Gli allium sono piante di squisita bellezza sia nei fiori che nelle foglie, con costituzioni dure. Questi bulbi facili da coltivare sono disponibili in un’ampia tavolozza di colori, altezze, tempi di fioritura e forme dei fiori. Fanno ottimi fiori recisi per bouquet freschi o secchi.
Anche i giardini affollati possono ospitare pochi allium perché non occupano molto spazio. Inoltre, gli allium sono relativamente resistenti a cervi, arvicole, scoiattoli e conigli.
Quando si piantano gli allium e come si coltivano
Coltiva gli allium in un terreno umido ma ben drenato in pieno sole. È una buona idea coltivarli tra piante erbacee a bassa crescita, che nascondono il loro fogliame sgradevole dopo la fioritura. Lascia che il fogliame di allium muoia naturalmente dopo la fioritura e considera di lasciare i capolini in posizione poiché sembrano attraenti di per sé, in particolare in inverno. Pacciamare annualmente con compost o letame ben decomposto.
Scegliere gli alleati
Quando scegli gli allium da coltivare, pensa allo spazio del tuo giardino. Coltiverai in branchi attraverso il confine o pianterai alla rinfusa, in vaso? Come parte di un programma di piantumazione di praterie o qualcosa di più formale?
È anche importante pensare al colore dei tuoi allium: la maggior parte dei fiori di allium sono viola, ma alcuni hanno sfumature di blu, bianco, giallo e rosa. Considera anche le dimensioni del tuo allium: sono le dimensioni del fiore e l’altezza complessiva della pianta. Le dimensioni dei fiori variano da pochi centimetri a oltre 20 cm di diametro, mentre anche l’otto di allium può variare in modo significativo.
Allium grandi e alti come “Purple Rain” e “Globemaster” funzionano bene se piantati individualmente o in cumuli. Varietà più corte come Allium christophii funzionano bene in vaso. Gli allium delle bacchette come l’ Allium sphaerocephalon hanno un bell’aspetto negli schemi di piantagione della prateria.
Dove piantare gli allium
Gli Allium si comportano meglio in un luogo soleggiato in un terreno molto ben drenato. Non sono esigenti sul tipo di terreno. Pianta varietà più alte verso la parte posteriore di un bordo e tipi a crescita più corta nella parte anteriore. Gli Allium sono adatti alla coltivazione in vaso, ma il loro fogliame sottile può sembrare sgradevole dopo la fioritura.
Gli allium producono fogliame prima che appaiano i fiori. Questo spesso significa che sono più adatti al centro di un bordo dove il fogliame sbiadito passerà inosservato mentre i fiori danno spettacolo. Per evitare di vedere il fogliame sbiadito, pianta gli allium tra erbe ornamentali e piante perenni.
Per uno spettacolo drammatico, coltiva gli allium in grandi cumuli attraverso il confine o naturalizzali nel tuo prato.
Come piantare gli allium
Pianta i bulbi di allium in autunno, almeno quattro volte la profondità del bulbo (almeno 15 cm di profondità). È meglio piantarli troppo in profondità che troppo poco profondi.
Se il terreno è umido non c’è bisogno di annaffiarlo. In primavera, quando inizia la crescita, applica un fertilizzante equilibrato ai terreni poveri.
Come prendersi cura degli allium
I tipi più alti possono richiedere supporto in posizioni esposte. Una volta che i fiori sono sbiaditi, lasciali sulla pianta fino a quando non cadono a pezzi poiché offrono un fantastico interesse invernale. Alcuni giardinieri raccolgono le teste dei semi e le asciugano per usarle come decorazione in casa.
I bulbi di allium possono essere lasciati in giardino anno dopo anno. Cerca di ricordare dove hai piantato i bulbi in modo da non danneggiarli quando pianti nuove piante.
Come propagare gli allium
Dopo alcuni anni i bulbi di allium si moltiplicheranno. In alcuni casi noterai che i bulbi bianchi vengono espulsi dal terreno. Nel tardo autunno o all’inizio della primavera, sollevare con cura i bulbi e staccare delicatamente gli offset per ripiantarli direttamente nel terreno.
Per coltivare l’allium dai semi, lascia i capolini sulla pianta e raccogli il seme maturo e seminalo subito. tieni presente che la coltivazione di allium dai semi è un processo lungo, poiché ci vorranno anni prima di ottenere una pianta da fiore.
Allium in crescita: parassiti e risoluzione dei problemi
La putrefazione bianca dell’allium è una malattia fungina che inibisce la crescita di cipolle e altri allium. Per prevenire infezioni ricorrenti, pulire e bruciare il materiale vegetale colpito ed evitare di piantare allium nella stessa posizione per almeno cinque anni.
Leggi anche: Quando si pianta il giacinto.