Quando si pensa a un giardino fiorito, la bouganvillea è una delle piante che viene immediatamente in mente. Originaria del Sudamerica, questa pianta rampicante è stata scoperta in Brasile nel diciottesimo secolo ed è diventata una delle più amate per giardini e case in tutto il mondo, soprattutto vicino al mare.
La bouganvillea è nota per i suoi fiori colorati e la capacità di arricchire di colore qualsiasi spazio esterno. Tuttavia, per far sì che la bouganvillea cresca forte e sana e fiorisca rigogliosa, è importante sapere quando e come piantarla.
In questo articolo, vedremo quando si pianta la bouganvillea e alcuni consigli utili sulla coltivazione di questa pianta.
In che mese si piantano le bouganville
La bouganvillea viene generalmente piantata in primavera, quando le temperature iniziano a salire e le gelate sono ormai passate. In particolare, il momento migliore per piantare la bouganvillea è solitamente tra marzo e aprile, anche se può variare a seconda della zona geografica in cui ci si trova.
In alcune regioni dal clima più mite, ad esempio, si può piantare la bouganvillea anche in autunno, quando le temperature sono ancora abbastanza miti. In sintesi:
- Nord Italia: si consiglia di piantarla nei mesi di marzo – aprile
- Sud Italia: Può essere piantata anche nel mese di settembre e ottobre
Terreno ideale per piantare la bouganvillea in giardino
La bouganvillea cresce meglio in un terreno fertile e ben drenato, con un pH compreso tra 5,5 e 6,5. È importante che il terreno sia in grado di trattenere l’umidità, ma allo stesso tempo non deve essere troppo umido o soggetto a ristagni d’acqua, poiché questo potrebbe causare il marciume delle radici.
Se il terreno in giardino non è adatto, è possibile migliorarlo aggiungendo del compost o della torba.
Come coltivare la bouganvillea in giardino
La bouganvillea può essere coltivata anche in vaso tramite talea purché sia posizionata in un luogo soleggiato e protetta dalle correnti fredde. È importante utilizzare un terriccio ben drenante e di grande formato, in modo da permettere alle radici di crescere senza problemi.
Per coltivare la bouganvillea in vaso, è importante innaffiarla regolarmente, facendo attenzione a non lasciare il terreno troppo umido o troppo secco. Inoltre, è importante concimare la pianta ogni due settimane con un fertilizzante specifico per piante rampicanti.
Come coltivare la bouganvillea in vaso
La bouganvillea fiorisce in estate, producendo fiori di diverse tonalità di rosa, rosso, viola e bianco. Per stimolare la fioritura della bouganvillea, è importante concimare la pianta con un fertilizzante specifico per piante fiorite, ricco di potassio e fosforo.
Inoltre, è importante effettuare una potatura regolare della bouganvillea, rimuovendo i rami secchi e quelli che crescono troppo vicino al tronco. La potatura va effettuata in autunno, quando la pianta ha terminato la fioritura.
Come stimolare la fioritura della bouganvillea
Per far sì che la bouganvillea fiorisca rigogliosa, è importante stimolare la fioritura. Una delle tecniche più efficaci consiste nella potatura invernale, che consiste nell’eliminazione dei rami secchi e malati. Inoltre, è possibile stimolare la fioritura attraverso la somministrazione di fertilizzanti specifici per piante fiorite e mantenendo la pianta in un ambiente caldo e umido.
Conclusioni
La bouganvillea è una pianta ornamentale molto amata per la sua bellezza e il suo colore. Tuttavia, per far sì che la pianta cresca forte e sana e fiorisca rigogliosa, è importante sapere quando e come piantarla e curarla. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per conoscere meglio questa pianta e per coltivarla nel modo migliore. Ricorda che la bouganvillea richiede cure costanti, ma il risultato finale ripagherà sicuramente gli sforzi.
Nel video qui sotto inviatoci da un nostro lettore, è possibile vedere come sia una bellissima pianta con fiori colorati, perfetta per creare la privacy in giardino.
Approfondimento: