Quando si pianta la magnolia

1.2K
MAGNOLIA

Le magnolie sono apprezzate in tutto il mondo per i loro fiori e forme. Crescendo come grandi arbusti o alberi, producono fiori vistosi e profumati che sono bianchi, rosa, rossi, viola o gialli.

Le magnolie sono alberi o arbusti da fiore molto apprezzati per la loro fioritura primaverile o estiva e per il loro aspetto sempre grazioso, adatto a giardini di tutte le dimensioni.

Che siano decidue o sempreverdi, sono tutte resistenti (da -15 a 25°C), il che garantisce una perfetta resistenza in tutte le regioni.

Poco esigenti, le magnolie sono facili da coltivare al sole o a mezz’ombra, al riparo dai venti freddi e secchi, in un terreno fresco, ricco di humus, neutro o acido.

Una volta ben radicate, le magnolie richiedono poca manutenzione e sono resistenti.

Come piantarli con successo in isolamento o contro un muro, in piena terra o in vaso, quando e come piantarli, seguite le nostre regole d’oro per coltivare questi alberi ornamentali per eccellenza che fanno sempre scalpore in giardino.

Quando si pianta la magnolia e come si coltiva

Le magnolie sono uno degli alberi da fiore più amati che puoi piantare nel tuo giardino e per una buona ragione: sono mozzafiato! “Sbocciano molto e hanno fiori grandi che non hanno eguali”. “Sbocciano anche in giovane età, quindi anche una piccola pianta alta un metro probabilmente avrà fiori.

Le magnolie sono buone come piante strettamente ornamentali, anche se producono bacche che gli uccelli apprezzano in autunno. Crescono a forma di albero o arbusto e alcuni sono decidui, il che significa che perdono le foglie, mentre altri rimangono sempreverdi.

Hanno vistose fioriture bianche, rosa, rossastre, viola o gialle e molti tipi sono profumati. Alcuni tipi possono crescere fino a 30 metri di altezza e vivere fino a 200 anni! Per trovare quella giusta per il tuo giardino, leggi l’etichetta o la descrizione della pianta prima di acquistare.

Quindi dai alla tua magnolia le giuste condizioni, che è un pieno sole di sei o più ore al giorno. Anche le magnolie non amano i piedi bagnati, quindi non piantarle in zone inzuppate del tuo giardino.

Quindi, come si coltiva un albero di magnolia? Ecco cosa devi sapere.

Specifiche di coltivazione

  • Sole: Pieno
  • PH Terreno: 5,5 – 6,5
  • Semina: Aprile
  • Trapianto: Maggio
  • Talea: Primavera – estate
  • Tipologia Terreno: Drenante
  • Periodo Dimora: Primavera
  • Potatura: Estate

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Le magnolie decidue (quelle che lasciano cadere le foglie in autunno) sono meglio piantate quando sono dormienti, in genere nel tardo autunno o in inverno nei climi più caldi e all’inizio della primavera nei climi freddi.
  • Le magnolie sempreverdi sono meglio piantate all’inizio della primavera.
  • Per i primi 6-12 mesi dopo la semina, entrambi i tipi beneficeranno del pacciame e dell’irrigazione regolare durante il clima caldo o secco.
  • In autunno arricchire il terreno con compost organico.
  • Il freddo e il gelo possono rovinare l’albero di magnolia

Istruzioni per la coltivazione

  1. Rimuovere delicatamente lo strato superiore di terreno dal contenitore o dalla zolla fino a esporre la radice più in alto. Dovrebbe trovarsi entro i 2 5 cm superiori della superficie.
  2. Per gli alberi a forma di palla, rimuovere eventuali coperture delle zolle (come la tela da imballaggio). 
  3. Per una pianta in vaso, rimuovere il contenitore e fare quattro fette equidistanti lungo i lati della zolla.
  4. Scava una buca larga almeno 1,5 volte il contenitore o la palla.
  5. Scava la buca leggermente meno profonda della profondità della zolla.
  6. Posiziona la zolla in modo che la radice più in alto (scoperta nel passaggio uno) sia pari o leggermente al di sopra della superficie del terreno circostante indisturbato. 
  7. Riempi la buca attorno alla zolla usando il terreno che hai scavato dalla buca.
  8. Non coprire la parte superiore della zolla con la terra. Puoi applicare uno strato sottile di pacciame sulla zolla.

Quando piantare la magnolia

La magnolia è una pianta che può essere coltivata in diverse regioni d’Italia, anche se preferisce climi miti e temperati.

In genere, può essere piantata da aprile a settembre, a seconda delle zone climatiche. Nel nord Italia, ad esempio, è consigliabile piantare la magnolia a fine primavera, in modo da permettere alla pianta di stabilirsi prima dell’arrivo dell’inverno.

Nel sud Italia, invece, è possibile piantare la magnolia anche in estate, anche se in questo caso è importante fare attenzione a fornirle sufficiente acqua durante la fase di stabilizzazione.

In ogni caso, è sempre consigliabile verificare le condizioni climatiche locali e seguire le indicazioni del vivaista o del garden center per scegliere il momento migliore per la piantumazione.

Come seminare la magnolia

La magnolia è un albero maestoso e affascinante, noto per i suoi fiori eleganti e profumati. La semina della magnolia può essere un modo gratificante per iniziare la crescita di questa meravigliosa pianta nel tuo giardino. Ecco i passaggi da seguire per seminare correttamente la magnolia:

  1. Raccolta dei semi: Per iniziare, raccogli i semi maturi di magnolia da alberi sani e vigorosi. Assicurati di raccogliere i semi quando sono marroni e leggermente secchi. Evita di raccogliere semi verdi o immaturi.
  2. Preparazione del terreno: Scegli un’area del tuo giardino che riceva una buona quantità di luce solare diretta. Prepara il terreno allentandolo e rimuovendo eventuali erbacce o detriti. Assicurati che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni d’acqua.
  3. Semina dei semi: Pianta i semi di magnolia a una profondità di circa 2-3 centimetri nel terreno preparato. Puoi piantarli direttamente nel terreno o utilizzare vasi o contenitori. Assicurati di lasciare uno spazio sufficiente tra i semi per consentire la crescita delle giovani piante.
  4. Irrigazione e cura: Dopo aver piantato i semi, annaffia delicatamente il terreno per mantenere l’umidità. Assicurati di non esagerare con l’irrigazione per evitare l’eccessiva saturazione del terreno. Mantieni il terreno umido ma non bagnato.
  5. Protezione e pazienza: Proteggi i semi di magnolia dalle piogge intense, venti forti o condizioni atmosferiche avverse. Potrebbe essere necessario coprire i semi con una rete o un tessuto per proteggerli dagli animali o dagli uccelli che potrebbero distruggere i semi.
  6. Germinazione e trapianto: La germinazione dei semi di magnolia potrebbe richiedere tempo, generalmente da alcune settimane a diversi mesi. Una volta che le giovani piante sono abbastanza forti e hanno sviluppato alcune foglie, possono essere trapiantate in un’area definitiva del tuo giardino.

Quando si può seminare la magnolia

La magnolia può essere seminata in diversi periodi dell’anno, ma è fondamentale considerare le condizioni climatiche e le caratteristiche specifiche della pianta. La stagione ideale per la semina della magnolia è la primavera, quando il terreno inizia a riscaldarsi e le temperature diventano più miti.

Durante questa fase, la magnolia ha una maggiore capacità di germinare e radicare. Tuttavia, in alcune regioni, la semina può essere effettuata anche in autunno. È importante notare che la magnolia ha un periodo di dormienza invernale e potrebbe richiedere una stratificazione dei semi per stimolarne la germinazione.

Verifica le specifiche della varietà di magnolia che desideri seminare e assicurati di fornire le condizioni di luce, temperatura e umidità adatte durante il processo di semina.

Come e quando trapiantare la magnolia

Il trapianto della magnolia è una pratica delicata che richiede attenzione e cura per garantire il successo della pianta nel nuovo ambiente. Il momento ideale per effettuare il trapianto della magnolia è in autunno o in primavera, evitando i periodi di temperature estreme.

Prima del trapianto, prepara accuratamente il nuovo sito di impianto. Assicurati che il terreno sia ben drenato e arricchito con sostanza organica. Scava una buca di dimensioni adeguate, più ampia e profonda rispetto alla dimensione delle radici della magnolia. Delicatamente, scava attorno alla pianta madre, cercando di mantenere il maggior numero possibile di radici intatte.

Trasferisci la magnolia nella nuova buca, posizionandola al livello corretto. Riempi il vuoto con il terreno preparato, premendo delicatamente per evitare la formazione di sacche d’aria. Annaffia abbondantemente dopo il trapianto per favorire la stabilità delle radici.

Durante le prime settimane dopo il trapianto, monitora attentamente l’irrigazione e proteggi la pianta dalle condizioni atmosferiche avverse.

Informazioni sulla magnolia

Gli alberi di magnolia sono originari dell’Asia orientale e dell’Himalaya, del Nord America orientale e dell’America centrale. Crescono da 20 a 20 metri di altezza. A seconda della specie, le magnolie possono essere sempreverdisemi-sempreverdi o decidue.Alcuni dei tipi decidui fioriscono all’inizio della primavera. Una delle difficoltà della cura dell’albero di magnolia è la gestione delle foglie grandi e croccanti che cadono continuamente dall’albero.Per ottenere risultati ottimali su come coltivare alberi di magnolia sani al di fuori della normale area di coltivazione, acquista i tuoi alberi localmente per assicurarti che la varietà sia adatta alla tua regione.

Leggi ancheQuando si pianta il Kaki.

Come prendersi cura di un albero di magnolia

Se stai cercando un albero ornamentale che tolleri il terreno umido e fradicio, non devi cercare oltre una magnolia. Piantare la magnolia è meglio farlo in un terreno umido, ricco e leggermente acido che viene modificato con compost o muffa per far partire l’albero bene.

Come parte della cura dell’albero di magnolia, dovrai annaffiare gli alberi per mantenere umido il terreno attorno alla base dell’albero. È particolarmente importante mantenere i giovani alberi ben irrigati fino a quando non si stabiliscono.

Fertilizzare in primavera quando i boccioli dei fiori iniziano a gonfiarsi con un fertilizzante a lenta cessione.

Come coltivare alberi di magnolia

Ulteriori informazioni sulla magnolia per la coltivazione di alberi sani implicano la manutenzione ordinaria del prato. Puntare sempre i tosaerba in modo che i detriti volino via dall’albero e tenere a distanza i tagliabordi.

La corteccia e il legno dell’albero di magnolia vengono facilmente danneggiati dai detriti volanti di un tosaerba e dai decespugliatori. Le ferite risultanti sono punti di ingresso per insetti e malattie. La potatura è un altro fattore su come prendersi cura di un albero di magnolia.

Le ferite guariscono lentamente, quindi mantieni la potatura al minimo. Pota l’albero per riparare i danni causati dai rami spezzati il ​​prima possibile. Dovresti eseguire tutte le altre potature dopo i fiori dell’albero.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close