Quando rinvasare le piante

571
Rinvasare

Quindi sei entrato nell'attuale mania per le piante d'appartamento. Ne hai aggiunti alcuni a casa e nel tuo spazio di lavoro. Evviva e buon per te! Letteralmente, le piante fanno bene e ti tengono connesso alla natura, più sano e più felice.

Man mano che la tua pianta d’appartamento diventa più grande e le radici iniziano a crescere attraverso i fori di drenaggio o si legano al vaso, sarà necessario rinvasare la pianta in un vaso più grande.

Dopo aver deciso di rinvasare, seguire alcuni passaggi è tutto ciò che serve per completare con successo questa attività. Per prima cosa, divertiti a cercare e scegliere un contenitore che completerà davvero le tue piante d’appartamento.

Quando rinvasare le piante da appartamento

Forse hai le tue piante ormai da un anno, forse 18 o 24 mesi. E adesso? Una delle domande più comuni che i proprietari di piante si pongono quando si passa alla fase successiva dell’esperienza nella cura delle piante è questa: quando dovrei rinvasare le mie piante d’appartamento?

Bella domanda e tempismo perfetto. La primavera rappresenta l’occasione ideale per rinvasare le piante d’appartamento che hanno bisogno di più spazio per diffondere le loro radici e crescere. Man mano che riceviamo più luce solare giornaliera e le temperature aumentano, le tue piante reagiscono istintivamente al cambio di stagione e iniziano a crescere.

Ma se la tua pianta è troppo cresciuta per il suo contenitore, con radici affollate che non hanno dove espandersi, la pianta può essere stentata e stressata. Può soffrire di ricevere poca acqua e/o sostanze nutritive e potrebbe far cadere le foglie o addirittura morire. Rinvaso non significa necessariamente che devi cambiare il contenitore della tua pianta.

L’obiettivo principale del rinvaso è dare alla pianta terriccio fresco. Il terreno fresco contiene nutrienti freschi per nutrire le tue piante. Ma la tua pianta potrebbe aver bisogno di un nuovo spazio per crescere.

Come rinvasare la tua pianta d’appartamento

Rinvasare le tue piante può sembrare complicato, ma abbiamo alcuni suggerimenti per renderlo un successo.

Per prima cosa: il rinvaso non significa necessariamente cambiare l’attuale fioriera di una pianta, ma piuttosto cambiare il suo terreno o la miscela di invasatura. Terreno fresco significa nuovi nutrienti. Questa è un’ottima notizia se ami la tua attuale fioriera, ma se stai cercando di acquistarne una nuova, o se la tua pianta è visibilmente invasa dalla sua attuale nave, va bene lo stesso.

Quando scegli una nuova fioriera, cerca di mantenere le dimensioni non più grandi di 5 cm di diametro per le fioriere da tavolo e non più di 10 cm di diametro per le fioriere da pavimento.

Se stai rinvasando una pianta molto piccola, la tua nuova fioriera potrebbe dover essere solo un pollice più grande! La dimensione della nuova casa della tua pianta è importante perché più grande è la fioriera, più acqua tendiamo a darle…Pianta piccola + fioriera di grandi dimensioni + molta terra + molta acqua = uccidere accidentalmente con gentilezza. Non vuoi che la tua pianta nuoti nel terreno, ma piuttosto che abbia un po’ di spazio in più in cui crescere durante i mesi a venire.

Le piante in genere traggono vantaggio dal rinvaso ogni 12-18 mesi, a seconda di quanto attivamente crescono. Alcuni coltivatori lenti, come i cactus, possono chiamare a casa lo stesso vaso per anni, ma richiederanno solo un ripristino del terreno. La primavera, all’inizio della stagione di crescita, è solitamente il momento migliore per rinvasare le piante d’appartamento.

Se vedi uno o una combinazione di questi segni, saprai che è un buon momento per rinvasare:

  • Le radici crescono attraverso i fori di drenaggio sul fondo del vaso o della fioriera
  • Le radici stanno spingendo la pianta verso l’alto e quasi fuori dalla fioriera
  • La pianta cresce molto più lentamente del normale (diverso dalla dormienza invernale )
  • La pianta è estremamente pesante e può cadere facilmente
  • Il terriccio della pianta si asciuga più rapidamente di prima, richiedendo annaffiature più frequenti
  • Il fogliame della pianta è più di tre volte più grande della sua attuale fioriera
  • C’è un notevole accumulo di sale e minerali sulla pianta o sulla fioriera
  • È passato più di un anno dall’ultima volta che hai rinvasato la tua pianta

Ecco cosa vorrai a portata di mano:

– La tua pianta attuale o la nuova pianta , ovviamente
– La fioriera in cui stai invasando (se riutilizzi una fioriera, assicurati di risciacquare bene l’interno!) –
fresca – Rocce laviche o simili, se la tua fioriera non lo fa avere un foro di drenaggio – Guanti, se stai maneggiando una pianta con linfa irritante come un Ficus elastica – Un annaffiatoio, una bottiglia d’acqua o un rubinetto del lavandino – Un telo da vaso , un giornale o una superficie che puoi pulire facilmente

Semplici passi per rinvasare la tua pianta

  1. Rimuovi la pianta dalla sua attuale fioriera o vaso da coltivazione
    Gira la pianta di lato, tienila delicatamente per gli steli o le foglie e picchietta il fondo del suo attuale vaso finché la pianta non scivola fuori. Potrebbe essere necessario dargli un po’ di aiuto con un paio di delicati strattoni alla base degli steli.
  2. Allentare le radici
    Allentare delicatamente le radici della pianta con le mani. Puoi eliminare le radici filiformi che sono extra lunghe, assicurati solo di lasciare le radici più spesse alla base del fogliame. Se la tua pianta è legata alle radici, le radici crescono in cerchi molto stretti attorno alla base della pianta, slega le radici nel miglior modo possibile e dai loro un taglio.
  3. Rimuovere il vecchio terriccio
    Rimuovere circa un terzo o più del vecchio terriccio che circonda le radici della pianta. Man mano che cresceva, la tua pianta ha rimosso alcuni o tutti i nutrienti nel mix attuale, quindi ti consigliamo di dargli un terriccio o un terriccio fresco.
  4. Aggiungere nuovo
    terriccio Versare uno strato di terriccio fresco nella fioriera vuota e compattarla, rimuovendo eventuali sacche d’aria. Se la tua fioriera non ha un foro di drenaggio, prima di aggiungere il terriccio, copri il fondo con rocce laviche o simili (sassi, ghiaia, ecc.). L’obiettivo è creare delle fessure in cui l’acqua in più può accumularsi, lontano dalle radici della tua pianta.
  5. Aggiungi la tua pianta
    Posiziona la tua pianta sopra lo strato fresco di mix nella fioriera, assicurandoti che sia centrato, quindi aggiungi altro terriccio attorno alla pianta finché non è sicuro. Assicurati di non imballare troppo terreno nella fioriera: vuoi che le radici abbiano spazio per respirare.
  6. Innaffia e divertiti
    Uniforma il terriccio sopra e annaffia bene! Vale la pena notare che una pianta appena rinvasata non ha bisogno di essere nutrita con fertilizzanti.

Articolo correlato: Come utilizzare i fondi di caffè.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close