La potatura è una parte molto importante della corretta cura degli alberi da frutto, ma molte persone trovano il compito travolgente. Non deve essere! Tieni a mente queste cose:
- Puoi avere fiducia nel sapere che non tutti poteranno esattamente allo stesso modo (compresi gli “esperti”).
- È sicuramente meglio per il tuo albero fare un po ‘ di potatura rispetto a nessuna potatura.
- Ci sono tre motivi principali per cui dovresti potare il tuo albero: la sua sopravvivenza, la stimolazione e la formazione.
- Se un albero da frutto non viene potato, non crescerà bene e, in alcuni casi, potrebbe non crescere affatto.
- Potatura degli alberi di albicocca: quando, perché e come
- Obiettivi di potatura dell'albero di albicocca
- Quando iniziare a potare gli alberi di albicocco
- Preparazione degli strumenti per la potatura degli alberi di albicocca
- Potatura degli alberi di albicocca nei primi 3 anni
- Potatura di alberi di albicocco maturi
- Diradamento della frutta per alberi di albicocco
- Potatura albicocco: Conclusioni
Potatura degli alberi di albicocca: quando, perché e come
La potatura degli alberi di albicocca non deve essere un compito intimidatorio. In realtà è abbastanza facile una volta che impari a potare gli alberi di albicocca.
Ci sono alcuni tagli di base, gli attrezzi del mestiere e alcuni consigli generali su come modellare al meglio il tuo albero di albicocca. Dopo aver letto questa guida fai-da-te per potare le albicocche, sarai pronto a rendere quel pollice verde ancora più verde.
Obiettivi di potatura dell’albero di albicocca
Il tema della potatura è difficile per i giardinieri domestici. Questo è un grande salto in un aspetto più intensivo della cura delle nostre piante. Quindi, perché potiamo gli alberi di albicocca in primo luogo?
A quanto pare, ci sono diversi motivi per imparare a potare gli alberi di albicocca.
Uno dei più grandi è migliorare la salute dell’albero. Possiamo potare gli alberi per garantire che la luce solare sia in grado di raggiungere uniformemente le gemme sui rami e per ottimizzare il flusso d’aria attraverso l’albero.
Anche la luce solare aiuta a garantire che non ci siano macchie sterili che potrebbero causare problemi e il flusso d’aria migliorato aiuta il tuo albero di albicocche a resistere alle malattie.
Un altro grande motivo sono le albicocche stesse! La potatura viene eseguita per garantire la crescita di nuovi frutti ogni anno.
Ora che sappiamo perché potare gli albicocchi è così utile, impariamo come farlo!
Quando iniziare a potare gli alberi di albicocco
La prima cosa da sapere sulla potatura degli alberi di albicocca è che c’è solo un periodo dell’anno in cui dovresti farlo. La fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono i periodi ideali per potare l’albicocco.
Questo è giusto quando nuovi fiori iniziano ad aprirsi. Perché iniziamo a potare gli albicocchi proprio quando stanno rifiorendo dopo l’inverno?
Questa volta è quando il tuo albero sta crescendo attivamente. Ciò significa che i tagli della potatura guariranno molto rapidamente.
Nel complesso, aspettare la fine dell’inverno o l’inizio della primavera consente al tuo albero di albicocca di guarire rapidamente dalla potatura e avere le migliori possibilità di resistere alle malattie dopo essere stato potato. Ci sono anche giardinieri che sostengono la potatura estiva dopo che l’albero ha fruttificato.
La potatura in estate dopo che l’albero ha fruttificato impedisce una nuova crescita e aiuta a tenere sotto controllo le dimensioni, la diffusione e la forma del tuo albero di albicocche. Se hai un lavoro di potatura particolarmente impegnativo, aspettare fino a metà estate potrebbe essere la cosa migliore.
- Potare alla fine dell’inverno e all’inizio della primavera per lavori di potatura da lievi a moderati. Aspetta che i boccioli dei fiori inizino ad aprirsi.
- La potatura degli alberi di albicocca in estate inibisce la crescita e può essere un buon momento per modellare alberi troppo cresciuti.
Preparazione degli strumenti per la potatura degli alberi di albicocca

Potare gli alberi di albicocca è un duro lavoro e avremo bisogno di alcuni strumenti per aiutarci a portare a termine il lavoro. Esaminiamo gli strumenti di cui avremo bisogno e come prevenire la diffusione di malattie nei tuoi alberi di albicocca.
Potatore a mano
I potatori manuali sono lo strumento migliore del mestiere quando si tratta di assicurarsi che le albicocche siano sane e ben potate. Farai la stragrande maggioranza della tua potatura con queste piccole cesoie.
È una buona idea investire in un potatore manuale di alta qualità, ma non è necessario esagerare con un modello di fascia alta. Vuoi assicurarti che il tuo potatore ideale abbia parti sostituibili nel caso in cui qualcosa si rompa, una comoda impugnatura e lame che possano adattarsi facilmente a rami di dimensioni ragionevoli.
Troncarami
Pensa a questi come potatori manuali con portata.
I troncarami hanno la stessa tecnologia di base del potatore manuale, ma possono raggiungere gli alberi e maneggiare rami più grandi. I troncarami sono utili per aiutarti a raggiungere rami di difficile accesso e ad affrontare quei rami più spessi.
È importante assicurarsi che la potatura sia eseguita con tagli netti. Se pensi che il ramo possa essere un po’ troppo grande per essere maneggiato dai tuoi potatori manuali, fai un favore al tuo albero di albicocche e rompi i troncarami.
Sega da potatura
Una sega da potatura ti aiuta ad affrontare quei grossi rami che potatori e troncarami non riescono a gestire. Questo strumento è una scelta un po ‘strana per il nostro elenco perché ne trarrai il minimo utilizzo.
Queste seghe servono per tagliare rami di grandi dimensioni che non vengono eseguiti molto spesso al di fuori della modellatura iniziale di una giovane albicocca.
Detto questo, qualsiasi sega a mano farà il trucco qui. Puoi prenderne uno specifico per la potatura o semplicemente usare una sega a mano dal tuo garage. Assicurati solo che sia pulito!
Aiuta a prevenire le malattie dell’albero di albicocco
Uno dei motivi principali per cui potiamo gli alberi di albicocca è aiutarli a rimanere in salute, ma la potatura può anche causare e diffondere malattie.
Ogni volta che passi a un nuovo albero di albicocca o a un altro tipo di pianta, dovresti lavare il potatore a mano, il troncarami e la sega. Questo ti aiuterà a prevenire la diffusione della malattia da una pianta all’altra.
Se vuoi essere più sicuro, dovresti lavare l’attrezzatura dopo aver tagliato i rami morti, morenti o malati. L’obiettivo qui è avere un albero di albicocca sano e sicuro che abbia un bell’aspetto e produca frutti deliziosi. Il piccolo lavoro extra per mantenere puliti i tuoi strumenti farà molto.
Potatura degli alberi di albicocca nei primi 3 anni
Diciamo che hai appena piantato un giovane albero di albicocca, dovresti potarlo?
Sì! Questo è uno dei momenti più importanti per imparare a potare gli alberi di albicocca. Quando il tuo albero è nei suoi primi tre anni è la finestra temporale ideale per aiutare l’albero a sviluppare una forma ideale quando sarà completamente cresciuto.
Le albicocche giovani crescono rapidamente e sono più resistenti. Ciò significa che puoi potare in modo aggressivo per la forma e le future produzioni di frutta. Ecco come funziona.
Eliminare i rami secchi
Il primo passo è eliminare tutti i rami morti, morenti o visibilmente malati. Questo dovrebbe essere un lavoro facile e veloce per la maggior parte degli alberi sani. Se il tuo albero di albicocche è in cattive condizioni, potrebbe valere la pena chiamare un professionista per aiutare a ripristinare la salute dell’albero.
Potatura di alberi di albicocco maturi
Gli alberi maturi sono meno resistenti delle loro controparti più giovani, il che cambia il modo in cui ci avviciniamo alla potatura.
Idealmente, il tuo albero maturo dovrebbe già essere in ottima forma con forti rami da ponteggio. Ciò significa che gli alberi di albicocca maturi in genere necessitano solo di manutenzione e manutenzione regolari piuttosto che di massicce revisioni.
Oltre agli altri tagli di cui abbiamo parlato sopra, vorrai anche ridurre la crescita ogni anno. Gli alberi di albicocca hanno bisogno di circa il 20% di taglio per aiutare a tenere sotto controllo la crescita. Questo potrebbe significare qualsiasi cosa, da pochi centimetri a pochi piedi, a seconda di quanto è cresciuto il tuo albero quest’anno.
Un altro taglio legato alla crescita è mantenere i rami più alti a portata di mano. Questo rende la raccolta dei frutti molto più facile. Questo è anche facoltativo e più su come vuoi che sia la tua esperienza con l’albicocca. Ad alcune persone non dispiace rompere la scala o acquistare un raccoglitore di frutta speciale per quei rami alti.
Parliamo ora di uno dei problemi più interessanti quando si tratta di potare gli albicocchi: la sovrapproduzione.
Diradamento della frutta per alberi di albicocco
Sì. Il tuo albero di albicocche può effettivamente produrre troppi frutti. Ecco cosa succede.
Un albero di albicocca è considerato “sovraproduttivo” se fruttifica solo ogni due anni circa. Uno dei motivi della fruttificazione incoerente è che producendo troppi frutti un anno, l’albero deve saltare l’anno successivo.
La sovrapproduzione fa riferimento anche a rami che hanno troppo peso di frutta su di essi e sono a rischio di spezzarsi.
Se i rami della tua albicocca stanno iniziando ad abbassarsi drasticamente, potrebbe essere il momento di assottigliare la frutta.
Aspetta fino all’estate per questo lavoro di potatura. I frutti di albicocca dovrebbero avere un diametro di circa un pollice quando vai a fruttificare il tuo albero di albicocche. Taglia alcuni rami fruttiferi che crescono dai rami principali dell’impalcatura.
Stai principalmente cercando di ridurre il peso sui rami principali e creare una distribuzione uniforme della frutta in tutto l’albero. Dovrebbero bastare pochi tagli per pareggiare le cose.
Potatura albicocco: Conclusioni
La potatura degli alberi di albicocca ha sempre i suoi limiti. Il tuo albicocco è una cosa viva. Può richiedere solo così tante potature durante tutto l’anno prima che soccomba alle malattie o smetta di produrre frutti per una stagione.
Se sei nuovo nella potatura degli alberi di albicocca, è meglio prendere le cose con calma e iniziare in modo semplice. Ciò è particolarmente vero se hai un albero di albicocche che ha bisogno di molte cure.
Speriamo che la nostra guida ti abbia insegnato come potare gli alberi di albicocca. Non vediamo l’ora di vedere cosa realizzi nel tuo giardino!
Articoli correlati: