beneficiare di diverse applicazioni di fertilizzante leggero a marzo, maggio e giugno.
  • Le ortensie a foglia di quercia e a pannocchia fanno meglio con due applicazioni in aprile e giugno.
  • Le piante di ortensie lisce necessitano di concimazione solo una volta, a fine inverno.

Come proteggere le ortensie dal freddo invernale

In autunno, copri le piante a una profondità di almeno 18 pollici con pacciame di corteccia, foglie, aghi di pino o paglia in autunno. Se possibile, copri l’intera pianta, punta inclusa, creando gabbie con recinzione da neve o rete metallica e riempiendo le gabbie di foglie in modo lasco. (Non usare foglie d’acero, poiché tendono ad opacizzarsi quando sono bagnate e possono soffocare la pianta.)

Puoi coltivare le ortensie insieme alle viole del pensiero.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close