Quando si pianta il radicchio
Il radicchio, o radicchio rosso, aggiunge colore al tuo giardino e alla tua tavola, oltre ad avere notevoli benefici alla salute consumato regolarmente. Questo ortaggio …
L’orto è un luogo speciale dove la natura e la passione per il giardinaggio si incontrano. Che tu sia un principiante o un esperto, nella categoria Orto del blog Quando Si Pianta, troverai una vasta gamma di articoli che ti aiuteranno a ottenere i migliori risultati nella tua coltivazione.
Le nostre guide dettagliate ti mostreranno come avviare e organizzare il tuo orto, quali ortaggi piantare in base alla stagione, come preparare il terreno in modo ottimale e come gestire le problematiche comuni come le malattie delle piante e gli insetti nocivi.
Se sei interessato a coltivare ortaggi specifici, abbiamo articoli dedicati a vari tipi di verdure e legumi, dalle classiche carote e zucchine, ai fagioli e piselli. Troverai consigli sulla semina, sulla cura delle piante e sulla raccolta dei tuoi prodotti freschi e saporiti.
Nella categoria Orto, troverai anche suggerimenti su come creare un orto biologico, rispettando l’ambiente e utilizzando tecniche di coltivazione sostenibili. Imparerai a utilizzare compost e fertilizzanti naturali, a gestire le infestazioni in modo ecologico e a promuovere la biodiversità nel tuo orto.
Siamo qui per rispondere alle tue domande e fornirti le informazioni di cui hai bisogno per avere successo nel tuo orto. Quindi prendi un attrezzo da giardinaggio, indossa i tuoi guanti e inizia a esplorare la categoria Orto. Buona lettura e buon lavoro nel tuo giardino!
Il radicchio, o radicchio rosso, aggiunge colore al tuo giardino e alla tua tavola, oltre ad avere notevoli benefici alla salute consumato regolarmente. Questo ortaggio …
La barbabietola è una pianta che vanta una storia millenaria, conosciuta e apprezzata fin dagli albori dell’agricoltura per le sue eccellenti proprietà alimentari e medicinali. …
Le cime di rapa sono un ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana, apprezzato per il caratteristico sapore amarognolo e le ottime proprietà nutrizionali. Questa pianta …
Il ravanello sono tra gli ortaggi più semplici e veloci da coltivare, ideali per chi è alle prime armi o per realizzare un orto didattico …
L’origano è un’erba dal sapore forte a volte chiamata maggiorana selvatica (è rigorosamente imparentata con la maggiorana dolce). Le foglie di origano vengono utilizzate fresche …
I ceci sono una specie di leguminosa annuale appartenente alla famiglia dei Fabaceae. Sono originari dell’Asia Occidentale e sono stati coltivati per secoli come alimento …
Per ottenere una buona produzione di carciofi, è necessario seguire alcune regole di base nella coltivazione. Innanzitutto, bisogna scegliere una varietà adatta al clima e al …
L’aglio è una pianta dalle mille proprietà benefiche, nota e utilizzata in tutto il mondo. Originario delle steppe dell’Asia, fa parte della famiglia delle Alliaceae e …
Coltivare un orto in casa è un’attività alla portata di tutti, che permette di risparmiare sulla spesa e di portare in tavola prodotti sani e genuini. Secondo …
La cimatura delle fave è una pratica agricola molto importante che i coltivatori dovrebbero sempre eseguire per ottenere il massimo raccolto possibile. Attraverso questa tecnica si promuove il definitivo blocco della crescita …
I finocchi sono ortaggi caratteristici dell’orto autunnale e invernale, grazie alla loro capacità di resistere bene al freddo. È importante conoscerne le tecniche colturali per …
Luglio e agosto sono di certo i mesi più caldi dell’anno, con temperature che spesso superano i 30°C, ma questo non significa che dobbiamo smettere di …