Potatura pesco: Guida pratica e attrezzi necessari

514
potare il pesco

Se l'albero di pesco non viene potato correttamente, può trasformarsi in una massa aggrovigliata, bloccare la luce solare e creare un flusso d'aria rigido. Inoltre, il tempo di potatura può influenzare notevolmente il risultato. I peschi devono essere potati in una "V" aperta o a forma di vaso per un risultato ottimale. L'inizio della primavera è il momento migliore per potare i peschi nel tuo giardino.

I peschi sono uno degli alberi da frutto meno impegnativi che puoi coltivare. Come molti alberi da frutto, i peschi sono sensibili ad alcune malattie e parassiti, ma le pesche maturano così presto nella stagione che questi problemi di solito non incidono sul raccolto.

E la raccolta è solitamente abbastanza semplice, grazie alle numerose varietà nane che rimangono alte solo da 1 a 2 metri.

Tuttavia, l’unica attività di manutenzione da non trascurare è la potatura. I tuoi peschi saranno più sani, più produttivi e più facili da lavorare se imposti una routine di potatura annuale.

Quando potare gli alberi di pesco

Mentre molte piante da frutto sono meglio potate quando sono dormienti, questo non è il caso dei peschi. Potarli quando il tempo è ancora freddo li rende suscettibili alla morte e li rende complessivamente meno resistenti al freddo.

Idealmente, dovresti potare i peschi ogni anno in primavera, proprio quando i boccioli si gonfiano e iniziano a diventare rosa. È meglio potare un po’ troppo tardi che troppo presto.

Tuttavia, puoi rimuovere i germogli che si sviluppano al centro dell’albero in qualsiasi momento poiché impediscono al sole e all’aria di raggiungere i frutti. Inoltre, toglierli durante l’estate di solito significa meno da rimuovere la prossima primavera.

La potatura principale di un pesco dovrebbe iniziare quando l’albero ha almeno tre anni ed è abbastanza maturo da produrre un buon raccolto di frutta. Prima di questo, gli sforzi di potatura dovrebbero limitarsi a stabilire la forma base dell’albero.

Prima di iniziare la potatura del pesco

Piuttosto che potare per enfatizzare un tronco centrale, come si fa con altri alberi da frutto, è meglio potare i peschi in una “V” aperta o a forma di vaso, con tre o cinque rami principali ben distanziati che formano il vaso.

Questi rami principali “impalcatura” dovrebbero essere ad angoli di circa 45 gradi rispetto al tronco, lasciando il centro aperto al sole e all’aria.

I peschi producono frutti su legno di un anno, quindi un albero maturo può essere potato in modo piuttosto esteso. Rimuovi circa il 40 percento dell’albero ogni anno per incoraggiare una nuova crescita dopo la potatura, quindi ogni anno ci saranno rami fruttiferi.

In generale, rimuovi i vecchi germogli grigi perché questi non daranno frutti. Ma lascia i germogli di un anno, che avranno un aspetto rossastro.

Di cosa avrai bisogno per potare l’albero di pesco

Istruzioni per la potatura

Di seguito abbiamo elencato in sei punti fondamentali come avviene la tecnica di potatura del pesco, che come abbiamo scritto prima, è fondamentale farla in primavera e non nei periodi rigidi dell’anno.

1. Rimuovi rami morti, danneggiati e malati

Usa potatori a manico lungo o una sega da potatura per rimuovere tutti i rami in cattive condizioni. Tali rami dovrebbero essere rimossi ogni volta che li vedi. Questo vale per tutti gli alberi ma soprattutto per gli alberi che danno frutti su legno nuovo, come i peschi.

Taglia i rami rimossi in pezzi maneggevoli e mettili in sacchi o impacchettali per lo smaltimento.

2. Scegli Rami principali, Rimuovi gli altri

Nei primi anni di vita dell’albero, seleziona da tre a cinque rami principali “impalcatura” che crescono verso l’alto lungo l’esterno dell’albero. Quindi, rimuovi tutti i rami grandi concorrenti usando un potatore o una sega da potatura.

Presta particolare attenzione alla rimozione dei rami al centro dell’albero e di quelli che crescono verso il basso o in orizzontale. L’obiettivo è creare un albero che abbia un profilo a forma di V o vaso con un centro aperto.

La maggior parte dei coltivatori consiglia che il primo di questi rami dell’impalcatura non sia più vicino di 45 cm da terra. I rami principali dovrebbero essere distanziati uniformemente attorno al tronco, con un offset verticale di circa 15 cm tra i rami adiacenti. Idealmente, tutti i rami dell’impalcatura dovrebbero emergere dal tronco tra 18 e 90 cm da terra.

Questo crea un albero compatto che sarà facile da raccogliere senza una scala alta.

  • Nota: Cerca di potare in modo da eliminare gli inguini stretti a forma di V, che sono deboli e tendono a spaccarsi quando i rami sostengono un raccolto di frutta pesante. Il cavallo di 45 gradi o più largo sarà meno suscettibile alla spaccatura.

3. Taglia i rami alti

Usa un potatore per tagliare le estremità di tutti i rami alti, l’obiettivo qui è mantenere l’albero a un’altezza utile per il raccolto. Se poti senza scala, ciò significherà tagliare i rami a un’altezza che puoi raggiungere da terra.

4. Rimuovi i rami interni sottili

Pota tutti i rami piccoli e sottili che crescono dai rami principali dell’impalcatura verso l’interno. Assicurati di rimuovere tutti i germogli che puntano verso l’alto o verso il basso, in quanto non permetteranno al pesco di crescere correttamente nella forma a V desiderata.

5. Taglia i rimanenti germogli rossi

Usa i potatori per tagliare i nuovi germogli rossi a una lunghezza di circa 18 pollici. Fai i tagli entro mezzo centimetro da un bocciolo rivolto verso l’esterno. Questi sono germogli che producono frutti e devi tenerli vicino ai rami principali in modo che i frutti siano adeguatamente supportati e facili da raccogliere.

Inoltre, elimina i polloni alla base dell’albero. Puoi toglierli con la mano se sono abbastanza piccoli; avranno meno probabilità di ricrescere se vengono tirati invece che tagliati.

6. Piano per la crescita futura

Se non ci sono nuove crescite a portata di mano su un ramo alto, rimuovi l’intero ramo. È improbabile che questi siano produttivi e la loro rimozione garantisce che l’albero metta la sua energia in una nuova crescita produttiva abbondante.

E se l’albero non ha abbastanza rami principali curvi verso l’alto, trova un ramo secondario che abbia una nuova crescita curva verso l’alto e taglia di nuovo a quella nuova crescita. Questo diventerà uno dei rami principali per le stagioni future.

  • Nota: I peschi non sono longevi. Quindi piantare un nuovo albero ogni cinque o sei anni ti assicurerà di non rimanere mai senza un pesco.

Potatura pesco: Conclusioni e utili consigli pratici

  1. Rimuovi sempre i germogli di toro in mezzo agli alberi ogni volta che si sviluppano. La potatura estiva subito dopo il raccolto può aiutare a ridurre i germogli di toro nella parte superiore dell’albero.
  2. Indossare guanti, maniche lunghe, protezione per gli occhi e cappucci che coprano le orecchie, per evitare lesioni.
  3. La vernice per potatura non è necessaria.
  4. La potatura della pesca dovrebbe rimuovere il 40 percento dell’albero ogni inverno. Ciò riduce il numero di frutti sull’albero e stimola ogni anno una forte crescita del legno fruttifero.
  5. La chiave per una lunga vita del pesco in Texas è piantare in un terreno sabbioso profondo, ben drenato, controllare la piralide del pesco, le cocciniglie e le erbacce e potare correttamente. La fruttificazione dipenderà dalla fuga dalle gelate primaverili.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close