Quando si pianta un castagno

1.4K
CASTAGNO

I castagni sono stati coltivati ​​per le loro noci amidacee per migliaia di anni, almeno dal 2000 aC.

Il castagno è un albero appartenente alla famiglia delle Fagacee, originario dell’Asia Occidentale e diffuso in Europa sin dall’antichità.

E’ una pianta rustica e resistente, che può arrivare a raggiungere i 30 metri di altezza e vivere anche oltre 1000 anni.

I suoi frutti, le castagne, sono molto apprezzati sia per il loro valore nutrizionale che per le numerose proprietà medicinali.

La coltivazione del castagno è molto diffusa in diverse zone dell’Italia, sia al nord che al sud, sia in montagna che in pianura.

Quando si pianta un castagno e come si coltiva

Quando si pianta un castagno? Se questa è la tua domanda, continua a leggere questo articolo. Le castagne sono state un’importante fonte di cibo per l’uomo in passato, utilizzate per fare la farina e come sostituto delle patate.

Attualmente, nove diversi tipi di castagno crescono nelle zone temperate di tutto il mondo. Sono tutti alberi decidui appartenenti alla famiglia delle Fagaceae, come querce e faggi.

Se stai pensando di coltivare castagni, continua a leggere per informazioni sulla coltivazione e cura dei castagni.

Quando piantare un castagno

Il castagno è un albero da frutto originario dell’Asia Minore, ma ora ampiamente diffuso in tutta Europa.

In Italia, il castagno viene coltivato principalmente nel centro-sud, anche se può essere coltivato anche in altre zone del Paese dove il clima è sufficientemente mite. Il periodo di coltivazione del castagno dipende in gran parte dalle condizioni climatiche della zona in cui viene coltivato.

In genere, il castagno viene piantato in autunno, in modo che le radici possano svilupparsi durante l’inverno. La fioritura avviene in primavera, seguita dalla raccolta dei frutti, che avviene in autunno.

Tuttavia, il castagno può anche essere coltivato in vaso, in cui il periodo di coltivazione può variare leggermente a seconda delle condizioni ambientali. Indipendentemente dalla zona di coltivazione, è importante assicurare al castagno una buona esposizione al sole e un terreno ben drenato.

Inoltre, è importante fornire regolari annaffiature durante il periodo di crescita, soprattutto durante i periodi di siccità.

Specifiche di coltivazione

  • PH Terreno: 4,5 – 7,5
  • Dimora: Settembre – Novembre
  • Raccolto: Settembre – Novembre
  • Tipologia Terreno: Non Calcarei

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Terreno ben drenante
  • Cresce bene anche in terreni argillosi se in pendenza
  • Il terreno ideale è sabbioso
  • Quando la pianta è ancora piccola, prestare attenzione con una irrigazione regolare

Istruzioni per la coltivazione

  1. Il periodo migliore per piantare un albero di castagne è l’autunno
  2. Piantare il castagno dove riceve almeno 6 ore di sole al giorno
  3. Il PH del terreno compreso tra 4,5 e 6,5
  4. E’ consigliabile utilizzare del fertilizzante

Come coltivare un castagno

Se ti stai chiedendo come coltivare i castagni, la considerazione più importante è il terreno. Tutti i tipi di castagno richiedono un terreno ben drenato per prosperare.

Possono crescere in terreni parzialmente argillosi se il terreno è in pendenza, ma cresceranno meglio in terreni profondi e sabbiosi. Assicurati che il tuo terreno sia acido prima di coltivare i castagni. Se non sei sicuro, fai il test del PH. Hai bisogno di un PH compreso tra 4,5 e 6,5.

Prima di piantare un castagno, vediamo alcune informazioni

Prima di iniziare a coltivare i castagni, leggi le informazioni sui castagni. Ciò ti aiuterà a determinare se il tuo giardino sarà un buon sito per uno di questi alberi. Inoltre, è importante notare che questi non sono gli stessi alberi degli ippocastani ( Aesculus ) – di cui le noci non sono commestibili . La dimensione dei castagni dipende dalla specie, ma in genere i castagni sono alberi di grandi dimensioni. La specie più alta è la castagna americana.

Assicurati di controllare l’altezza matura e la diffusione dell’albero che stai considerando prima di piantare. Oltre al castagno americano ( Castanea spp), troverete varietà sia asiatiche che europee. I castagni sono attraenti, con corteccia bruno-rossastra o grigia, liscia quando gli alberi sono giovani, ma solcata con l’età. Le foglie sono di un verde fresco, più scure nella parte superiore che in quella inferiore.

Sono ovali o lanceolate e bordati da denti ampiamente separati. I fiori del castagno sono amenti lunghi e pendenti che compaiono sugli alberi in primavera. Ogni albero porta fiori sia maschili che femminili, ma non possono autoimpollinarsi. La potente fragranza dei fiori attira gli insetti impollinatori.

Cura del castagno in crescita

Se leggi le informazioni sui castagni, scoprirai che coltivare i castagni non è difficile se vengono piantati in un sito appropriato. Quando piantati su un terreno buono e profondo, gli alberi sono molto resistenti alla siccità quando stabiliti. Le giovani piantine richiedono un’irrigazione regolare.

Se coltivi castagneti per la produzione di noci, tuttavia, dovrai fornire più cure al castagno. L’unico modo per essere sicuri di ottenere noci abbondanti e di grandi dimensioni è se innaffi gli alberi regolarmente durante la stagione di crescita.

La maggior parte dei tipi di castagno inizia a produrre noci solo dopo i 3-7 anni. Tuttavia, tieni presente che alcuni tipi di castagno possono vivere fino a 800 anni.

Articolo correlatoCome coltivare i fichi.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close