Piante per giardino roccioso

634
piante giardino roccioso

Un giardino roccioso è un appezzamento di terreno ben drenante decorato con rocce , pietre e massi con piccole piante resistenti alla siccità che crescono tra le rocce. Conosciuti anche come giardini alpini o giardini rocciosi, sono più di un mucchio di ghiaia.

Un giardino roccioso permette di fare bella mostra di piante piccole o alpine, e abbiamo già scritto delle migliori idee per realizzarlo. È facile da creare: tutto ciò di cui hai bisogno sono alcune grandi rocce o pietre, terreno drenante e un mix di piante rocciose.

Puoi coltivare sia piante che amano il sole che l’ombra: le piante che amano il sole possono essere coltivate in primo piano mentre le piante che amano l’ombra possono essere coltivate all’ombra proiettata da grandi rocce.

Le piante alpine sono originarie delle regioni montuose, che di solito sono fredde e secche: sono queste condizioni che impediscono alle piante di crescere alte.

Tuttavia, ci sono altre piccole piante adatte alla coltivazione in giardini rocciosi che non sono necessariamente alpini e prosperano in condizioni più calde. Coltivare un mix di piante alpine e non alpine crea un’attraente esposizione di giardini rocciosi.

1o migliori piante per giardini rocciosi

Queste graziose piante perenni a bassa manutenzione sono la scelta migliore per giardini rocciosi, giardini alpini o qualsiasi luogo ben drenante e ghiaioso. Questo perché queste piante compatte produrranno fiori e fogliame vibranti, anche in terreni poveri, siccità e caldo.

1. Pulsatilla vulgaris (Fiore di Pasqua)

Piante per giardini rocciosi – Pulsatilla vulgaris

Il fiore di Pasque, Pulsatilla vulgaris, porta fiori viola chiaro a forma di coppa che maturano per sviluppare una forma a stella, sopra il fogliame di felce. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • Altezza x apertura: 20 cm x 20 cm

2. Dianthus

Piante per giardini rocciosi – Dianthus

I rosa, Dianthus, prendono il nome dal bordo seghettato dei petali dei fiori, che sembrano essere stati delicatamente rifiniti con cesoie dentellate. I loro fiori hanno un profumo simile ai chiodi di garofano.

Ce ne sono molti tra cui scegliere, con colori dei fiori che vanno dal rosa al bianco e al rosso. La maggior parte ha un’abitudine piccola. Coltivare in pieno sole fino a mezz’ombra in terreno umido ma ben drenato.

  • Altezza x P: 30 cm x 40 cm

3. Timo

Piante per giardini rocciosi – Timo

Ci sono molte varietà di timo tra cui scegliere, con foglie che vanno dal verde scuro al dorato o variegate. La maggior parte ha un’abitudine a crescita bassa e diffusa, che li rende perfetti per i giardini rocciosi. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

4. Sempervivum

Piante per giardini rocciosi – Sempervivum

A volte chiamati galline e pulcini, i sempervivum sono piante robuste e succulente originarie degli affioramenti rocciosi nelle regioni montuose. Sembrano superbi nei giardini rocciosi, specialmente accanto a piante basse sempreverdi come i sedum. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • Altezza x P: 30 cm x 40 cm

5. Aubretia

Piante per giardini rocciosi – Aubretia

Le aubretie sono piante da giardino roccioso estremamente popolari, che portano tappeti colorati a bassa crescita in tarda primavera e all’inizio dell’estate. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • H x L: 10 cm x 45 cm

6. Campanula poscharskyana

Piante per giardini rocciosi – Campanula poscharskyana

Campanula rampicante, Campanula poscharskyana è una campanula alpina a crescita bassa che funziona bene in vaso e come copertura del terreno negli angoli caldi e soleggiati. Dall’estate all’inizio dell’autunno produce masse di piccoli fiori blu porpora a forma di stella. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • H x L: 15 cm x 60 cm

7. Sassifraga

Piante per giardini rocciosi – Sassifraga

Le sassifraghe sono piante alpine sempreverdi che formano tumuli, portanti rosette di foglie da cui spuntano alti steli di fiori dalla primavera all’estate. Coltivare in terreno umido ma ben drenato, in ombra parziale o totale.

  • Altezza x P: 30 cm x 20 cm

8. Genziana

Genziana sino-ornensis

Le genziane possono essere difficili da coltivare, ma valgono lo sforzo extra per le loro esibizioni di fiori a forma di tromba sopra stuoie di fogliame quasi muschioso. Sono una pianta perfetta per un giardino roccioso. Coltivare in terreno da neutro ad acido in pieno sole.

  • Altezza x S: 8 cm x 20 cm

9. Gypsophila cerastioides

Piante per giardini rocciosi – Gypsophila cerastioides

La gypsophila dalle orecchie di topo, Gypsophila cerastioides, è una pianta nana semi-sempreverde con portamento strisciante. Le foglie pelose verde-grigio contrastano con masse di piccoli fiori bianchi a forma di tromba in primavera. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • Altezza x S: 8 cm x 20 cm

10. Candytuft

Piante per giardini rocciosi – Iberis sempervirens

Una pianta a crescita bassa che porta cumuli di foglie scure sempreverdi e fiori bianchi puri contrastanti, candytuft perenne, Iberis sempervirens, è perfetta per crescere in un giardino roccioso. I suoi fiori sono molto amati dai sirfidi. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • H x L: 20 cm x 50 cm

11. Erodium

Piante per giardini rocciosi – Erodium

Legati ai gerani e ai gerani, gli Erodium sono chiamati “becco di cicogna” a causa della forma dei loro baccelli maturi. Hanno fiori a cinque petali non dissimili dalle gru, che sono disponibili in una gamma di colori tra cui rosa, viola, rosso, bianco e giallo. Erodium x variabile forma un denso tappeto di foglie, da cui spuntano fiori bianchissimi da maggio a settembre. Coltivare in terreno ben drenato in pieno sole.

  • Altezza x P: 10 cm x 30 cm

12. Lithodora

Piante per giardini rocciosi – Lithodora

Lithodora ha fiori simili alla genziana durante la metà dell’estate, quando fioriscono poche vere genziane. È più facile da coltivare rispetto al genetian e fiorisce bene. I suoi tappeti sempreverdi di fogliame si diffondono lentamente per creare una buona copertura del terreno su un giardino roccioso o un ghiaione. Coltivare in terreno acido ben drenato in pieno sole.

  • H x L: 15 cm x 60 cm

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close