Quando si piantano le fragole e come trattare il terreno prima del trapianto

2.1K
FRAGOLE

Le fragole vengono generalmente piantate in primavera, dopo il rischio di gelate, per consentire loro di radicarsi e crescere vigorosamente. La scelta del momento ideale varia a seconda della regione, ma in genere la semina avviene tra marzo e aprile.

Le fragole sono uno dei frutti più amati in tutto il mondo, apprezzate per il loro sapore dolce e succoso. Ma quando è il momento migliore per piantare queste deliziose bacche nel tuo giardino? Il trapianto delle fragole è una fase critica per ottenere una raccolta abbondante e gustosa.

La stagione ideale per piantare le fragole è la primavera, quando il terreno si è riscaldato e le piantine hanno il tempo di radicarsi prima delle temperature estive. Questo periodo offre alle fragole un ambiente ottimale per svilupparsi e crescere in modo sano. Tuttavia, la tempistica precisa può variare a seconda della zona climatica in cui ti trovi.

Un altro aspetto importante da considerare è la scelta delle varietà di fragole. Alcune fragole sono più adatte alle condizioni primaverili, mentre altre prosperano meglio in climi più caldi. Pertanto, è fondamentale selezionare le varietà giuste per la tua regione al fine di ottenere i migliori risultati.

Inoltre, è essenziale preparare il terreno in anticipo, garantendo che sia ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Una corretta preparazione del terreno fornirà alle piantine di fragole un ambiente favorevole per crescere e produrre frutti succulenti.

Piantare fragole è una pratica appagante che richiede attenzione ai dettagli e cura. Questo articolo ti guiderà attraverso i passaggi fondamentali per piantare le fragole con successo e godere di una deliziosa raccolta a casa tua.

Periodo ideale per piantare le piantine di fragole nel terreno

Il periodo migliore per trapiantare le piantine di fragola è compreso tra giugno e agosto. In questa finestra temporale le temperature sono ancora miti e garantiscono alle piantine di radicarsi bene prima dell’arrivo dell’inverno.

Realizzando l’operazione in estate, le fragole avranno modo di prepararsi al riposo vegetativo, rafforzando radici e apparato aereo. Il metodo più utilizzato prevede la creazione di file nel terreno, distanti circa 60-80 cm l’una dall’altra, grazie a un solco tracciato con la zappetta.

All’interno di questo solco andrà sistemata con cura ciascuna piantina, dopo averne verificato l’orientamento. È importante compattare bene la terra attorno alle radici, evitando vuoti, e fornire un’adeguata irrigazione nei giorni successivi.

Trapiantando le fragole in estate, queste saranno pronte a produrre già dalla primavera seguente, sfruttando appieno il loro ciclo vegetativo.

Specifiche

  • Specie: Fragaria chiloensis
  • Famiglia: Rosacee
  • Pianta: Perenne
  • Altezza: 20 cm
  • Origine: Europea, zone alpine, asiatica e America
  • Fiori: Bianchi
  • Foglie: Ovale, verde intenso
  • Semina al chiuso: Marzo
  • Semina esterna: Aprile
  • Trapianto: Maggio
  • PH Terreno: 5,8 – 6,6
  • Sole: Pieno
  • Tipologia Terreno: Sciolto, sabbioso
  • Irrigazione: Regolarmente

Come piantare le piantine di fragole nel terreno

Il periodo ideale per il trapianto delle fragole è tra giugno e agosto, quando è possibile eseguire le operazioni nel modo corretto per favorirne l’attecchimento. Dopo aver preparato il terreno con una concimazione di fondo, si tracciano dei solchi distanti 60-80 cm con l’ausilio di una zappetta.

È importante sistemare le piantine con un orientamento omogeneo, in modo che la radice filiforme penda sempre nello stesso verso. La profondità di posa deve essere di circa 5-8 cm, prendendo cura di non danneggiare l’apparato radicale durante l’operazione.

Una volta posizionate, si compatta bene la terra eliminando spazi vuoti che potrebbero ostacolare la crescita. Nei primi giorni è fondamentale la corretta irrigazione, soprattutto se le condizioni climatiche sono aride.

Come preparare il terreno prima della messa a dimora delle piantine di fragole

Per favorire lo sviluppo di una rigogliosa coltivazione di fragole, è indispensabile predisporre nel modo corretto il terreno prima del trapianto. Una buona lavorazione effettuata in autunno consente di arricchire il suolo con sostanze organiche. Si consiglia l’utilizzo di compost maturo interrato in superficie.

A ridosso del periodo di messa a dimora, è importante effettuare un’ulteriore vangatura per decompattare lo strato superficiale e ridurre la presenza di erbe infestanti.

È poi opportuno apportare un concime a lento rilascio da miscelare al terriccio, per supportare le esigenze nutrizionali delle fragole almeno per i primi mesi. Prima del trapianto vero e proprio, si consiglia di livellare perfettamente l’area dedicata, in modo da ottimizzare l’irrigazione durante la fase critica di attecchimento.

Maggiori informazioni

  • Pulire il terreno rimuovendo erbacce
  • Girare il terreno
  • Concimare il terreno con compost organico
  • Creare buche dove inserire le piantine di fragole
  • Inserire le piantine di fragole nelle buche facendo attenzione alle radici
  • Premere con le mani per rassodare il terreno tutto attorno alle radici
  • Annaffiare

Consigli per coltivare le fragole nell’orto e in vaso

Ecco alcuni suggerimenti per coltivare al meglio le fragole sia in terra che in vaso:

  • Scegliere un terreno o vaso ricco di sostanze organiche e ben drenato
  • Effettuare una lavorazione profonda del suolo asportando infestanti
  • Assicurare un buon apporto di humus con il compostaggio domestico
  • Piantare le fragole in estate dopo aver preparato il terreno con cura
  • Sistemarle in file distanziate 60-80 cm l’una dall’altra
  • Innaffiare con regolarità evitando ristagni idrici
  • Concimare modestamente al trapianto e in primavera
  • Essiccare le foglie bagnate per prevenire malattie
  • Rinnovare le piante ogni 2-3 anni per un’abbondante produzione

Seguendo questi accorgimenti le fragole cresceranno rigogliose, produttive e protette da parassiti.

Note

La coltivazione delle fragole è relativamente semplice se sai come approcciare alla coltivazione di questo dolcissimo frutto. Le fragole possono essere coltivate nel tuo giardino o tranquillamente in vaso sul balcone. Le piante di questo frutto sono piccole, occupano poco spazio e riescono a crescere anche in zone di ombra e con poco terreno. La frutta che produrranno è dolce e deliziosa, una delizia per i bambini, ma anche per gli adulti.

Quanto tempo ci vuole dal trapianto alla raccolta del frutto

I tempi necessari affinché una pianta di fragola dia i primi frutti a seguito del trapianto e dunque pronte per essere raccolte, variano a seconda del periodo scelto e delle condizioni climatiche. Nel caso di messa a dimora eseguita in estate, solitamente i primi frutti saranno disponibili già dalla primavera successiva.

Le piante trapiantate in autunno inizieranno la fioritura già a partire dai primi mesi dell’anno, se le temperature lo consentiranno. Per le varietà precoci, basteranno 3-4 mesi per cogliere le primizie dopo il trapianto.

Quelle tardive invece avranno bisogno di un tempo maggiore, circa 5-7 mesi. Fattori quali l’esposizione alla luce solare, la concimazione e l’irrigazione contribuiscono ad anticipare ulteriormente i tempi di maturazione.

La giusta programmazione consente di godere di fragole da orto e giardino per molti mesi all’anno, sfruttando appieno il potenziale produttivo delle piante.

Conservazione delle fragole coltivate

Dopo il raccolto è importante sapere come conservare al meglio le proprie fragole fresche affinché mantengano intatte le loro qualità e proprietà nutrizionali. Le fragole devono essere depositate in un contenitore adatto, come un piatto piano o un cestino, e posizionate in frigorifero.

Un ambiente fresco e umido intorno ai 4°C è ideale per preservarne a lungo la freschezza e croccantezza. Per evitare danneggiamenti è consigliabile non lavare i frutti fino al momento del consumo.

Se dobbiamo conservarle per più giorni, un trucco è ricoprirle con un panno leggermente bagnato.

Se vogliamo disporre le fragole per un tempo prolungato, possiamo anche congelarle dopo averle accuratamente selezionate. Applicando questi piccoli accorgimenti si prolungherà la shelf life delle fragole dell’orto.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close