A volte, le foglie dell’oleandro possono diventare gialle e questo può causare preoccupazione tra i giardinieri. Non temete, perché ci sono molte ragioni per cui le foglie dell’oleandro possono diventare gialle e molti modi per risolvere il problema.
In questo articolo esploreremo le cause più comuni di foglie gialle sull’oleandro e come prevenire e curare questo problema. Ti aiuteremo a capire perché questo accade e come mantenere la tua pianta sana e forte.
Se sei un appassionato di giardinaggio o semplicemente ami le piante, questo articolo è perfetto per te.
Continua a leggere per scoprire tutti i segreti per avere un oleandro con foglie verde scuro e rigoglioso!
Oleandro: perché ha le foglie gialle?
Il motivo più comune per le foglie gialle sugli oleandri è un’irrigazione eccessiva, che può causare un danno irreparabile alle foglie della pianta.
È importante evitare di annaffiare troppo o troppo poco, in modo da garantire che la tua pianta di oleandro riceva la giusta quantità di acqua per prosperare. Inoltre, la scelta di una miscela di terreno adeguata, una corretta fertilizzazione e un’igiene delle piante adeguata sono tutti fattori chiave per prevenire le foglie gialle.
Tuttavia, se le foglie gialle sono causate da una bruciatura delle foglie, l’unica soluzione è rimuovere la pianta.
Prendersi cura di una pianta di oleandro
Coltivare una pianta di oleandro può essere molto gratificante, ma per ottenere i migliori risultati è importante fornirle la giusta cura. Queste piante non sono particolarmente esigenti, ma hanno bisogno di un terreno ben drenante, arricchito di compost e di una buona esposizione alla luce solare.
L’irrigazione è un fattore importante, in quanto una pianta di oleandro troppo bagnata può causare il marcimento delle radici, mentre una troppo secca può causare la disseccazione delle foglie.
Il momento ideale per annaffiare è quando le foglie appaiono grigie e opache, e l’irrigazione deve essere lenta ma profonda per evitare l’accumulo di sali nel terreno.
Cause di foglie gialle sulle piante di oleandri
L’ingiallimento delle foglie sull’oleandro indica una varietà di problemi che richiedono attenzione immediata. Conoscere e comprendere le esigenze delle tue piante è importante per proteggerle dall’ingiallimento.
Di seguito sono riportate le cause più comuni di foglie gialle sulle piante di oleandri.
Irrigazione
L’irrigazione gioca un ruolo fondamentale nella salute delle piante. Ciascuna specie ha bisogni idrici specifici in base al terreno, alla luce, alla temperatura e all’umidità. L’irrigazione inadeguata è una delle cause più comuni delle foglie gialle.
L’oleandro è noto per essere una pianta resistente alla siccità, tuttavia, beneficia di annaffiature abbondanti durante i periodi di aridità. Tuttavia, molti giardinieri tendono a sovraraffreddare questa pianta quando il suolo si asciuga.
Le piante di oleandro non tollerano l’eccessiva umidità. Pertanto, è importante evitare di piantarle in un terreno che non drena bene.
Le foglie gialle causate da un’irrigazione eccessiva possono essere facilmente risolte adattando il programma di irrigazione.
Inoltre, l’immersione deve essere evitata poiché le punte delle radici possono morire in un terreno asciutto e i livelli di nutrienti si esaurirebbero causando foglie gialle. Tuttavia, una volta migliorata l’irrigazione, le punte delle radici si rigenereranno.
Scarso drenaggio
La gestione del drenaggio è essenziale per la salute delle piante di oleandro. Se la tua pianta è in un vaso, assicurati che abbia fori di drenaggio sufficienti, in modo che l’acqua in eccesso possa fluire liberamente.
Inoltre, è importante utilizzare una miscela di terreno adatta che possa mantenere l’umidità necessaria per le radici senza causare ristagni d’acqua.
Nel caso di giardini all’aperto, è importante assicurarsi che l’acqua piovana non rimanga nel terreno a lungo, poiché ciò può causare stress alle radici e causare ingiallimento delle foglie.
Mancanza di fertilizzante
Se le nuove foglie sono ancora verdi, ma quelle vecchie stanno ingiallendo, c’è carenza di azoto. Dovresti nutrire la tua pianta con un fertilizzante bilanciato. Queste foglie gialle inizieranno a diventare verdi in 3 o 4 giorni.
Le piante di oleandri dovrebbero essere generalmente concimate due volte l’anno (in primavera e in autunno). Non richiedono un’alimentazione pesante; basta un concime 10-10-10 a lenta cessione.
Foglie bruciate
Un altro motivo principale per l’ingiallimento delle foglie di oleandro è la bruciatura delle foglie. Se stai mantenendo un buon programma di irrigazione, ispeziona la tua pianta di oleandro per la bruciatura delle foglie. Ogni varietà di piante di oleandri è suscettibile a questa malattia.
La bruciatura delle foglie è stata osservata per la prima volta quando un gran numero di cespugli di oleandri ha iniziato a ingiallire nel sud della California (nel 1990).
Oleander Leaf Scorch è una malattia batterica mortale diffusa da tiratori scelti, spittlebugs o cicaline. Questi parassiti si nutrono della pianta e introducono i batteri (Xylella fastidiosa) negli steli della pianta.
Il batterio vive nei vasi xilematici dove si moltiplica e blocca i canali di conduzione dell’acqua.
La bruciatura delle foglie può verificarsi in qualsiasi stagione, ma la maggior parte dei coltivatori l’ha sperimentata sulle piante di oleandri in tarda primavera e in estate.
Il sintomo iniziale di una bruciatura delle foglie di oleandro sono le foglie gialle e cadenti. Man mano che i batteri continuano a crescere, la pianta dell’oleandro apparirà marrone e bruciata.
Le piante di oleandro non possono essere curate da questa malattia mortale anche se la maggior parte degli insetticidi sono inefficaci contro la bruciatura delle foglie.
L’unica soluzione a questa malattia è rimuovere la pianta infetta. Alcuni esperti suggeriscono di potare le parti malate, ma ciò rallenterà solo la diffusione della malattia. La tua pianta di oleandro alla fine morirà in 3-5 anni.
Altre piante
Se lo pianti in una regione affollata, le foglie verdi di questa bellezza tossica avranno un aspetto malaticcio e giallo. Questo accade quando viene piantato molto vicino ad altre piante in un giardino all’aperto.
Questa pianta ha un vasto apparato radicale che richiede molto spazio per crescere. Una spaziatura impropria tra le piante può avere un impatto sulle radici. Di conseguenza, le foglie di oleandro diventano gialle.
Parassiti
Le piante di oleandro possono anche avere foglie gialle a causa dell’infestazione da parassiti. Queste piante sono vulnerabili ai parassiti succhiatori di linfa come cocciniglie e afidi.
Cerca gli afidi dell’oleandro nella parte inferiore delle foglie della tua pianta. Le squame di oleandro sono insetti succhiatori di linfa che hanno corpi ovali piatti e bruno-biancastri.
Questi insetti succhiatori si nutriranno di sostanze nutritive delle piante, il che porta a foglie gialle. Tratta i parassiti con olio di neem o alcol isopropilico.
Consigli utili per evitare le foglie gialle sulle piante di oleandro
- Controlla regolarmente il terreno. Se rimane troppo umido, dovresti ridurre l’irrigazione o aumentare il drenaggio.
- Per innaffiare le piante di oleandri all’aperto, utilizzare un sistema di irrigazione a goccia perché l’irrigazione dall’alto bagnerà le foglie inutilmente.
- Se l’area intorno alla nervatura centrale sta ingiallendo, la tua pianta è sotto stress a causa della mancanza di acqua.
- Innaffiare pesantemente la tua pianta di oleandro dopo un periodo di siccità può anche innescare foglie gialle. Suggerirei di annaffiare regolarmente ma con poca acqua.
Conclusioni
In conclusione, l’oleandro è una pianta versatile e resistente, perfetta per aggiungere un tocco di colore e bellezza al tuo giardino. Tuttavia, per garantire che le tue piante di oleandro rimangano sane e rigogliose, è importante prestare attenzione alle loro esigenze di irrigazione e drenaggio.
Con una corretta miscela di terreno, programma di irrigazione e igiene delle piante, le foglie gialle possono essere facilmente prevenute. Ricorda che l’oleandro è una pianta resistente alla siccità, ma gode di abbondanti annaffiature durante i periodi di siccità.
Ricorda di evitare l’eccessiva irrigazione e di garantire un buon drenaggio per evitare problemi alle tue piante di oleandro. Con questi semplici accorgimenti, potrai goderti una esposizione di fiori colorati per tutta l’estate.
Articoli correlati: