Più una succulenta bordura perenne che un arbusto perché non sviluppa fusti legnosi permanenti, l’Agave americana è una specie bella e altamente architettonica, considerata da molti come una pianta da interno o stagionale da coltivare all’aperto in estate.
Alla fine forma un’enorme rosetta di foglie rigide e pericolosamente appuntite. È conosciuta come la pianta del secolo poiché presumibilmente impiegano 100 anni per fiorire; in genere ha circa 30-40 anni, dopodiché la pianta principale muore, lasciando giovani compensati come successori.
Coltiva l’Agave americana in un terreno ben drenato in pieno sole. Quando sarà maturo sarà in grado di far fronte al freddo e alle gelate a condizione che sia protetto dall’umidità invernale. Le giovani piante avranno bisogno di una protezione extra. In alternativa coltivare in un grande contenitore che puoi spostare in casa in autunno.
Quando piantare l’agave americana
Il fogliame dell’agave tende al blu-verde nelle varietà più resistenti e al grigio-verde nelle varietà a clima caldo. Alcuni sono variegati con segni dorati o bianchi. In genere è meglio piantare questa succulenta a crescita lenta in primavera o all’inizio dell’autunno.
Quando l’agave matura dopo diversi anni o addirittura diversi decenni, un alto gambo di fiori spesso cresce fuori dal centro della pianta.
Specifiche di coltivazione
- Semina: Primavera
- Sole: Diretto
- PH Terreno: 7,0
- Tipologia Terreno: Sabbioso
- Fioritura: Estiva
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Le piante di agave preferiscono un posto con pieno sole, il che significa almeno sei ore di luce solare diretta nella maggior parte dei giorni. Ma possono tollerare un po’ di ombra.
- Più caldo è il clima, più ombra possono sopportare.
- Le piante di agave tollereranno qualsiasi terreno ben drenante, ma la loro preferenza è il terreno roccioso o sabbioso. Uno scarso drenaggio del suolo può portare al marciume radicale, che può uccidere una pianta. Inoltre, amano un pH del terreno da leggermente acido a neutro.
- Le piante mature di agave sono molto resistenti alla siccità. In genere devi annaffiarli solo se hai avuto un lungo periodo senza precipitazioni e il terreno è completamente asciutto
- La maggior parte delle piante di agave non può tollerare il gelo.
Istruzioni per la coltivazione
- L’alimentazione in genere non è necessaria per le piante di agave.
- L’alimentazione incoraggia la fioritura, cosa che non vorresti accada troppo presto perché la maggior parte delle piante di agave muore dopo la fioritura.
- La pianta del secolo non ha bisogno di essere curata, ma le spine affilate e le punte delle foglie rappresentano un pericolo per i bambini e gli animali domestici.
- Se necessario, taglia le punte con un paio di forbici o anche tronchesi.
Cura dell’agave americana: come propagare la pianta di sentinella
- Usa germogli laterali o talee per propagare l’agave americana. Nel corso degli anni, una pianta secolare matura produce germogli laterali che crescono vicino alla pianta madre.
- I germogli laterali formano le rosette.
- Taglia questi germogli dalla pianta madre in qualsiasi momento dell’anno tranne che in inverno. Dopo aver rimosso i germogli laterali, lasciarli asciugare per diversi giorni. Ciò impedisce alla linfa di lisciviare nel terreno, aumentando il rischio di crescita batterica.
- Aspetta che la superficie tagliata del germoglio laterale si asciughi e poi pianta in torba sabbiosa.
- Usa vasi individuali per ogni ripresa laterale e posizionali all’aperto in ombra leggera. Nebulizza le giovani piante ogni volta che sono in pieno sole per evitare che si secchino. Dopo quattro o cinque settimane, inizia ad annaffiare la pianta normalmente.
- Per propagare con talee, segui gli stessi passaggi.
- Prendi le talee in qualsiasi momento tra aprile e settembre, ma aspetta fino all’aprile successivo prima di rinvasare.
Cura dell’agave
Le agavi sono coltivate per il loro fogliame drammatico, non per i loro fiori. Una grande agave è tutto ciò che serve per creare un punto focale scultoreo nel giardino.
Assicurati solo che ci sia abbastanza spazio per camminarci intorno, in modo che nessuno sfreghi accidentalmente contro le punte spinose.
Le agavi possono anche creare un bel raggruppamento di bordi e fornire un contrasto strutturale con altre piante. L’abbinamento con erbe ornamentali può ammorbidire i loro bordi duri.
Inoltre, le piccole specie di agave sono eccellenti per i contenitori, all’interno o all’esterno.
Le agavi prosperano nell’abbandono. La chiave è assicurarsi che abbiano un terreno ben drenante e molta luce solare. Quando vengono coltivati in un ambiente che gli piace, hanno bisogno di pochissime cure supplementari da parte tua.
Tipi di agave
La gamma di dimensioni e aspetto nelle specie di agave è ampia, tra cui:
- Agave attenuata: questa è una popolare varietà senza spina dorsale, nota anche come agave coda di volpe o drago. Cresce da 1 a 1,5 metri di altezza e un po’ più largo.
- Agave parviflora: le sue foglie hanno macchie bianche e filamenti arricciati che le conferiscono un aspetto peloso. Raggiunge solo circa 15 cm di altezza e fiorisce in sei-otto anni con fiori verdi.
- Agave tequilana azul: l’agave blu di Weber è usata per fare la tequila, ma è anche una pianta da giardino molto attraente, che raggiunge i 2 metri di altezza e fiorisce in sei-otto anni con fiori gialli.
- Agave victoria-reginae: quando questa pianta matura, le sue foglie larghe si piegano verso l’interno, formando una cupola. Raggiunge un’altezza di circa un piede e i fiori color crema compaiono in 20-30 anni.
Agave propagante
Le piante mature di agave producono cuccioli, o minuscole nuove piante, attorno alla loro base. Possono essere propagati da questi cuccioli. Non solo questo è un modo economico per ottenere nuove piante, ma impedisce anche che la pianta matura diventi sovraffollata da piante giovani. I cuccioli generalmente possono essere propagati in qualsiasi momento, ma è meglio aspettare che abbiano un diametro di pochi centimetri. Ecco come:
- Allenta il terreno attorno al cucciolo per trovare la radice che lo collega alla pianta madre. Taglia quella radice con una cazzuola affilata, facendo attenzione a non tagliare le radici che crescono dal cucciolo stesso.
- Scava delicatamente il cucciolo, lasciando intatte quante più radici possibile.
- Metti il cucciolo in una zona ombreggiata e ventilata per alcuni giorni, in modo che la radice che tagli possa formare un callo.
- Pianta il cucciolo in un piccolo contenitore con fori di drenaggio, usando un terriccio succulento. Inumidisci leggermente il terreno e posiziona il contenitore in un luogo luminoso e caldo.
- Continua ad annaffiare quando il pollice superiore del terreno si asciuga, ma non saturare il terreno. In poche settimane, il cucciolo dovrebbe essere pronto per il trapianto all’aperto, se lo desideri.
Come coltivare l’agave dai semi
In genere è facile coltivare agavi dai semi. Riempi un contenitore poco profondo con fori di drenaggio con una miscela di partenza dei semi. Quindi, sparge semplicemente i semi di agave sopra. Nota se la tua specie di agave ha bisogno di luce per far germogliare i suoi semi.
In tal caso, non coprire i semi. Inumidire leggermente il terreno di coltura, quindi coprire il contenitore con un involucro di plastica. Metti il contenitore in un punto che rimanga sopra i 21 gradi C e abbia una luce solare intensa e indiretta.
Dovresti avere le piantine in poche settimane, a quel punto dovresti rimuovere l’involucro di plastica.
Invasatura e rinvaso Agave
Come con molte piante succulente, le agavi hanno radici poco profonde. Quindi puoi coltivarli in un contenitore poco profondo perché non hanno bisogno di molto terreno. Assicurati solo che il contenitore sia robusto e possa ancorare il peso della pianta. Un vaso di terracotta non smaltato è l’ideale perché consentirà all’umidità in eccesso del terreno di evaporare attraverso le sue pareti. Inoltre, assicurati che il contenitore abbia ampi fori di drenaggio.
Usa un terriccio ben drenante per piante grasse. Innaffia il contenitore circa una volta alla settimana in estate e mensilmente in inverno. Aspetta che il terreno sia asciutto di qualche centimetro prima di annaffiare.
Pianifica di rinvasare la tua pianta di agave ogni due anni mentre matura. Il periodo migliore per farlo è in primavera o in estate. Utilizzare un contenitore leggermente più grande e una miscela di invasatura fresca. Una volta maturata, puoi lasciare la pianta nello stesso contenitore, ma pianifica di rinfrescare il terriccio ogni due anni.
Svernamento
Se coltivate al di fuori delle loro zone di rusticità, le agavi devono essere tenute al chiuso per l’inverno. Portali prima di qualsiasi minaccia di gelo nelle previsioni del tempo. Tieni il contenitore vicino alla finestra più luminosa e assicurati che non sia nel percorso di correnti fredde.
Innaffia con moderazione durante tutto l’inverno. Una buona regola pratica è quella di annaffiare quanto basta per mantenere le foglie carnose.
Parassiti comuni
Le agavi generalmente hanno pochissimi problemi con parassiti e malattie. Tuttavia, il punteruolo del muso dell’agave può scavare nel centro di una pianta per deporre le uova, causando il collasso della pianta. 2
Sfortunatamente, probabilmente non te ne accorgerai finché non sarà troppo tardi per salvare la pianta. Quindi rimuovi invece la pianta per evitare che i parassiti si diffondano a qualsiasi altra agave che potresti avere.
Problemi comuni con l’agave
Quando vengono coltivate nelle condizioni che preferiscono, le agavi raramente hanno problemi. Ma alcuni problemi ambientali possono far lottare una pianta.
Foglie cadenti
Le foglie cadenti possono essere un segno del tonchio del muso dell’agave. Ma possono anche essere dovuti a un’irrigazione errata. L’eccesso di acqua può far marcire le radici.
E di conseguenza, le foglie non saranno in grado di ottenere umidità e sostanze nutritive dal terreno, quindi finiscono per cadere. Assicurati di lasciare un tempo sufficiente tra le annaffiature affinché i primi pochi centimetri di terreno si asciughino.
Foglie che diventano gialle
Anche l’eccesso di acqua è un colpevole comune per l’ingiallimento delle foglie sulle piante di agave. Le foglie gialle possono anche essere dovute a una luce solare insufficiente, che fa perdere alla pianta la sua vitalità.
Monitora la tua pianta durante il giorno per assicurarti che non venga ombreggiata per lunghi periodi. In tal caso, considera di spostarlo in un luogo più soleggiato.
Articoli correlati:
- Quando si pianta la dracena
- Quando si pianta la begonia maculata
- Quando si pianta l’Homalomena
- Quando si pianta l’Anthurium
- Quando si pianta la sansevieria