L’albero di arancio è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originaria del sud-est asiatico.
Le sue drupe sono il frutto più conosciuto, usato sia fresco che per la produzione di succhi e marmellate.
L’albero di arancio è anche conosciuto per le sue foglie, usate in aromaterapia per le loro proprietà rilassanti.
A livello ornamentale, questo albero è apprezzato per il suo fogliame verde e per la fioritura di fiori bianchi e profumati. Esistono diversi tipi di aranci, tra cui il comune arancio dolce, l’arancio amaro e il mandarino.
L’albero di arancio è meglio piantato in primavera, sia nel terreno che in un contenitore. In questo periodo dell’anno, ha il tempo di sistemarsi prima dell’inverno.
Continua la lettura se ne vuoi sapere di più.
Quando piantare le arance?
Se ti stai chiedendo quando si pianta l’arancio, sei giunto nel posto giusto per la risposta alla tua domanda.
Le arance sono un raccolto tenero e dovrebbero essere piantate almeno sei settimane dopo l’ultima data di gelata, quando le temperature dell’aria e del suolo sono costantemente calde.
Coloro che vivono nella zona sud dell’Italia, che si estende dalla Calabria fino ad arrivare in Sicilia, possono piantare alberi di arance in quasi tutto l’anno, a causa delle temperature più calde rispetto al Centro Nord della penisola.
Dai limoni e lime ad arance e pompelmi, gli alberi di agrumi sono piante divertenti e gratificanti da coltivare, ma non senza un po’ di lavoro! Ecco come coltivare gli alberi di agrumi in casa.
Quando piantare l’Arancio
L’arancio è una pianta originaria dell’Asia tropicale e subtropicale, che appartiene alla famiglia delle Rutacee. In Italia, è coltivato soprattutto al sud, dove il clima caldo e soleggiato è ideale per la sua crescita.
Tuttavia, anche al nord è possibile coltivare l’arancio, soprattutto se si sceglie una varietà adatta alle condizioni climatiche più fresche e se si protegge la pianta durante i mesi più freddi.
Il periodo di coltivazione dell’arancio dipende dal tipo di varietà scelta e dalla zona in cui viene coltivata.
Nel sud Italia, dove il clima è più caldo, l’arancio può essere coltivato tutto l’anno.
Al nord, invece, il periodo di coltivazione inizia in primavera e si conclude in autunno. In ogni caso, è importante assicurare alla pianta una buona esposizione al sole e irrigare regolarmente il terreno, soprattutto durante i mesi più caldi e secchi.
Inoltre, è importante concimare la pianta con regolarità per garantire una crescita sana e una buona produzione di frutti.
Specifiche di coltivazione
- PH Terreno: 5,0 – 6,5
- Dimora: Marzo – Aprile
- Tipologia Terreno: Drenante
- Raccolto: Dicembre – Gennaio
Maggiori informazioni per la coltivazione
- L’inizio della primavera è il momento migliore per piantare alberi di agrumi all’aperto, poiché avranno tutta l’estate per stabilirsi prima che arrivi il clima più fresco.
- Se si verificano gelate nella tua zona, aspetta a piantare fino a quando un gelo primaverile non è più una minaccia.
- In linea generale le arance nel sud della nostra penisola, possono essere piantate quasi tutto l’anno.
- Gli agrumi possono essere piantati in casa in contenitori in qualsiasi momento dell’anno.
Istruzioni per la coltivazione
- Il calore aiuta gli agrumi a maturare e ad addolcirsi, quindi gli alberi di agrumi dovrebbero essere piantati in un’area calda, soleggiata e protetta dal vento: piantare lungo il lato meridionale di una casa o di un’altra struttura fornirà tutte e tre le caratteristiche.
- Gli alberi di agrumi hanno bisogno di un terreno ben drenante. Se si siedono in troppa acqua, le radici possono marcire.
- Se il terreno non è ben drenato, pianta gli alberi su un piccolo tumulo per evitare ristagni d’acqua.
- Gli alberi di agrumi preferiscono un terreno leggermente acido, quindi considera di testare il pH del tuo sito di impianto e di modificarlo di conseguenza.
- La distanza esatta dipende dalla varietà. Più grande è il frutto, maggiore è la distanza.
Come piantare alberi di arancio
- Dopo aver scartato o rimosso l’albero dal suo contenitore, ispeziona prima la zolla. Se le radici sembrano aggrovigliate o come se stessero crescendo in cerchi, incidere delicatamente su e giù i lati della zolla più volte con un coltello. Questo rompe le radici legate e le incoraggia a crescere verso l’esterno.
- Scava una buca che è circa 1,5 volte la larghezza della zolla e profonda circa quanto è alta la zolla. Come la maggior parte degli alberi, gli agrumi dovrebbero essere piantati leggermente al di sopra della profondità a cui si trovavano nel contenitore; piantare troppo in profondità può causare l’accumulo di acqua intorno al tronco, portando a marciume e malattie. Piantare leggermente più in alto rispetto al terreno circostante assicura che l’acqua scorra via dal tronco.
- Se si pianta una varietà innestata di agrumi, assicurarsi che l’unione dell’innesto sia da 10 a 15 cm sopra il livello del suolo. Se piantato troppo vicino al terreno, le radici possono formarsi dall’unione dell’innesto, vanificando l’intero scopo dell’innesto!
- Metti l’albero nella buca e riempi di terra. Quando il buco è riempito a metà, spruzza con acqua per sistemarlo e risciacquare le sacche d’aria, quindi continua a riempire di terra. Innaffia di nuovo per sistemare il terreno dopo che il buco è stato riempito.
Come far crescere alberi d’arancio in giardino
Individua un luogo con molta luce solare e terreno ben drenante ricco di terriccio. Poiché gli aranci mettono radici profonde, misura una radura di almeno una circonferenza di 6 metri dalla base degli alberi a grandezza naturale e una circonferenza di 3 metri dalle varietà più piccole.
Smuovi il terreno attorno alla base dell’albero nascente, quindi assicurati di innaffiare le radici costantemente senza creare ristagni d’acqua.
Come seminare un albero di arance
Puoi estrarre i semi di arancia con semi direttamente dal frutto.
- Mettere a bagno i semi in acqua. I semi dovranno riposare in acqua per almeno 24 ore. Dopo un giorno o due, scarta tutti i semi che galleggiano in superficie.
- Prepara il tuo terreno. Per germinare i semi dell’albero di arancio, puoi usare il tradizionale mix di invasatura. Metti il terreno in vassoi e pianta i semi in una buca profonda circa 3 cm. Coprire con il terreno e aggiungere qualsiasi compost o pacciame per aggiungere sostanze nutritive al terreno.
- Conservare in un luogo caldo. Una volta che i semi sono stati piantati, posiziona i semi in un luogo caldo e umido con accesso alla luce solare indiretta. Mantieni il terreno umido mettendo asciugamani di carta umidi o sacchetti di plastica sui vassoi per alcune settimane. Una volta che i semi iniziano a germogliare, puoi rimuovere le coperture.
- Trasferimento in vasi individuali. I semi dovrebbero continuare a germogliare e crescere. Mantieni le piantine umide e calde fino a quando non sono pronte per il trapianto in contenitori. Pianta in un vaso abbastanza grande da accogliere le radici profonde che l’albero pone in un terreno ben drenante. Posizionare in un luogo caldo all’interno con accesso alla luce solare diretta e una buona circolazione dell’aria. Assicurati che le tue fioriere abbiano fori di drenaggio.
Come trapiantare alberi d’arancio?
Puoi iniziare a coltivare i tuoi aranci in vaso e alla fine spostarli direttamente nella terra. Gli aranci nani, come le arance Valencia, possono stare in casa in contenitori o fioriere più piccoli. La germinazione indoor aiuta a controllare la crescita delle piante prima di trapiantarle all’aperto.
- Sradica con cura il giovane albero dal suo vaso, lasciando indisturbata la zolla.
- Scava una buca profonda leggermente più grande della dimensione della zolla e della sua radice in un terreno ben drenato.
- Metti l’albero nella buca e fissalo con il terreno.
- Acqua su base settimanale.
5 consigli per coltivare le migliori arance
Dopo aver piantato i semi, le tue arance hanno bisogno di molte cure amorevoli prima che inizi la produzione di frutta. Questi suggerimenti di giardinaggio di seguito aiuteranno con un abbondante raccolto di arance.
- Acqua. Le piante di aranci devono essere annaffiate per crescere bene, soprattutto all’inizio. Il terreno non dovrebbe essere saturo di acqua. Dovrebbe essere umido, ma non troppo bagnato.
- Investi in un buon terreno. Gli aranci possono crescere in una varietà di terreni. Per una crescita e una salute ottimali, ti consigliamo un terreno con un buon drenaggio e un pH del terreno compreso tra 5,0 e 6,5. Avrai anche bisogno di un terreno ricco di terriccio, che è una combinazione di sabbia e argilla.
- Utilizzare un deterrente naturale o organico. Come tutti i frutti, le piante d’arancio sono soggette a parassiti come afidi, trivellatori e acari. Le creature o gli insetti che fanno spuntini sui tuoi frutti sono una parte inevitabile della manutenzione del tuo giardino.
- Concima il tuo terreno. I materiali organici e biologici che vivono nel compost attivano il contenuto del suolo, che include funghi, batteri e minerali sani. Ciò promuove una forte immunità nelle tue piante e espande anche la vita delle tue colture. Puoi anche concimare il tuo terreno con altra materia organica. Il pacciame non è consigliato per gli aranci.
- Erba. Il controllo delle infestanti è un passaggio fondamentale per una corretta manutenzione delle piante. Rendi il diserbo parte della tua routine quotidiana di giardinaggio. Ti consigliamo di farlo al mattino, quando il terreno è umido e le erbacce possono essere facilmente rimosse. Il diserbo spesso può impedire a malattie come il cancro degli agrumi di infettare le tue piante.
Come potare gli alberi di arancio?
La potatura del tuo albero di arancio tra le stagioni di crescita è la chiave per una continua produzione di frutti e una nuova crescita. Il momento ideale per potare è alla fine dell’inverno o addirittura all’inizio della primavera, prima che il raccolto dell’anno successivo inizi a germogliare.
Nel primo o nel secondo anno, la potatura aiuta a modellare la pianta. Dopo il terzo anno, dovrai potare i rami consumati o che hanno prodotto frutti l’anno precedente. Dovrai anche eliminare regolarmente eventuali foglie marroni, fiori o rami morti o morenti.
Articoli correlati: