Quando si pianta il fico d’India

1.9K
FICO INDIA

Solitamente chiamato cactus, il cactus è una succulenta molto frugale: si accontenta di poca acqua che cade dal cielo, se non si sta attenti, in poco tempo, una piccola pianta porta vita al bosco!

Il fico d’india è una pianta originaria delle regioni del Mediterraneo e dell’Asia. È caratterizzata da un fusto robusto e spinoso e da grandi foglie a forma di cuore.

I suoi frutti, anche conosciuti come opuntie, sono di forma tondeggiante e presentano una buccia spinosa e una polpa dolce e succosa, di colore arancione o rosso. La pianta del fico d’india è molto resistente e tollera bene sia le alte che le basse temperature.

Tuttavia, richiede un’esposizione al sole per crescere in modo ottimale e un terreno ben drenato. La coltivazione del fico d’india è molto diffusa in molti paesi del mondo e i suoi frutti sono molto apprezzati per la loro dolcezza e per le loro proprietà nutrizionali.

Quando si pianta il fico d’India e come si coltiva

cactus di fico d’India ( Opuntia) hanno un tratto distintivo: steli segmentati che sono piatti e ovali e punteggiati su entrambi i lati da spine. Gli steli crescono spesso in coppia e assomigliano a un paio di orecchie di coniglio, da cui il loro nome comune, orecchie da coniglio. In estate, i fiori compaiono lungo la cresta degli steli.

Il loro nome può sembrare tenero, ma sono tutt’altro: alcuni hanno spine grandi e arrotondate mentre altri hanno minuscoli peli che si staccano, si attaccano alla pelle e possono essere difficili da rimuovere. Quindi hanno bisogno di essere maneggiati con cura.

Ci sono più di 200 specie di Opuntia. La varietà più comune è l’ Opuntia microdasys, nota anche come cactus a pois, che ha grappoli di spine simili a setole (chiamate glocidi). Produce bei fiori gialli in estate.

Fioritura

Se stai coltivando il tuo fico d’india e hai problemi con la fioritura, qui: https://quandosipianta.it/come-fare-fiorire-il-fico-dindia/ trovi i nostri consigli.

Quando piantare il fico d’India

Il fico d’india è una pianta originaria delle regioni mediterranee, che predilige climi caldi e secchi. In Italia, il periodo ideale per la coltivazione del fico d’india va da marzo a ottobre, a seconda delle zone.

Nelle regioni del sud, dove le temperature sono più alte, è possibile coltivare il fico d’india anche in inverno, mentre nelle regioni del nord è meglio evitare di piantarlo durante i mesi più freddi, in quanto la pianta potrebbe subire danni a causa delle basse temperature.

In generale, è importante prestare attenzione all’irrigazione della pianta, assicurandosi che il terreno sia sempre ben asciutto tra un’annaffiatura e l’altra.

Inoltre, è consigliabile concimare il fico d’india ogni 2-3 mesi, utilizzando un fertilizzante specifico per piante da frutto.

Specifiche di coltivazione

  • PH Terreno: Neutro – Acido
  • Fioritura: Luglio – Agosto
  • Terreno: Sabbioso
  • Sole: Pieno

Maggiori informazioni per la coltivazione

  • Affinché il fico d’India possa prosperare, deve essere piantato in un terreno ben drenante.
  • La soluzione migliore è una miscela secca, sabbiosa o ghiaiosa, ma può anche funzionare bene in una miscela principalmente argillosa, purché drena molto bene e il terreno non trattiene molta umidità.

Istruzioni per la coltivazione

  1. Come prevedibile, il fico d’india è estremamente tollerante alla siccità, quindi quando dubita, innaffialo meno di quanto pensi abbia bisogno.
  2. Nella maggior parte delle aree, la tua tipica pioggia sarà probabilmente sufficiente per far prosperare il cactus, ma in caso contrario, puoi pianificare di annaffiare la pianta ogni due o quattro settimane.
  3. Come ogni cactus, il fico d’India ama il clima caldo e secco. Sebbene sia più freddo della maggior parte degli altri cactus e possa sopravvivere a temperature fredde fino a 14 gradi Fahrenheit, crescerà più grande (e fiorirà di più) quando viene cresciuto a temperature calde.
  4. Tieni presente che deve essere mantenuto asciutto, quindi non è necessaria alcuna umidità aggiuntiva (come l’appannamento della pianta).

Come propagare il fico d’India

  • Mentre puoi coltivare il fico d’India dai semi, possono essere necessari fino a tre anni per avere una pianta consistente, quindi la propagazione è spesso il metodo preferito.
  • Per fare ciò, rimuovi un cuscinetto individuale dal cactus madre che ha almeno sei mesi.
  • Lascia che l’estremità tagliata “guarisca” per almeno una settimana o finché non si scrosta.
  • A quel punto, puoi piantare il pad tagliato in una miscela di terra e sabbia.
  • Probabilmente dovrà essere sostenuto su entrambi i lati fino a quando non svilupperà le radici, quindi usa pali o altri supporti per tenerlo in posizione verticale.
  • Dopo circa un mese, prova le nuove radici tirandole delicatamente: se la pianta resiste a tirare, hai radici.
  • Puoi innaffiare il cactus sporadicamente dopo che è stato in grado di stare in piedi da solo.

Opuntia ficus-indica è il fico d’India commestibile. I fiori gialli o arancioni vengono prodotti dalla primavera all’estate, seguiti da frutti viola, arancioni o rossi se le condizioni di crescita sono giuste. Questi possono essere usati per fare sciroppi, marmellate o gelatine.Le opuntie sono originarie dei deserti, quindi sono abituate a condizioni calde, secche e soleggiate. I loro steli carnosi sono progettati per immagazzinare acqua, quindi sono in grado di far fronte a lunghi periodi di siccità. Questo li rende un’eccellente pianta domestica a bassa manutenzione.

Come coltivare il fico d’india

fichi d’India sono facili da coltivare. Hanno bisogno di un terreno ben drenato e possono sopravvivere con l’acqua piovana dopo essersi stabiliti. Durante il radicamento, la pianta dovrebbe essere irrigata ogni due o tre settimane. Quando scegli un cactus, considera le dimensioni che diventerà alla fine e piantalo lontano da percorsi e aree in cui le persone lo sfiorino.

La coltivazione del fico d’India si basa con successo su un clima caldo e secco. Puoi facilmente coltivare il tuo fico d’India. La propagazione dai pad è rapida e abbastanza semplice. I cuscinetti sono in realtà steli appiattiti specializzati. I cuscinetti di sei mesi vengono rimossi dalla pianta e posti in un’area asciutta per formare un callo sull’estremità tagliata per diverse settimane.

Una miscela di terra e sabbia per metà e metà è buona per piantare foglie di fico d’India. Il pad formerà radici in pochi mesi. Durante questo periodo, ha bisogno di supporto e non dovrebbe essere annaffiato. Il pad può essere annaffiato dopo che starà in piedi da solo.

Coltivazione in vaso

Se vuoi approfondire l’argomento, qui: https://quandosipianta.it/fichi-dindia-in-vaso/ trovi una guida step by step.

Come propagare il fico d’india

Puoi coltivare fichi d’india dai semi, ma il modo più semplice per propagarli è prelevare talee. Assicurati di usare pinzette. Ecco la nostra guida passo passo per prendere le talee di fico d’India:

  1. Scegli un pezzo di gambo sano lungo almeno 10 cm e taglialo in modo netto con un coltello. Metti le talee sul davanzale di una finestra e lasciale finché le superfici tagliate non sono guarite.
  2. Riempi un vaso da 7 cm o 9 cm con il compost di cactus, quindi inserisci la base di ogni talea a una profondità di circa 2 cm, o abbastanza profonda da stare in alto.
  3. Innaffia abbondantemente, quindi posiziona la pentola su un davanzale caldo, preferibilmente non alla luce diretta del sole. Non posizionare cactus o talee succulente in un propagatore o coprirli con un sacchetto di plastica.
  4. Tieni d’occhio il taglio e l’acqua quando il compost si sente asciutto. La maggior parte delle talee di cactus e succulente radicherà entro un mese, ma potrebbe essere necessario più tempo prima che appaia una nuova crescita.

Articolo correlatoCome si coltiva un albero di fichi.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close