Sei appassionato di giardinaggio e vorresti coltivare i tuoi piselli in casa o nel tuo orto? Bene, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno per coltivare i piselli con successo partendo dalla semina.
Scoprirai qual è il periodo ideale per piantarli, come prendertene cura e come raccoglierli al momento giusto. Ma prima di iniziare, devi sapere che i piselli sono una delle verdure più facili e veloci da coltivare, perfette sia per i principianti che per i giardinieri esperti.
Quindi, se sei pronto a metterti alla prova, prenditi qualche minuto per leggere questo articolo e scopri come diventare un vero esperto nella semina dei piselli!
- Periodo di semina dei piselli
- Quando coltivare i piselli: Differenza tra sud e nord Italia
- Specifiche di coltivazione
- Maggiori informazioni per la coltivazione
- Istruzioni per la coltivazione
- Valori nutrizionali dei piselli:
- Quando si piantano i piselli nell’orto di casa
- Quando e come seminare i piselli
- Come coltivare i piselli dopo la semina
- Dalla semina alla raccolta
- Trapianto dei piselli
- Come raccogliere i piselli
Periodo di semina dei piselli
In questo articolo guida, discutiamo di quando si piantano i piselli e del metodo più interessante di semina dei piselli.
Approfondiamo ora l’operazione di semina e forniamo alcuni suggerimenti utili per chi vuole iniziare a piantare questo legume e quindi valutare la possibilità di piantarlo nel proprio orto.
Piselli surgelati? Dimenticateli! Niente è paragonabile al sapore dolcissimo dei piselli appena raccolti dall’orto o coltivati nel proprio giardini di casa.
Difatti sono un raccolto attraente e non necessitano di troppo spazio. Ecco come piantarli.
Quando coltivare i piselli: Differenza tra sud e nord Italia
Se sei interessato a coltivare i piselli, è importante conoscere i periodi di coltivazione più adatti, sia al nord che al sud Italia.
Nel nord Italia, i piselli possono essere piantati a partire da fine marzo fino a metà aprile, in base alle condizioni climatiche. È importante scegliere una zona soleggiata e ben drenata per la coltivazione, evitando i terreni troppo umidi o compatti. I piselli vanno poi raccolti a partire da fine giugno fino a settembre, in base alla varietà scelta.
Al sud, invece, i piselli possono essere piantati già a partire da febbraio, sfruttando le temperature più miti. Anche in questo caso, è importante scegliere una zona soleggiata e ben drenata, in modo da garantire la crescita ottimale della pianta. I piselli vanno poi raccolti da maggio a luglio, in base alla varietà scelta.
Conoscere i periodi di coltivazione dei piselli è fondamentale per ottenere un raccolto abbondante e gustoso.
Specifiche di coltivazione
- Semina: Febbraio – Aprile
- Sole: Almeno 8 ore al giorno
- Terreno: Drenante
- PH Terreno: 6,0 – 7,2
Maggiori informazioni per la coltivazione
- I semi di piselli possono essere seminati al chiuso da Febbraio a Giugno.
- Coltiva i piselli in un luogo soleggiato con un terreno fertile e ben drenato.
- Semina ogni 10-14 giorni per produrre un raccolto continuo durante l’estate.
- Cerca di dare una distanza di 10 cm tra una pianta e l’altra.
Istruzioni per la coltivazione
- Semina i piselli tra Febbraio e inizio Aprile.
- Avvia le piante di piselli in casa già dall’Autunno per evitare la perdita di semi per il freddo o per i parassiti.
- Pianta in un luogo soleggiato e ben drenato.
- Aggiungi del compost per migliorare il terreno.
- Non seminare mai in un terreno freddo e umido.
Valori nutrizionali dei piselli:
- Carboidrati: 13,40 gr.
- Proteine: 5.60 gr.
- Grassi:0.3 gr.
- Acqua: 78 gr.
- Fibre: 4.5 gr.
Quando si piantano i piselli nell’orto di casa

Vuoi sapere quando si piantano i piselli perché hai deciso di coltivare questa pianta nel tuo orto o nel giardino di casa? Bene, qui di seguito ti indicheremo le accortezze da adottare con questa pianta.
Cominciamo col dire che i piselli sono legumi, di colore verde e di forma sferica, e sono piante annuali. E’ buona cosa avviare le piante in casa in autunno.
Questo ti eviterà che i semi vengano mangiati dai parassiti, di subire perdite a causa del freddo o dei roditori che ne vanno ghiotti. Inoltre, con le piantine già avviate, piantarle e coltivarle sarà molto più facile. Potrete avere così i vostri piselli freschi da cogliere già in Primavera.
Quando e come seminare i piselli
Ci sono molte varietà di piselli disponibili, dalle piante di altezza nana, a mezza rama e i piselli rampicanti che crescono fino a 2 metri di altezza. Inoltre è possibile seminare diverse varietà di piselli, in diversi periodi dell’anno, quindi assicurati di prendere il pisello giusto per la stagione in cui intendi seminare.
La migliore stagione per avviare la semina di questa pianta è durante i mesi di ottobre e novembre. Tuttavia, in zone caratterizzate da inverni rigidi, la semina avviene solitamente in primavera, iniziando appena le temperature cominciano a salire. Questa pratica si svolge comunemente a partire dalla fine di febbraio e per tutto il mese di marzo.
Per ottenere una crescita sana e rigogliosa delle piante di piselli, è consigliabile scavare delle fosse nel terreno e posizionare al loro interno circa 3-4 semi. Nel caso di coltivazioni su un’area di un metro quadro, si raccomanda di utilizzare tra 13 e 20 grammi di semi, senza distinzione tra piante nane o rampicanti.
Come coltivare i piselli dopo la semina

Una volta seminati i piselli, tra Febbraio e Aprile, in un terreno fertile, le piantine dovrebbero apparire in una o due settimane.
SUGGERIMENTO: un’alternativa alla semina dei piselli all’ aperto e quella di allevare le piante al coperto. Puoi piantarle più facilmente in un secondo momento correndo meno rischi di perderle per il freddo o per gli animali.
Per evitare che le piante non rimangano nella posizione corretta verso l’alto, metti dei supporti in posizione quando le piante sono ancora giovani. I piselli si arrampicano e si avvolgono praticamente su qualsiasi cosa. Nutri le tue piante di piselli, una volta che i fiori compaiono, settimanalmente con un fertilizzante ad alto contenuto di potassio.
Aggiungi delle pacciame alla base delle piante per aiutare a prevenire l’essiccazione del terreno e lo sporco. Dopo la fioritura, le tue piante di piselli avranno bisogno di acqua sufficiente affinché i baccelli si gonfino. Il raccolto dei tuoi piselli , fresco e a chilometro zero, sarà pronto circa tre mesi dopo la semina.
Ai piselli piace la vicinanza con carote, rape, cetrioli, mais e fagioli. Ma alla larga da cipolle o patate.
Dalla semina alla raccolta
La pianta del pisello richiede circa tre mesi per completare il suo ciclo vegetativo, dal momento della semina alla raccolta. Tuttavia, è importante notare che questa pianta non tollera temperature inferiori a 5°C, mentre la sua temperatura ideale si aggira tra i 18 e i 20°C.
Una volta che le piantine raggiungono un’altezza di circa 6-9 cm, è consigliabile procedere alla loro diradazione. Questo processo implica la rimozione delle piantine in eccesso per evitare la competizione tra di esse per la luce e l’acqua, poiché ciò potrebbe compromettere lo sviluppo dell’ortaggio.
Trapianto dei piselli
Il pisello può essere trapiantato come alternativa alla semina, nel medesimo periodo. Tuttavia, va notato che questa pratica ha una minore importanza rispetto alla semina.
Durante il trapianto, le piantine vengono posizionate in file con le giuste distanze di impianto, per garantire una corretta crescita.
Come raccogliere i piselli
La cosa più difficile della raccolta dei piselli è sapere quando sono maturi. Non dovresti mai raccoglierli quando i piselli sono sottodimensionati, ma se aspetti troppo a lungo perderanno di dolcezza e diventeranno duri.
Ricorda che al massimo della maturazione il guscio dei piselli è di un verde intenso e brillante. Ti consigliamo, inoltre, di raccogliere i tuoi piselli la mattina presto, quando il contenuto di zucchero è più alto. Raccogli regolarmente, altrimenti le piante smetteranno di produrre.
Articolo correlato: Benefici dei piselli.