Fragrante e saporita, la menta ( Mentha spp.) è un’erba perenne resistente che spesso prospera con poca cura, quindi quando le foglie di menta ingialliscono, ti chiedi cosa sia andato storto. I colpevoli comuni includono irrigazione impropria, malattie e parassiti.
Molte delle cause possono essere corrette se si interviene rapidamente. Quando coltivi la menta nel tuo giardino fiorito o orto, fornire condizioni di crescita ideali e gestire immediatamente le infestazioni di parassiti può aiutare a mantenere le foglie verdi e sane.
Quali sono le cause che le foglie di menta ingialliscono?
Le foglie di menta di solito ingialliscono a causa di problemi di irrigazione, parassiti e malattie fungine. Altre probabili ragioni potrebbero essere carenze di nutrienti, calore rovente o spazio limitato.
Se le tue foglie di menta stanno diventando gialle, ecco alcune cause comuni che potrebbero avere un impatto sulla tua pianta.
Problemi di irrigazione e drenaggio
L’irrigazione è una delle cose più soggettive nel giardinaggio, anche se potrebbe non sembrare così. Innaffia la tua pianta e va bene, giusto?
Bene, quanto dovresti annaffiare? Dovresti annaffiare tutti i giorni? E se fuori fa caldo, innaffi due o più volte al giorno?
Soprattutto come giardiniere nuovo, l’irrigazione viene solitamente eseguita troppo spesso e troppo. Ma anche i giardinieri esperti stanno giocando a una sorta di indovinello con l’irrigazione.
Questo è il motivo per cui l’irrigazione eccessiva delle piante è uno dei problemi più comuni con la menta di qualsiasi tipo. E può causare molti problemi, soprattutto se coltivi la menta in casa in contenitori.
L’uso di un buon terriccio con terriccio ben drenante è un ottimo modo per garantire un terreno umido, che è la chiave per avere piante di menta sane.
L’irrigazione eccessiva della pianta di menta può causare marciume radicale, foglie ingiallite o marroni e steli indeboliti.
Irrigazione regolare
Come probabilmente puoi aspettarti, anche il terreno asciutto può causare problemi.
La menta ha bisogno di acqua per crescere e produrre abbastanza foglie per un ottimo raccolto. Se ti perdessi qualche giorno per annaffiare la tua pianta, non proverei a esagerare troppo. Innaffialo normalmente, quindi fallo di nuovo il giorno successivo se è ancora asciutto.
Non vuoi affogare le radici delle piante e peggiorare il problema. Controlla regolarmente la superficie del terreno per vedere se è asciutto. Vuoi mantenere l’umidità del terreno un po’ umida, ma non bagnata come una spugna gocciolante.
Se il clima è molto caldo, circonda il terreno con pacciame organico e aiuta con la ritenzione idrica e mantenendo il terreno umido anche quando fa estremamente caldo.
Calore e luce solare
Mentre potresti pensare che tutte le piante preferiscano quanta più luce solare possibile, la menta non è una di quelle piante. La menta preferisce avere un po’ d’ombra nella sua vita, ma ha anche bisogno della luce solare, quindi non dargli troppa ombra.
Scottatura solare
La menta ottiene qualcosa di simile alle scottature se la lasci al sole troppo a lungo o la trapianti troppo presto senza passare attraverso un periodo di indurimento.
La scottatura solare alla menta è ciò che viene chiamata quella “scottatura solare”. Le foglie di menta diventeranno bianche e gialle.
Se fuori fa troppo caldo, può verificarsi un problema simile e le foglie diventeranno marroni o gialle. Se devi tenere la menta in pieno sole, assicurati di controllare regolarmente il terreno per vedere se la tua pianta ha bisogno di acqua.
Prova a utilizzare un telo ombreggiante per ridurre la quantità di calore e luce solare che le tue piante ricevono in quei giorni davvero caldi.
Radici confinate
Quando una pianta non ha abbastanza spazio per crescere correttamente, le radici diventano ciò che viene chiamato “ rootbound ”. Questo è un problema comunemente riscontrato con le piante in vaso o quelle in contenitori. Spesso, quando acquisti una piantina da un vivaio o da un grande negozio di scatole, le radici sembreranno così.
Le piante legate alle radici sono facili da individuare una volta che si estrae la pianta dal suo contenitore. La zolla non avrà più spazio per crescere.
Ma se è ancora nel contenitore, controlla i fori di drenaggio. Spesso, le radici cercheranno di scappare attraverso quei buchi quando non hanno più spazio nel vaso.
Le foglie di menta inizieranno a ingiallire quando la pianta è legata alle radici.
Come riparare una pianta legata alle radici
Di solito puoi risolvere questo problema massaggiando le radici fino a quando non sono così compatte. Quindi, rinvasare la pianta in un contenitore più grande con abbastanza fori di drenaggio.
Parassiti sulle piante di menta
Afidi
Gli afidi sono comunemente chiamati piccoli insetti verdi, ma sono disponibili in tutti i colori. Sono molto piccoli e possono essere più difficili da vedere finché non si notano foglie ingiallite.
Gli afidi di solito vivono sul lato inferiore delle foglie, quindi a meno che non li controlli regolarmente, potresti perdere il problema.
Gli afidi della menta ( ovatus crataegarius ) possono danneggiare le foglie della pianta con un liquido appiccicoso, marrone o trasparente che lasciano dietro di sé chiamato melata. La melata può attirare malattie fungine sulla pianta come la fuliggine.
Come sbarazzarsi degli afidi
Sbarazzarsi completamente degli afidi può essere una sfida. Spruzzare olio di neem sulle piante ogni 1-2 settimane può aiutare notevolmente il problema. Anche gli insetti benefici come le coccinelle possono aiutare poiché amano sgranocchiare alcuni afidi.
Acari di ragno
Gli acari del ragno sono un altro problema che può avere un impatto sulla maggior parte delle piante. Filano ragnatele sulle foglie che potrebbero inizialmente sembrare un tipico ragno, ma man mano che la popolazione cresce, possono indebolire o addirittura uccidere la pianta mentre si nutrono del succo delle foglie.
Se inizi a notare le ragnatele sulle tue piante, probabilmente hai un problema con gli acari. Catturarli presto è fondamentale per evitare che una vasta popolazione di loro prenda il controllo della tua zecca.
Come sbarazzarsi degli acari del ragno
Gli acari prosperano in climi secchi e caldi, quindi se dai alla tua pianta l’ombra di cui godono, puoi mitigare il problema. Puoi spruzzarli con la bacchetta o il tubo per l’irrigazione per fornire una pressione sufficiente e toglierli dalla pianta.
Anche la menta da compagnia con carote e margherite può aiutare poiché attirano gli insetti predatori che si nutrono di acari.
Insetto della pianta a quattro linee
Gli insetti vegetali a quattro linee ( sì, un nome così creativo ) ADORO la pianta di menta e altre erbe della famiglia della menta.
Succhieranno i succhi delle piante dalle foglie e causeranno dei danni piuttosto gravi. Anche se è principalmente cosmetico, stanno ancora rovinando alcune delle foglie con cui avresti potuto fare un delizioso mojito!
L’insetto delle piante a quattro linee può muoversi velocemente e causare molti danni in poche ore.
Le loro uova iniziano a schiudersi in primavera e le ninfe si nutrono sul lato superiore delle foglie di menta.
Le femmine depongono le uova sui 10 cm superiori dei pantaloni di menta, quindi dovresti riuscire a trovarli più facilmente. Se li trovi, puoi buttarli in un barattolo di acqua saponata.
Come sbarazzarsi di insetti vegetali a quattro righe
L’olio di neem e il sapone insetticida possono aiutare a mitigare il problema. Poiché compaiono e causano danni rapidamente, l’olio di neem è una buona opzione preventiva per impedire loro di iniziare questo processo rapido ma distruttivo in primo luogo.
Spruzzalo sul fogliame della pianta di menta ogni 1-2 settimane per tenere lontani i parassiti.
Malattie fungine
La menta ha alcune malattie fungine comuni che possono devastare il raccolto e il raccolto. Il più comune è la ruggine alla menta.
Ruggine di menta
La ruggine della menta è un problema comune e può causare foglie gialle con macchie dall’aspetto arrugginito. È causato da troppa umidità e umidità sulle foglie, cosa che accade quando rimangono bagnate troppo a lungo.
La ruggine della menta si presenta come macchie marroni sulle foglie che hanno un anello giallo intorno a loro.
Come prevenire e riparare la ruggine della menta
La prevenzione è davvero fondamentale qui. Innaffiando la tua menta alla base della pianta (non dall’alto) eviti di bagnare del tutto le foglie. Senza foglie bagnate, sarà molto meno probabile che la tua menta soffra di questa malattia fungina.
Una buona circolazione dell’aria è un altro fattore chiave nella prevenzione. Se hai più piante in un vaso grande, può essere difficile per le piante di menta ottenere un buon flusso d’aria. Assicurati che ogni pianta abbia abbastanza spazio per “respirare” e ottenere aria fresca regolarmente.
Se hai ruggine di menta, vuoi muoverti velocemente. Taglia le foglie infette che hanno macchie di ruggine dalla pianta di menta. Dal momento che hanno una malattia fungina, non li compostare e sicuramente non li mangerei.
Assicurati di dare alla pianta abbastanza spazio per respirare e smetti di annaffiare le foglie, annaffia la base della pianta. L’irrigazione di fondo è un altro modo per ottenere l’acqua della tua pianta senza introdurre problemi di funghi.
Peronospora delle foglie
La peronospora è un tipo di malattia che si presenta in molte forme e può avere un impatto su quasi tutte le piante. La peronospora può uccidere l’intera pianta, causare una crescita stentata e può trasformare le foglie di diversi colori.
In genere colpisce lo stelo principale, ma può anche apparire nelle foglie inferiori della pianta di menta.
Forma un modello a occhio di bue di piccole macchie marroni con anelli intorno a loro. Se lasciate a lungo, la pianta e le foglie inizieranno a ingiallire e la pianta può morire.
Come risolvere la ruggine delle foglie
I fungicidi di rame funzionano per eliminare la peronospora e problemi come l’oidio.
Elimina le parti infette della pianta e assicurati di pulire le forbici da potatura tra un uso e l’altro per evitare la diffusione di malattie. Questa è una buona idea anche quando si pota regolarmente o si raccoglie un raccolto.
Virus dell’appassimento maculato del pomodoro
Sebbene sia chiamato virus dell’appassimento del pomodoro, questo colpisce anche le piante di menta. Questo virus è diffuso dal tripide, un parassita comune della pianta della menta. I tripidi diffonderanno questa malattia da altre piante come pomodori, uva, fragole e persino semi di soia.
Ciò causerà foglie di colore marrone o arancione. Le foglie possono anche iniziare a diventare di colore argento o nero a causa della materia fecale del tripide.
Come risolvere il virus dell’appassimento maculato del pomodoro
Pota tutte le foglie danneggiate e spruzza l’intera pianta con 2 cucchiaini di detersivo per piatti per litro d’acqua.
Puoi mangiare foglie di menta gialla?
Se la tua pianta di menta è infetta da ruggine o da un’altra malattia fungina, dovresti evitare di mangiare le foglie. Se la tua pianta ha scottature alla menta (cioè scottature solari) puoi mangiare le foglie, ma potrebbero avere un sapore un po’ sgradevole.
Potare la tua pianta di menta per eliminare le foglie gialle dovrebbe aiutare con la circolazione dell’aria e aumentare la salute della pianta nel tempo.
Nessuno vuole trovare foglie gialle sulla loro pianta di menta, ma ora conoscerai alcuni modi per sbarazzarti del problema e aiutare le tue piante a crescere grandi e fornire un raccolto migliore.
Articoli correlati: