Coltivare la menta è facile e persino ideale per chi ama insaporire e cucinare con la menta! La menta ha virtù terapeutiche, in particolare sulla sfera digestiva e sul sistema nervoso. In giardino tiene lontane le formiche.
Ecco quando e come coltivare con successo questa pianta aromatica con molti usi culinari popolari.
Quando si pianta la menta e come si coltiva
- Riproduzione. La menta piperita viene propagata da semi o da tela. Se preferite, il secondo metodo ne vale sicuramente la pena, perché è più semplice e veloce.
- Dal seme. Per iniziare con il seme, piantare la menta tra marzo e aprile, posizionare il seme sotto il livello della terra e vedrete germogliare rapidamente.
- Dalle tale. Il periodo migliore per la tela della menta è Marzo, Aprile, Maggio e Settembre, è una pianta facile da radicare. Basta raccogliere un ramo lungo almeno 20 cm dalla pianta esistente, quindi seppellirne un’estremità nel terreno finché non attecchisce. Se necessario, puoi anche metterlo in acqua per una settimana, quindi trapiantare le radici.
Indicazioni per la coltivazione della menta e valori nutrizionali
Coltivare la menta è una operazione semplice, adatta anche ai principianti. Seguendo la nostra guida si avrà la possibilità di avere un raccolto abbondante di menta, di seguito puoi leggere anche i suoi valori nutrizionali e metodi di utilizzo della menta.
Specifiche di coltivazione
- La menta è repellente: Allontana zanzare e altri insetti
- Calma i grampi addominali
- Favorisce la digestione
- Rinfresca l’alito
- Rinfresca la pelle
- E’ una spezia utilizzata in cucina
- La menta è utilizzata per bevande e liquori
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Dal seme: Seminare tra Marzo e Aprile
- Riporre il seme 1 cm sotto il livello del terreno
- Dalle tale: Periodo indicato Marzo, Aprile, Maggio e Settembre
- Prendere un rametto di 20 cm e inserirlo nel terreno
- Terreno: Neutro o leggermente acido
- Preferisce terreni ricchi di sostanze organiche
Istruzioni per la coltivazione
- Semina: Marzo – Aprile
- PH Terreno: 6,0 – 7,0
- Raccolto: Giungo – Luglio
- Calorie: 70 Kcal
- Sole: 6 Ore al giorno
- E’ una spezia utilizzata in cucina
Note
Esistono centinaia di specie diverse di Menta. Alcune sono più usuali di altre quando si tratta del loro sapore. A differenza di molte alte erbe, la menta è molto facile da coltivare in casa, a patto che si dia alla pianta abbasta luce e umidità costante.
La menta è anche una pianta sorprendentemente bella, con le sue foglie verdi e crespe ed i suoi fiori in tonalità pastello di blu, malva e rosso. E poi la possibilità di poterne usufruirne anche durante le stagioni più rigide, magari due foglie fresche dentro una bella tazza di the caldo in una giornata uggiosa, la rende una pianta meravigliosa.
E non dimentichiamoci del suo inebriante profumo. Basta strofinare una foglia tra le dita e la sua fragranza invaderà tutti i tuoi sensi, qualche foglia nella vasca, ti rigenereranno e ti daranno vigore.
Coltiva insieme ai gerani.
Come coltivare la menta
Per piantare la menta in casa con successo dovrai fornirgli alcune, in realtà poche, cose fondamentali, come ad esempio una posizione molto luminosa. In sostanza più luce c’è meglio è, altrimenti la pianta di menta non sarà in grado di sviluppare quel colore verde smeraldo che la caratterizza. Un altro fattore importante da non sottovalutare è la giusta dose di acqua.
Ti consiglio di annaffiare la pianta di menta solo quando il terreno è asciutto al tatto e il vaso risulta leggero. Metti la pianta sotto l’acqua corrente per qualche minuto, lasciala scolare per bene, quindi rimettila alla luce.
Ricorda sempre che per piantare le piante di menta avrai bisogno di un terriccio generico di alta qualità e assicurati che tra la parte superiore del terreno ed il bordo del vaso ci siano sempre 4-5 cm di spazio, questo ti aiuterà ad impedire all’acqua di irrigazione di defluire troppo rapidamente. Usa questi piccoli accorgimenti e piantare la menta in casa sarà un gioca da ragazzi.
Raccolto
Per raccogliere le tue piante di menta non devi far altro che rimuovere singolarmente le foglie in caso di poca necessità o tagliare interi steli. Questo aiuterà anche la pianta di menta nella nuova crescita e la renderà più rigogliosa.
- Semina: fine inverno
- Terreno: ricco e ben drenante
- PH: neutro
- Luce: esposizione solare completa
- Raccolta: estate
Approfondimento: