Potatura peperoni: tutti i segreti per migliorare resa e qualità

1.9K
potare

Si effettua rimuovendo i rami secondari e le foglie basse, in modo da favorire lo sviluppo di rami principali robusti e la crescita di frutti sani. La potatura va eseguita in momenti strategici del ciclo colturale.

Il dibattito sulla potatura dei peperoni è sempre acceso tra i coltivatori. Esistono molti metodi diversi e ognuno sostiene che il proprio sia il migliore. Eppure la potatura strategica e tempestiva del peperone può portare grandi benefici.

Molti non potano le piante di peperone e va bene così, ma ci sono ottime ragioni per farlo. Un taglio mirato può migliorare la resa e la qualità dei frutti. Insomma, vale la pena considerare una potatura leggera che permetta alle piante di peperone di esprimere tutto il loro potenziale.

Perché dovresti potare i peperoni

La potatura delle piante di peperone, se fatta strategicamente, può portare diversi vantaggi alla tua coltivazione. Tagliando i rami nel momento giusto, si ottengono steli più forti e ramificati, capaci di sostenere una pianta vigorosa. Inoltre, riducendo la densità della chioma, si espone meno l’apparato fogliare ad attacchi di malattie e parassiti.

La pianta, alleggerita, riceve più luce e arieggiamento, fattori che favoriscono una crescita sana. I frutti che si sviluppano su una pianta potata correttamente maturano prima e in modo uniforme. Per alcune varietà di peperoni, inoltre, si ottiene una resa migliore, sia in quantità che in qualità dei frutti.

I vantaggi della potatura delle piante di peperone

La potatura delle piante di peperone non è obbligatoria per ottenere una buona resa come avviene con i pomodori. Tuttavia, tagliare strategicamente i rami secondari e laterali può portare diversi benefici. Con una potatura oculata si favorisce lo sviluppo di steli robusti e frutti più sani e abbondanti.

Le piante risultano più equilibrate e prolifiche. Certo, bisogna padroneggiare le giuste tecniche per non stressare eccessivamente la pianta. Ma una volta acquisite le competenze, la fatica ripaga con peperoni più numerosi e di qualità superiore. In definitiva, la potatura ha indubbi vantaggi che vale la pena sfruttare.

Quando potare le piante di peperone

La potatura del peperone può essere effettuata in tre diversi momenti della stagione di coltivazione, a seconda degli obiettivi. Si può intervenire all’inizio, quando le piantine vengono messe a dimora, per impostare la forma della chioma. A metà ciclo, per eliminare i rami secondari e favorire lo sviluppo di quelli principali. Infine prima della raccolta, per alleggerire la pianta.

Ogni fase richiede tecniche specifiche per ottenere i massimi benefici. Programmando i tagli nelle giuste tempistiche, si può guidare la crescita delle piante, migliorarne la resa e la qualità dei frutti. La potatura mirata in momenti strategici è fondamentale per coltivare con successo il peperone.

Potatura precoce delle piante di peperone

Gli obiettivi principali della potatura delle piante di peperone all’inizio della stagione sono:

  • migliorare la ramificazione delle piante
  • incoraggiare una buona produzione di radici
  • fornire una buona circolazione dell’aria

Ecco i tre modi principali per potare le piante di peperone all’inizio della stagione.

1. Eliminare il punto di crescita per migliorare la ramificazione

Tronca l’apice vegetativo quando le piantine sono ancora molto giovani. Al momento del trapianto, rimuovi semplicemente da 1,5 a 2,5 cm dell’apice, fino ad arrivare ad un paio di foglie. Pizzicare o potare il punto di crescita centrale di una giovane pianta favorisce la ramificazione e la crescita cespugliosa. Ciò è particolarmente importante per le varietà a frutto piccolo che in genere hanno molta ramificazione.

Questo metodo di potatura delle piante di peperone è meno importante per peperoni, poblanos, cubanelles e altri tipi di frutti grandi che crescono naturalmente in una grande pianta a forma di Y. Infatti, la rimozione del punto di crescita può ostacolare la crescita delle varietà a frutto grosso. Per i tipi a frutto piccolo, tuttavia, la rimozione del punto di crescita centrale all’inizio della stagione porta a rese più elevate perché incoraggia una maggiore ramificazione e una pianta più cespugliosa con più fiori.

2. Rimuovi i primi fiori di peperone per incoraggiare radici sane

Elimina i primi fiori per migliorare la crescita delle radici. Può sembrare controintuitivo rimuovere i fiori se si vogliono molti peperoni, ma quando si piantano le piantine di peperone nell’orto, si desidera che le piante si concentrino prima sulla creazione di un apparato radicale robusto ed esteso prima di dedicare energia alla produzione di fiori e frutti.

Potare le piante di peperone tagliando semplicemente i fiori che si formano per le prime 2 o 3 settimane dopo aver piantato i trapianti di peperone è un’ottima tecnica per far stabilizzare rapidamente le piante. Se le tue piante hanno già dei fiori quando le acquisti dal vivaio, rimuovi i fiori prima di piantare.

3. Elimina i germogli laterali extra per una buona circolazione dell’aria

Potare le giovani piante di peperone ad alcuni steli principali all’inizio della stagione per aprire la pianta e incoraggiare molto movimento dell’aria. Questo metodo di potatura delle piante limita le malattie e aumenta la quantità di luce solare che raggiunge l’interno della pianta.

Poiché le malattie fungine prosperano in condizioni umide, la potatura dei germogli laterali extra, specialmente quelli che si formano molto in basso sulla pianta, mantiene l’aria in movimento e aiuta il fogliame ad asciugarsi rapidamente dopo una pioggia.

Potatura di mezza stagione delle piante di peperone

Gli obiettivi principali della potatura delle piante di peperone in estate sono:

  • proteggere dai parassiti
  • limitare le malattie
  • evitare che le piante si appesantiscano troppo di fogliame

Ecco i tre modi principali per potare le piante di peperone nel mezzo della stagione.

1. Potare le piante di peperone per limitare i parassiti significa rimuovere le foglie più basse

Elimina le foglie più basse per tenerle lontane dai parassiti che vivono nel terreno. Lumache e lumache e altri parassiti trovano delizioso il fogliame di peperone. Quando le foglie di peperone toccano il terreno, o sono molto vicine al suolo, questi parassiti del peperone hanno un tempo più facile per ottenere l’accesso a una fonte di cibo preferita.

Usa un paio di cesoie affilate per potare tutte le foglie più in basso delle tue piante di peperone fino a quando i 15-20 centimetri più bassi di gambo sono senza foglie.

Come potare i peperoni
Come potare i peperoni

2. Potare per prevenire le malattie del peperone e limitarne la diffusione

Elimina le foglie danneggiate per prevenire la diffusione della malattia e rimuovi le foglie che entrano in contatto con il terreno per scoraggiare le malattie trasmesse dal suolo. Le malattie fungine si diffondono rapidamente da foglia a foglia.

Potando le piante di peperone per rimuovere le foglie ingiallite, macchiate o marce su base settimanale si fa molto per limitare le malattie fungine comuni ai peperoni. Dovresti anche tagliare eventuali foglie o rami a diretto contatto con il terreno, anche se sono più in alto sulle piante e si inarcano verso il basso per toccare il terreno.

Eliminare le foglie danneggiate
Eliminare le foglie danneggiate

3. Tagliare i polloni per incoraggiare una buona forma della pianta

Rimuovi i polloni dalle varietà di peperone a frutto grosso per promuovere una buona forma complessiva della pianta. I peperoni a frutto grosso, come i peperoni e gli altri sopra elencati, hanno un’abitudine di crescita naturale a forma di Y. Raccomando di eliminare tutti i polloni che minacciano questa forma naturale (i polloni sono piccoli germogli che crescono dai nodi dove le foglie incontrano i gambi).

Lasciare crescere i polloni rende una pianta molto pesante che mette molta energia nella crescita di foglie e steli, invece di concentrarsi sulla crescita dei frutti. Tuttavia, NON dovresti rimuovere i polloni e i germogli laterali dai peperoni a frutto più piccolo che hanno un’abitudine di crescita più folta. Per queste varietà, più germogli hai, più frutti potrai raccogliere.

Rimuovere i polloni
Rimuovere i polloni

Metodi di potatura delle piante di peperone di fine stagione

Gli obiettivi principali della potatura delle piante di peperone a fine stagione sono:

  • accelerare la “colorazione” del peperone
  • costringere i frutti a maturare prima che arrivi il gelo

Ecco i due modi principali per potare le piante di peperone verso la fine della stagione.

1. Elimina le foglie in eccesso per consentire alla luce solare di raggiungere i frutti in via di sviluppo

La potatura delle piante di peperone per rimuovere eventuali foglie o rami che sovrastano direttamente i frutti a fine stagione espone i peperoni alla massima luce solare e accelera l’arrivo del loro colore maturo. Mentre puoi mangiare tutti i peperoni quando sono verdi, molti tipi di peperoni sono destinati a maturare in un colore più brillante che attrae meglio i mammiferi e gli uccelli che mangiano e disperdono i semi.

Spesso hanno anche un sapore migliore quando hanno raggiunto la loro piena colorazione. Molte (ma non tutte) varietà di peperoni rossi, arancioni, gialli e persino viola devono essere lasciate sulle piante per molto tempo prima che sviluppino i loro ricchi colori. Altre varietà mostrano la loro colorazione brillante anche quando i frutti sono immaturi.

Se stai coltivando un tipo di peperone che ha bisogno di “colorarsi”, la potatura delle foglie sporgenti accelera il processo.

Eliminare le foglie in eccesso
Eliminare le foglie in eccesso

2. La cimatura delle piante costringe i peperoni a maturare e maturare alla loro piena dimensione e colore più velocemente

Per cimare le piante di peperone, elimina tutti i punti di crescita circa 3 o 4 settimane prima dell’arrivo del primo gelo previsto. Questo costringe tutti i peperoni rimanenti a maturare e sviluppare il loro colore pieno. Usa un paio di potatori per tagliare i 3-6 pollici più in alto di ogni ramo e germoglio laterale.

Rimuovi anche eventuali fiori e frutti immaturi che sicuramente non matureranno prima dell’arrivo del gelo. Ciò costringe la pianta a spostare la sua energia nel processo di maturazione. Questo è il modo più semplice per far “colorare” i frutti prima che arrivi il gelo.

Qualche consiglio in più per la potatura delle piante di peperone

Come puoi vedere, questi 3 modi di potare le piante di peperone all’inizio della stagione, 3 a metà stagione e 2 a fine stagione si traducono tutti in piante più sane e rese più elevate. Indipendentemente da quali decidi di fare nel tuo giardino, ecco alcune altre cose a cui pensare quando consideri come potare le piante di peperone.

  • Assicurati sempre che i tuoi potatori siano puliti. Poiché la malattia può diffondersi sull’attrezzatura, spruzza i tuoi potatori con un disinfettante aerosol (come questo o questo ) o immergili in una soluzione di candeggina al 10% prima dell’uso.
  • Potare sempre in una giornata asciutta. Le spore fungine amano entrare nelle piante attraverso le ferite da potatura. Amano anche l’umidità. Fai la tua potatura quando non è prevista pioggia e le piante sono asciutte.
  • Getta sempre il fogliame malato nella spazzatura, non nel compost.
  • Indossa sempre i guanti durante la potatura se sei un fumatore. I peperoni sono suscettibili al virus del mosaico del tabacco che può facilmente diffondersi dalle mani di un fumatore nelle ferite da potatura. Le piante che vengono infettate da questo virus devono essere abbattute.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close
Preferenze Privacy