Originaria delle foreste pluviali brasiliane, la Begonia maculata ha la reputazione di essere un po’ difficile da coltivare. Il segreto è imitare le condizioni della foresta pluviale il più fedelmente possibile, fornendo calore, umidità e luce brillante ma indiretta (senza sole diretto). Se la tua begonia maculata è felice, potrebbe premiarti con grappoli appesi di piccoli fiori bianchi o rosa in estate.
La Begonia maculata è una begonia “a canna”, il che significa che ha steli eretti che hanno segmenti diversi, come una canna di bambù. Queste sono anche conosciute come begonie ad “ala d’angelo” grazie alle loro belle foglie.
La Begonia maculata, o begonia a pois, come viene spesso chiamata, è uno spettacolare tappo che sembra fantastico con le sue foglie verde oliva e le macchie contrastanti. È una pianta d’appartamento e per fortuna non è troppo difficile da curare. Iniziamo con un breve riassunto della cura della begonia maculata.
Come prendersi cura della Begonia maculata: la Begonia maculata ha bisogno di luce indiretta brillante, terreno ben aerato che si asciughi un po’ tra le annaffiature, concimazione ogni 2-4 settimane e temperature comprese tra 18°C e 30°C. Sono esigenti per l’umidità e necessitano di potature semi-regolari, ma sono molto facili da propagare.
In questo articolo, condivideremo come mantenere felice una Begonia maculata e come risolvere i problemi che possono sorgere. Includeremo suggerimenti per mantenerli al meglio, così puoi stupire i tuoi ospiti con una pianta che non dimenticheranno.
- Panoramica Della Begonia Maculata
- Caratteristiche Della Begonia Maculata
- Quando piantare la begonia maculata
- Begonia maculata in crescita: risoluzione dei problemi
- Umidità Per Begonia Maculata
- Requisiti della luce della begonia a pois
- Come innaffiare la Begonia Maculata
- Scelta del terreno per la begonia maculata
- Requisiti di temperatura
- Concimazione: la parte facile
- Fioritura
- Potatura
- La propagazione della begonia maculata è facile
- Suggerimenti per il rinvaso e la semina
- Malattie e parassiti: la prevenzione è fondamentale
- La Begonia Maculata è tossica?
Panoramica Della Begonia Maculata
La sbalorditiva Begonia maculata è di tendenza ora, ma è in circolazione da un po’. Questa begonia di canna alata d’angelo è anche chiamata begonia Wightii, Clown, Spotted o Polka Dot.
L’aspetto esotico della pianta ha molte parti in movimento: pois argentati che sembrano dipinti su foglie color oliva, parti inferiori color cremisi e spruzzi di fiori rossi o bianchi a campana aperti con centri giallo brillante su steli nodosi dall’aspetto di bambù. Se stai cercando qualcosa di insolito che attiri l’attenzione, questa begonia esagerata è un’ottima scelta.
Si chiama “facile” e può essere, ma ha bisogno di condizioni piuttosto specifiche in termini di umidità , luce e irrigazione. Una volta che lo avrai inserito, tuttavia, avrai una pianta che fa invidia al tuo quartiere.
Caratteristiche Della Begonia Maculata
Queste piante perenni sempreverdi provengono dalle foreste tropicali del Brasile, quindi non sorprende che abbiano bisogno di calore, luce filtrata forte e umidità costante.
Come una begonia di canna, gli steli spessi della pianta trattengono un po’ d’acqua e non amano le condizioni umide. Apprezzano che il loro terriccio si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra.
Anche la luce è importante, ma il segreto per la cura della begonia maculata è il fattore umidità . Gli ambienti pieni di vapore imitano il suo habitat naturale. Non hai bisogno di costruire una serra per questo, ma dovrai fare alcune indennità di umidità per mantenere la tua maculata fresca e felice. Nessuno vuole una triste begonia clown.
Una corretta invasatura è un altro fattore importante. C’è una linea da percorrere qui: a loro piace essere un po’ legati alle radici, ma consumano rapidamente il terreno a distanza ravvicinata. Il rinvaso annuale è la migliore pratica, anche se li stai semplicemente restituendo nello stesso contenitore.
Le maculate hanno anche bisogno di potature e toelettatura giudiziose per apparire al meglio. Una caratteristica fortunata di queste piante dalle ali angeliche è la facilità con cui si propagano. Può essere più facile coltivare una nuova pianta che mantenere felice una adulta… pazza, giusto?
Quando piantare la begonia maculata
La begonia a pois ha bisogno di un punto caldo e luminoso e di una temperatura costante non inferiore a 15°C, se possibile di più. Fa meglio in un ambiente umido, quindi coltivarlo in cucina o in bagno è l’ideale. In alternativa, posizionati su un vassoio di ciottoli umidi.
Specifiche di coltivazione
- Semina: Primavera
- Sole: Indiretto
- PH Terreno: 5,5 – 7
- Tipologia Terreno: Drenante
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Luce intensa e indiretta.
- Livelli di luce più elevati promuoveranno una forte crescita e fioriture, ma eviteranno la luce solare diretta.
- Irrigazione: mantenere il terreno generalmente umido, lasciando asciugare il mezzo pollice superiore del terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Non tollererà il terreno fradicio.
- Terreno: l’ideale è un impasto leggero per piante d’appartamento. Aggiungere perlite se il drenaggio è insufficiente.
- Temperatura: 18°C e 0°C.
Istruzioni per la coltivazione
- Fertilizzante: fertilizzante bilanciato e solubile in acqua applicato ogni 2-4 settimane quando la pianta sta crescendo attivamente.
- Umidità : l’umidità elevata è importante. >45% idealmente. Un igrometro digitale può essere utile per monitorare l’umidità .
- Fioritura: fiorisce dalla primavera all’autunno, producendo grappoli di fiori bianchi con allegri centri gialli su un unico stelo.
- Potatura: potare almeno due volte all’anno per mantenere una crescita compatta.
- Propagazione: le talee dello stelo si propagano facilmente nel suolo o nell’acqua.
- Rinvaso: il rinvaso annuale in primavera sarà di grande aiuto.
- Malattie e parassiti: l’umidità elevata e l’eccesso di acqua possono causare muffa in polvere, botrite, macchie batteriche sulle foglie, stelo e marciume radicale. La mosca bianca e le cocciniglie a volte sono un problema, ma facilmente risolvibile.
- Tossicità : Tossico per animali e persone se ingerito.
Begonia maculata in crescita: risoluzione dei problemi
Macchie marroni sulle foglie: potrebbero essere dovute alla bruciatura del sole se la pianta si trova in un luogo troppo soleggiato
- Colore pallido – troppo sole
- Appassimento: la pianta potrebbe essere troppo annaffiata. Controlla che non abbia marciume radicale. Potrebbe anche non ricevere abbastanza luce
- Le macchie bianche e soffici sulla parte inferiore delle foglie sono cocciniglie: pulisci con un batuffolo di cotone imbevuto di insetticida organico
- La polvere bianca sulle foglie è l’ oidio. Rimuovere le foglie colpite ed evitare di schizzare le foglie durante l’irrigazione, non sovralimentare e migliorare la circolazione dell’aria intorno alla pianta
Umidità Per Begonia Maculata
Parleremo prima dell’umidità , perché è il singolo elemento che può significare successo o risultati misteriosamente mediocri con questa pianta. Potrebbero non morire a bassa umidità , ma non fioriranno veramente. La perdita inspiegabile delle foglie e la mancata fioritura possono spesso essere risolte aumentando l’umidità ambientale.
Chi ha maggior successo mantiene alta l’umidità della propria maculata, anche se non la evidenzia.
Raggrupparli con altre piante e utilizzare vassoi per l’acqua sono metodi di base per aumentare l’umidità , ma se la tua casa è molto secca, e la maggior parte tende ad esserlo, un umidificatore è la soluzione definitiva. È più lavoro, ma migliorerà la salute di tutti i tuoi tropici e l’umidità ha benefici positivi anche per gli esseri umani. Leggi di più su altri modi per migliorare l’umidità delle tue piante in questo articolo.
Prova per almeno il 45% di umidità ; Più alto è meglio. Prestare attenzione all’umidità è estremamente importante in inverno, quando il riscaldamento interno secca l’aria.
Requisiti della luce della begonia a pois
Dai alla tua maculata un punto luminoso al riparo dalla luce solare intensa: i raggi diretti possono sbiadire le macchie argentate o addirittura bruciare il fogliame. Un’esposizione a sud funziona bene nei mesi invernali; le finestre a est oa ovest vanno bene tutto l’anno purché le mantenga al riparo dalla luce diretta. L’obiettivo è una luce filtrata brillante.
Se necessario, la pianta tollererà la scarsa illuminazione, ma non sarà felice in ambienti molto scarsamente illuminati. I giardinieri del sud dovrebbero considerare la begonia a pois una pianta da ombra, ma quelli nei climi più freddi possono metterli in finestre luminose con sole mattutino o pomeridiano diretto limitato.
Saprai che la tua maculata non riceve abbastanza luce dalle sue foglie: prima perdono un po’ di colore, poi ingialliscono e infine iniziano a perdersi. Le foglie mostreranno aree bruciate se stanno diventando troppo.
Come innaffiare la Begonia Maculata
Annaffiare questa begonia può essere complicato a meno che tu non abbia il giusto tipo di terreno, che spiegheremo tra poco, ma prima andiamo oltre le regole.
Le maculate amano il terreno umido per la maggior parte del tempo – non danno mai loro una siccità – ma traggono vantaggio dall’asciugare il mezzo pollice superiore del terreno prima di annaffiare nuovamente. Queste piante sviluppano facilmente marciume radicale se vengono tenute troppo bagnate, quindi non annaffiare mai quando il terreno è umido.
Lasciare asciugare il terriccio scoraggia anche i funghi e i parassiti fastidiosi come i moscerini. A loro non piace bagnare le foglie, quindi spesso si consiglia di annaffiare il fondo – ma, se sembra una seccatura, le loro foglie sono abbastanza grandi da evitarle se stai attento.
Il punto è tenere d’occhio il loro terreno e annaffiare accuratamente una volta che la parte superiore si è sufficientemente asciugata. A loro piace una piccola pausa tra un’annaffiatura e l’altra, ma lo stress effettivo non è buono: non dovrebbero mai appassire.
Se stai lottando per sapere quando innaffiare la tua begonia, o qualsiasi altra pianta d’appartamento, dovresti leggere il mio articolo su quando innaffiare le piante d’appartamento. Questo copre alcuni suggerimenti davvero utili per aiutarti a evitare di innaffiare eccessivamente o immergere le tue piante.
Scelta del terreno per la begonia maculata
Come molte piante, la begonia a pois ama il terreno ben drenante che trattiene l’umidità senza inzupparsi. Vanno bene in miscele commerciali leggere; ma, per dare loro condizioni perfette, è una buona idea mescolare questi emendamenti:
- Perlite – Queste minuscole palline bianche di materiale soffice, quasi con struttura in polistirolo, sono in realtà vetro vulcanico naturale. Fanno un ottimo lavoro mantenendo un terreno ben aerato e leggero e aiutano anche a isolare il terreno dai rapidi sbalzi di temperatura. NOTA: non confondere la perlite con la vermiculite, che trattiene troppa umidità .
- Cippato – Una spruzzata di cippato non tossico favorisce l’aerazione: i trucioli angolari creano uno spazio di benvenuto nel terreno. Le patatine si decompongono, ma non è un problema poiché le maculate vengono spesso rinvasate e rinfrescate.
- Una piccola quantità di compost o fertilizzante inorganico è un’aggiunta positiva. Non inserire quanto raccomandato dalla borsa; ne basta una mezza manciata di una pentola. Concimerai comunque leggermente la pianta: questo rafforza solo la fertilità .
- Inizia con un terriccio commerciale leggero e aggiungi alcune manciate di perlite insieme a una quantità minore di trucioli di legno fino a ottenere un composto elastico e soffice. Considera di mescolare abbastanza da conservare per le stagioni future. Conservalo in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco e sterile.
Requisiti di temperatura
Questo è facile se li tieni in casa, perché amano le stesse temperature che facciamo noi. Tienili fuori dalle correnti d’aria ed evita temperature di 15° C o inferiori.
Fanno meglio tra 18°C) e 30°C, ma tollerano temperature più calde durante il giorno. Per quelli nei climi più freddi, non aspettare il primo gelo per portarli dentro, a meno che tu non voglia liberare il loro vaso.
Concimazione: la parte facile
Anche in condizioni di forte luce queste piante sono alimentatori moderati, quindi sono facili da nutrire. L’importante è non esagerare: non vuoi punte e bordi marroni su quelle foglie fantasiose.
Non è necessaria una miscela speciale, solo un fertilizzante bilanciato con numeri NPK uguali. Diluiscilo al 50% e dai da mangiare ogni due o quattro settimane durante la crescita e taglialo durante l’inverno. Questo è il fertilizzante che uso per la maggior parte delle mie piante d’appartamento. È facile da usare e ho ottenuto ottimi risultati anno dopo anno.
Fioritura
Le maculate fioriscono dalla primavera all’autunno, producendo grappoli di fiori bianchi con allegri centri gialli su un unico stelo. Sono più un bell’accento che una caratteristica.
Di solito non è necessario aiutarli a fiorire: una normale concimazione e una buona luce dovrebbero fare il trucco.
Se vedi meno fioriture di quelle che vorresti, prova ad aumentare la luce. Sperimenta dando loro un dolce sole diretto al mattino o nel tardo pomeriggio. Inoltre, essere legati alle radici può metterli nell’umore della fioritura.
Potatura
Una maculata ben riempita è una pianta spettacolare, ma l’aspetto cespuglioso richiede un intervento. Le canne diventano rade e con le gambe lunghe, perché la pianta tende a mettere più energia nella crescita invece che fuori. La potatura risolve questa tendenza.
La forma più lieve di potatura è pizzicare le punte. (Questo termine artistico significa tagliare, non solo pizzicare.) Le punte delle canne emettono un ormone per sopprimere la ramificazione, quindi rimuoverle stimola la crescita più folta.
Taglia un quarto di pollice sopra una foglia. A breve germoglierà una nuova foglia appena sotto il taglio. Puoi fare un rimodellamento più serio delle piante usando lo stesso metodo sopra qualsiasi foglia.
NOTA: utilizzare forbici affilate e sterilizzate. Immergerli nell’alcool isopropilico funziona bene.
Una potatura significativa due volte l’anno è tipica, ma puoi fare di meno ogni poche settimane dopo che è emersa una nuova crescita.
La propagazione della begonia maculata è facile
L’unica cosa più facile che potare una maculata è propagarla. Ci sono due metodi di base: metterli in acqua o direttamente nel terreno.
Propagazione dell’acqua : posiziona semplicemente l’estremità del taglio in un barattolo d’acqua. I contenitori piccoli sono i migliori: lo stelo rilascia ormoni radicanti che non vuoi diluire.
Propagazione del suolo – Il metodo in un unico passaggio consiste nell’immergere la fine di un taglio nell’ormone della radice in polvere e seppellirlo nel terriccio. SUGGERIMENTO PRO: una bacchetta o una matita funzionano benissimo per fare un buco nel terreno per lo stelo. Rassoda il terreno attorno al taglio e annaffia abbondantemente.
Indipendentemente dal metodo, una volta che le talee sono nel terreno, puoi aiutarne la crescita mettendo il vaso in un contenitore di plastica o in un sacchetto Ziploc… aprilo ogni due giorni e appanna. Dai una buona luce al taglio, mantieni le sue temperature confortevoli e in poche settimane la tua nuova pianta sarà stabilita!
Suggerimenti per il rinvaso e la semina
Si consiglia il rinvaso annuale. Le maculate amano essere un po’ legate alle radici in piccoli vasi, ma il loro terreno si esaurisce a causa delle sue radici fitte. Anche se non stai invasando, il rinfresco annuale del terreno fa loro bene.
Poiché sono inclini a diventare pesanti, scegli un vaso pesante come terracotta o pietra. In alternativa, posiziona il loro vaso luminoso all’interno di un contenitore più pesante.
Se stai trapiantando in un vaso della stessa dimensione, allenta delicatamente e rimuovi lo sporco attorno ai bordi della zolla per fare spazio al terreno fresco.
Non aumentare troppo le dimensioni del vaso: non vuoi che spendano energia in eccesso sul loro apparato radicale. Non è la loro caratteristica distintiva.
Malattie e parassiti: la prevenzione è fondamentale
Se mantieni la tua Maculata sana e osservi l’igiene di base delle piante, mantieni le foglie pulite, sterilizza i tuoi strumenti, non sarà suscettibile a parassiti o malattie. I problemi principali sono i funghi e le infestazioni legate all’umidità elevata.
Oidio
Questa malattia fungina è uno dei loro disturbi più comuni. Sfortunatamente, condizioni umide altrimenti sane aumentano questa minaccia. Inizia con macchie circolari di copertura bianca dall’aspetto polveroso sul fogliame… e si diffonde.
Rimuovere il materiale danneggiato e trattare con un fungicida, ma i trattamenti possono essere inefficaci e la prevenzione è la cosa migliore. Lasciare sempre asciugare il terriccio prima di annaffiare nuovamente e mantenere una buona circolazione dell’aria.
Botrite
Un’altra malattia fungina, la botrite provoca macchie mollicce e marroni. Spesso inizia sulle foglie più basse che toccano il terreno. Una cattiva circolazione dell’aria può contribuire. Rimuovi il fogliame caduto o le fioriture e pota le aree colpite. Sterilizzare con alcol denaturato e applicare fungicida se ritorna.
Macchia batterica fogliare
Questa malattia provoca macchie fogliari simili a brufoli. Puoi limitare i danni potando via le aree colpite: le piante fortemente infette dovrebbero essere scartate in sicurezza.
Marciume dello stelo
La prevenzione attraverso un terreno ben drenato e un’irrigazione attenta è l’unico trattamento. Gli steli colpiti dalla malattia diventano molli, gonfi e neri.
Marciume della radice di pizio
Un altro inconveniente, questa malattia fa diventare le radici gialle e gli steli inferiori neri. Un’irrigazione giudiziosa aiuta a prevenirlo (noti il ​​tema?), così come il terreno sterilizzato. Le piante contaminate dovrebbero essere gettate via in modo sicuro, non compostate. La malattia è molto contagiosa.
Cocciniglie e mosche bianche
Il problema con questi parassiti è che i pesticidi non sono molto efficaci: ucciderai gli insetti benefici prima di colpirli. Questi minuscoli vampiri colonizzano sotto le foglie e le articolazioni degli steli; le mosche bianche volano in giro quando disturbate.
Le applicazioni di spray e oli di sapone insetticidi possono aiutare. Un altro metodo consiste nell’utilizzare un pesticida organico a breve durata d’azione prima di rilasciare predatori benefici come le coccinelle per divorare il resto. In ogni caso, preparati per un assedio.
La Begonia Maculata è tossica?
Queste begonie dalle ali d’angelo sono considerate tossiche per cani, gatti e cavalli dall’ASPCA. Le tossine sono primarie nelle radici, anche se i suoi steli e foglie possono causare irritazione orale.
Articoli correlati:
- Quando si pianta la sansevieria
- Quando si pianta l’Homalomena
- Quando si pianta la dracena
- Piante da interno purificanti