Il narciso autunnale, Sternbergia lutea, porta in autunno grandi fiori ricchi di colore giallo dorato a forma di calice. È l’ideale per crescere in massa per formare tappeti di fiori quando poco altro è in fiore.
Originaria della Grecia e del Mediterraneo orientale, coltiva la Sternbergia lutea in un terreno drenante in pieno sole, idealmente riparato dai venti freddi e dal gelo duro da una parete soleggiata.
Guida alla coltivazione del narciso invernale
Il genere Sternbergia è coltivato da bulbi rustici in giardino e può raggiungere circa 15 cm di altezza.
I nomi comuni includono Winter Daffodils e Yellow Autumn Crocus; visita qui per informazioni su come coltivare i narcisi.
Sternbergia fiorisce in autunno con fiori gialli o bianchi simili a crochi.
Come coltivare il narciso invernale e altre piante di Sternbergia
Le specie di piante di Sternbergia come i narcisi invernali possono essere coltivate da seme, ma sono più spesso coltivate da bulbi. I bulbi di narciso invernale dovrebbero essere interrati a una profondità di 10 cm dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno.
Dovrebbero essere distanziati di circa 10-15 cm l’uno dall’altro e possono essere coltivati in parti soleggiate o ombreggiate del giardino. Idealmente, il terreno in cui crescono le piante dovrebbe essere fertile e avere un ottimo drenaggio.
Se si coltiva dai semi, seminare all’esterno verso la fine dell’estate. Coprire leggermente i semi una volta seminati. È molto più facile coltivare Sternbergia dagli abbondanti bulbi che producono.
Prendersi cura di Sternbergia
È importante annaffiare frequentemente le piante di Sternbergia durante la loro stagione di crescita poiché hanno sete durante la loro fase vegetativa. Una volta iniziata la crescita della fioritura, non occorre molta acqua.
Dopo la fioritura, le foglie della pianta appassiranno. Una volta che sono completamente appassite, puoi tagliare le foglie di Sternbergia per mettere in ordine la pianta. Se hai bisogno di più piante, producono prontamente bulbi in autunno.
Quando piantare la Sternbergia
La Sternbergia è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. È originaria del Mediterraneo e cresce in modo spontaneo in Italia, Spagna, Francia e Grecia. La Sternbergia ha un fogliame caduco e produce fiori gialli a forma di campana durante l’autunno.
La pianta è facile da coltivare e richiede pochissima manutenzione. Si adatta bene a diverse condizioni di luce e di terreno, anche se preferisce i terreni ben drenati e le posizioni soleggiate. La Sternbergia è ideale per la coltivazione in giardino o in vaso, dove può essere utilizzata come pianta d’appartamento durante i mesi invernali.
Per ottenere il massimo della fioritura, è consigliabile fertilizzare la pianta con un concime specifico per piante bulbose durante la stagione di crescita.
Specifiche di coltivazione
- Semina: Aprile
- Sole: Pieno
- PH Terreno: 6,0 – 7,0
- Tipologia Terreno: Drenante
- Fioritura: Inverno – Primavera
- Acquisto: Cliccando qui li comprerai direttamente da Amazon
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Originari della regione del Mediterraneo occidentale e dell’Asia centrale, questi bulbi portano fiori giallo dorato che forniscono una piacevole sorpresa autunnale nei bordi, nei giardini rocciosi e lungo i sentieri.
- Pianta i bulbi non appena diventano disponibili
- Mettili a 10 cm di profondità e a circa 15 cm di distanza in un terreno ben drenato.
- Laddove le temperature invernali scendono a -6 gradi o inferiori, coprile con uno spesso strato di pacciame.
- Cerca di mantenere il letto di semina asciutto in estate quando i bulbi sono dormienti.
Istruzioni per la coltivazione
- Dopo la semina, i bulbi impiegano spesso due o tre anni per stabilizzarsi e iniziare a fiorire bene.
- Dividere i cespi solo quando il vigore e la fioritura diminuiscono.
- Se non riesci a mantenere l’area di impianto asciutto durante la dormienza estiva, coltiva la sternbergia in vaso e spostala in un luogo asciutto in estate.
- Fioriscono meglio quando sono legati in vaso, quindi non avere fretta di rinvasare.
- Inoltre, non preoccuparti se questi bulbi capricciosi non fioriscono in un anno, poiché sono sensibili alle variazioni annuali del tempo.
Come coltivare la Sternbergia lutea in crescita e cura:
- Qual è il modo migliore per iniziare a crescere?: Pianta/Seme/Bulbo
- È necessario utilizzare la riproduzione vegetativa? si
- Periodo di semina: tenuta, autunno, inverno
- Parassiti e malattie: lumache
- Come potare: quando tutte le foglie sono secche, potare tutte
- Dimensioni della pianta? 10-30 cm
- Velocità di crescita in condizioni ottimali: Crescita lenta
- Fabbisogno idrico: Piccola quantità d’acqua
Articolo correlato: Come coltivare i crochi.