Ci sono poche cose così piacevoli come coltivare la propria frutta. Se amate il gusto aspro dei limoni ma non avete lo spazio o le condizioni giuste per coltivare un albero di limoni in casa, perché non provare a coltivarne uno nel tuo giardino e magare scegliere un limone lunare quattro stagioni?
Coltivare un albero di limoni in giardino, può regalare grandi soddisfazioni e grandi limonate in estate, hai solo bisogno di decidere come coltivarlo, da seme, trapianto, talea o da margotta.
Un po’ di lavoro di preparazione prima di iniziare renderà le cose più facili in seguito. Ecco i nostri consigli su come coltivare un albero di limone, partendo dalla domanda più importante: Quando si pianta il limone? Qual’è il periodo migliore per coltivarlo?
Continua la lettura per scoprire tutti i segreti della coltivazione del limone.
Quando si piantano i limoni e come si coltivano
Il limone e le arance di dimensioni standard possono crescere da 6 a 10 metri di altezza, mentre le varietà nane crescono solo da 2 a 6 metri.
La maggior parte delle varietà di agrumi sono autofertili, quindi per la produzione di frutta è necessario un solo albero.
Mediamente la fruttificazione inizia quando gli alberi hanno un’età compresa tra i 3 ei 6 anni; tuttavia, il momento esatto dipenderà dal tipo di agrume (limoni, arance, pompelmo, mandarino, ecc.), dalla cultivar, dal clima, dalla salute della pianta e dalla sua cura e da altri fattori.
La fioritura non è stagionale, ma si verifica durante la stagione calda e le piogge regolari. Fiori e frutti possono coincidere, ma ricorda che il limone teme il freddo.
Quando piantare i limoni
I limoni sono piante che richiedono climi caldi e soleggiati per crescere e maturare. In Italia, il periodo di coltivazione dei limoni varia a seconda della regione.
Nel sud Italia, dove il clima è più caldo, i limoni possono essere coltivati tutto l’anno. Tuttavia, nei mesi più caldi, è importante proteggere le piante dalle alte temperature e dal sole troppo forte.
Nel nord Italia, dove il clima è più fresco, i limoni possono essere coltivati da aprile a ottobre.
Durante i mesi invernali, è importante proteggere le piante dal freddo e dalle gelate. Inoltre, è importante assicurarsi che le piante ricevano abbastanza luce solare durante il giorno per favorire la maturazione dei frutti.
Specifiche di coltivazione
- Coltivazione: Fine Aprile
- PH Terreno: 6,5 – 7,5
- Sole: 8 Ore Giorno
- Invero: Teme Il Gelo
- Concimazione: Autunno – Inverno (Leggi il nostro articolo sui periodi di concimazione)
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Gli alberi di limoni dovrebbero essere piantati in una zona soleggiata e riparata dal vento.
- La primavera è il momento migliore per le piante coltivate gli alberi di limone.
- Gli alberi di limoni di dimensioni standard dovrebbero essere distanziati di 4 metri l’uno dall’altro.
- Alberi nani dovrebbero essere posizionati da 2 metri l’uno dall’altro.
- La distanza esatta dipende dalla varietà. Più grande è il frutto, maggiore è la distanza.
Istruzioni per la coltivazione
- Alcune settimane dopo la semina, e per i primi anni, nutrire l’albero con un fertilizzante equilibrato, o un concime naturale di lupini.
- Per gli alberi appena nati, fornire nutrienti per continuare la crescita di rami e foglie, ma anche per sostituire i nutrienti persi con la formazione dei frutti.
- Nella tarda primavera o all’inizio dell’estate, gli alberi di agrumi rilasciano naturalmente un certo numero di frutti immaturi.
- I pacciami non sono raccomandati per gli alberi di agrumi, ma se gli alberi si trovano in un letto di piante coltivate dove viene utilizzato il pacciame, mantenere almeno 30 centimetri di terreno nudo tra il tronco e il pacciame.
Valori nutrizionali del limone
- Acqua 89,50g.
- Carboidrati 2,30g.
- Zuccheri solubili 2,30g.
- Proteine 0,60g.
- Grassi 0.
- Fibra totale 1,90g.
- Sodio 2mg.
Quando si piantano i limoni: Considerazioni finali
I limoni crescono meglio se piantati a fine inverno fino all’inizio della primavera. Ciò gli consente di stabilirsi prima del prossimo inverno. Tuttavia, se il clima è costantemente caldo, puoi piantare alberi di limone in vaso tutto l’anno.
Quando si pianta un albero di limone, scavare una buca che è molte volte più profonda e più larga della zolla. Questo allenta il terreno dell’area, dando al sistema radicale un tempo più facile che si diffonde nell’area. Assicurati solo di non piantare l’albero di limone più in profondità di quanto stava crescendo originariamente, poiché piantare troppo in profondità sottolinea la crescita dell’albero.
Per un albero di limone che cresce in un vaso, usa un vaso di una misura più grande di quello attuale. Assicurati di piantare l’albero di limone in vaso tanto in profondità quanto cresceva nel contenitore originale. Innaffia sempre dopo la semina e continua a irrigare a giorni alterni per diverse settimane. Mentre le radici si stabiliscono, irrigare due volte alla settimana per diversi mesi e poi innaffiare ogni due settimane.
Come seminare i limoni
Quanto è facile coltivare un albero di limone? Salva alcuni semi e scoprilo! Durante i mesi invernali, questi abbondanti alberi da frutto possono crescere in casa e produrranno bellissime fioriture che renderanno la casa profumata.
Innanzitutto, assicurati che i semi che usi provengano da limoni biologici (i limoni non biologici spesso contengono semi che non germogliano). Quindi, un po’ di terriccio, un po’ di compost, un vaso per piantare, un vaso per piantine e un luogo soleggiato al coperto sono necessari per completare il quadro. Segui questi semplici passaggi!
Come far crescere un albero di limone dai semi
Passaggio 1. Inumidisci il terreno in modo che sia completamente umido, quindi riempi il vaso fino a circa un pollice sotto il bordo.
Passaggio 2. Taglia il limone e rimuovi un seme. Il modo migliore per pulirlo? Basta succhiarlo, ma non lasciarlo asciugare: il seme deve rimanere umido quando viene interrato.
Passaggio 3. Piantalo a circa mezzo pollice al centro del vaso, quindi sigilla il terreno direttamente sopra di esso con un leggero spruzzo d’acqua.
Passaggio 4. Coprire il vaso con un involucro di plastica trasparente, sigillare i bordi e praticare piccoli fori nella parte superiore prima di esporlo alla luce solare diretta. (Ricordati di continuare a idratarti. Non lasciare mai che il terreno si asciughi, ma non spruzzare troppo forte.)
Circa due settimane dopo, emergerà una piantina. Togli la copertura di plastica, ma continua a mantenere il terreno umido. Assicurati che la giovane pianta riceva otto ore intere di luce al giorno e seppellisci le dosi di fertilizzante organico secondo necessità.
Quando la pianta diventa troppo grande per il suo vaso da semina, mettila in un vaso e assicurati di ripetere i passaggi di irrigazione sopra. Le piante più vecchie hanno bisogno di meno acqua rispetto alle loro controparti più giovani, ma mantengono comunque il terreno umido e fertilizzato.
Dopo il terzo anno, i limoni sani iniziano a produrre frutti. Uno che accade, un albero può produrre un raccolto coerente ogni anno nelle giuste condizioni climatiche e del suolo. Dopo che un albero inizia a fiorire, occorrono 4-12 mesi prima del raccolto, che di solito avviene tra l’estate e l’inverno.
Articoli correlati: