Avere delle piante in casa è fonte di benefici e regala un tocco di natura agli ambienti, rendendoli più vivi e accoglienti. Scegliere le specie più adatte alla coltivazione in appartamento può però non essere facile.
In questa guida scoprirai quali sono le migliori piante da interno, perfette per principianti e facili da gestire. Potrai abbellire i tuoi spazi con vegetazione rigogliosa, purificando l’aria dagli inquinanti.
Le piante d’appartamento hanno un effetto rilassante, riducono lo stress e migliorano l’umore. La loro presenza diminuisce l’affaticamento mentale, grazie alle forme armoniose e ai colori naturali.
Averle intorno aumenta la produttività e la creatività. In più, molte varietà purificano l’aria assorbendo sostanze nocive come benzene e formaldeide, migliorando la qualità dell’ambiente.
Oltre ai benefici salutari, le piante sono perfette per decorare con stile ogni stanza. Apportano un tocco di personalità all’arredamento, con fogliame ricco e fioriture eleganti. Ci sono specie adatte a tutti gli stili, classici e moderni.
Con i consigli di questa guida, potrai scegliere e coltivare facilmente le piante da interno più belle e adatte alle tue esigenze. La tua casa sarà subito più verde e fiorita!
Piante da appartamento che necessitano di poca luce
Non tutte le piante hanno bisogno di una collocazione molto luminosa per crescere rigogliose. Esistono varietà che vegetano bene anche in condizioni di scarsa illuminazione, perfette per posizioni dell’appartamento lontane dalle finestre.
L’Aspidistra, con le sue eleganti foglie verdi, tollera zone d’ombra, ideale negli angoli più bui. Anche la Dracena compacta, dal portamento eretto, non teme l’ombra. La resistente Sanseveria, la Zamioculcas dalle foglie lucide e il vigoroso Spatifillo si adattano a luminosità ridotta.
Il Pothos, rampicante dai suggestivi toni variegati, prospera in ogni esposizione. Queste meravigliose piante non necessitano di molta luce per crescere sane e rigogliose, sono la scelta perfetta per gli ambienti meno luminosi di casa.
1. Aspidistra
L’Aspidistra è la pianta d’appartamento ideale per chi non ha il pollice verde. Originaria di Cina, Giappone e Himalaya orientale, questa specie robusta e resistente non teme il freddo né la scarsa illuminazione. Perfetta per scale, pianerottoli e zone di passaggio dove altre piante soffrirebbero, l’Aspidistra sopporta anche correnti d’aria.
Basta posizionarla lontano dai raggi diretti del sole e fare attenzione a non eccedere con l’acqua, per evitare ristagni dannosi alle radici. Con pochi semplici accorgimenti questa pianta sopravvive e prospera anche dove le condizioni non sono ottimali, regalando un tocco verde con le sue eleganti foglie lucide. La scelta ideale per chi è alle prime armi con il pollice non proprio verde.
2. Dracena
Le Dracene sono coltivare in tutto il mondo per la bellezza del loro fogliame, che decora gli ambienti durante tutto l’anno. Si adattano facilmente alla vita in interni poco luminosi, regalando eleganza con le loro fronde verdi.
L’ufficio dallo stile moderno ed essenziale, con forme lineari e spazi ampi, rappresenta la collocazione ideale per queste piante dalla chioma ricca e scenografica. Con le loro foglie lunghe e arcuate, le Dracene conferiscono un tocco di raffinatezza minimal agli interni dal design contemporaneo.
Richiedono poche cure e donano fascino impeccabile grazie al portamento slanciato. Perfetta per decorare con stile moderno anche gli ambienti più scuri, regalando un tocco di natura elegante tutto l’anno.
3. Sanseveria
La Sanseveria è una delle piante più semplici da coltivare, adatta sia agli interni domestici che degli uffici. Apprezza climi caldi e temperatura miti, tollerando bene la scarsa luce e la siccità del terreno. Nonostante le ridotte attenzioni richieste, riesce a mantenere un aspetto sempre curato e slanciato.
Le sue foglie carnose e la silhouette elegante la rendono idonea a decorare e valorizzare diversi ambienti e arredi moderni. Rimane bella anche in condizioni non ottimali, crescendo senza diventare ingombrante. Si rivela quindi la soluzione perfetta per chi ha poco tempo da dedicare al verde o desidera abbellire casa o ufficio con una pianta sempre fresca e raffinata.
4. Zamioculcas
La Zamioculcas ha un aspetto particolare che ricorda le foreste tropicali, con le sue foglie lucide disposte regolarmente su steli slanciati. Dona una nota esotica agli interni con il suo portamento elegante e la struttura che le permette di crescere anche in altezza, adattandosi quindi a spazi ridotti.
Nonostante il suo fascino, richiede pochissime cure: apprezza infatti poca luce e terreno sempre leggermente umido, mai eccessivamente bagnato. Proprio per queste sue caratteristiche è particolarmente indicata anche per chi non ha molta manualità con le piante domestiche. Bastano queste piccole accortezze per godere della bellezza della Zamioculcas senza alcuna fatica.
5. Spatifillo
La Spatafillo è una delle piante meglio adattabili alla vita in casa, apprezzando la scarsa luminosità degli ambienti interni. È in grado di produrre splendide spathe fiorite per lunghi periodi, mantenendo sempre un aspetto curato e floreale nonostante la naturale fioritura sequenziale.
Si rivela inoltre estremamente resistente, in grado di tollerare condizioni non ottimali come eccesso o carenza di acqua e concime, resistendo anche alle temperature calde e all’aria secca che caratterizzano molte abitazioni. Il suo portamento elegante e sofisticato la rende perfetta per arredare con stile ogni ambiente, grazie alle minime cure richieste che ne permettono la coltivazione anche ai meno esperti.
6. Pothos
Il Pothos è una presenza costante e affidabile nelle nostre case e uffici, accompagnandoci con le sue foglie sempreverdi per lunghi anni. Si rivela il compagno ideale anche per chi non ha molta dimestichezza con il verde poiché richiede pochissime cure.
È una pianta davvero resistente, in grado di adattarsi anche ad ambienti luminosi non ottimali per altre specie, come quelli poco luminosi di interni. Tollera bene periodi di carenza idrica ed è l’alleato perfetto sul davanzale estivo, resistendo alle alte temperature purché in zona ombreggiata.
Grazie alla sua notevole capacità di adattamento regala bellezza senza fastidi, rivelandosi la scelta azzeccata per chi desidera abbellire la casa senza troppe attenzioni.
- Se ne vuoi acquistare una, abbiamo selezionato per te questa pianta
Varietà di piante d’appartamento a crescita rapida
Se desiderate abbellire la vostra casa con qualche pianta a crescita rapida ma non avete molto tempo da dedicare alle cure, vi presentiamo 4 varietà dalla crescita rapida che faranno al caso vostro.
Il Ficus elastica, conosciuto anche come Fico della Gomma, cresce velocemente donando alla stanza le sue caratteristiche foglie lucide. Un’altra sempreverde dalle foglie scenografiche è il Filodendro a foglia di cuore.
Per coloro che amano le tonalità accese, il Fiore di Zebra è una scelta ideale grazie ai suoi rami ricoperti da fiori bianchi e rosa.
Chi sogna invece delicati profumi potrà optare per il Giglio della Pace, erbacea ornamentale che in primavera emana un aroma di freschezza.
Infine, l’Aloe Vera saprà rallegrarvi alleggerendo il vostro spirito con la sua fioritura a punteggiare le sue foglie carnose. Tutte queste piante, non solo crescono rapidamente ma sono anche adatte a chi ha poco tempo da dedicare alle cure domestiche.
1. Ficus elastica
Se cerchi una maestosa pianta d’appartamento da coltivare simile ad un albero, il Ficus elastica è ciò che fa per te. Può crescere fino a diventare molto alto e produrre continuamente grandi foglie lucide e carnose. Generalmente ha un bel colore verde scuro, ma esistono varietà con foglie bruno-rossastre o variegate.
Per farlo stare bene occorre trovare il giusto equilibrio tra luce e acqua: predilige luminosità indiretta e terreno umido in estate. Le foglie, col tempo, diventano polverose e vanno pulite con un panno bagnato per farle risplendere.
Anche se rustica, va maneggiata con attenzione perché il suo lattice può irritare la pelle. Il Ficus elastica illuminerà la tua casa con la sua imponenza e bellezza se saprà ricevere le cure adatte.
- Per l’acquisto, clicca qui
2. Fiore di Zebra
Il fiore di zebra è una pianta che ama espandersi liberamente grazie alle sue foglie colorate e mobili. Non necessita di frequenti annaffiature in quanto è in grado di sopravvivere anche nei periodi di siccità. Proprio per questa sua capacità di prosperare in diverse condizioni, viene considerata invasiva in molte zone.
Si rivela una delle migliori piante da interno per chi desidera abbellire con facilità, dal momento che cresce con rapidità senza particolari cure. Le sue foglie presentano strisce variabili tra verde, viola e rosa.
Per mantenerla sempre rigogliosa bastano luce indiretta, terreno leggermente umido, temperatura tra 15-24°C e una concimazione al mese. Non deve preoccupare la perdita delle foglie basali con la crescita, poiché si tratta di un naturale processo di rinnovamento.
3. Giglio della Pace
Il giglio della pace è una splendida pianta d’appartamento, apprezzata non solo per la sua bellezza ma anche per la rapida crescita, l’adattabilità e la capacità di rifiorire costantemente. Originaria delle foreste tropicali americane, in pochi anni può raggiungere notevoli dimensioni, anche di un metro.
Se curata con amore, fiorirà per stagioni. È in grado di far comprendere quando ha sete chinando docilmente le foglie, per poi risvegliarsi dopo l’irrigazione. Tuttavia richiede attenzione, innaffiandola con moderazione. Non necessita di forte illuminazione ma predilige la luce indiretta, che ne ottimizza lo sviluppo.
Teme correnti fredde e ama un ambiente dal clima mite, simile al suo habitat naturale. La sua bellezza e semplicità di coltivazione la rendono perfetta per la casa.
4. Aloe Vera
L’Aloe Vera è coltivata da secoli principalmente per le sue proprietà medicinali. Il gel estratto dalle sue foglie è noto per lenire ustioni e tagli e viene spesso impiegato in cosmetici. Essendo una succulenta, immagazzina acqua nelle carnose foglie che formano una fitta rosetta dall’aspetto sorprendente.
Si rivela un’ottima scelta per chi desidera abbellire con una pianta ma ha poco tempo: le uniche cure richieste sono una bella luminosità indiretta e irrigazioni non eccessive.
Sebbene non cresca velocemente come altre varietà, in condizioni ottimali potrai godere della sua maturazione da piccolo cespuglio a maestosa pianta alta 20-30 cm in circa 2-3 anni. La sua natura resiliente e raffinato aspetto la rendono adatta a vivere felicemente negli interni.
Come scegliere le piante d’appartamento in base all’esposizione
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie una pianta per interni è l’esposizione che avrà. Ogni specie necessita di un determinato grado di luminosità e questo può variare a seconda dell’ambiente che ospiterà la pianta. Ad esempio, il Ficus elastica resiste bene anche con poca luce mentre l’aloe vera ha bisogno di zone molto luminose.
Meglio evitare le posizioni direttamente esposte al sole per non stressare le foglie. Le piante da tavolo o comodino prediligono la luce indiretta di stanze di giorno. Per quelle in penombra, scegliete specie quali spatifillo o felci varie.
Valutate inoltre la prossimità a fonti di calore o correnti che potrebbero seccare le foglie. Infine, prendete le misure necessarie a garantire l’esposizione adatta per la crescita rigogliosa della pianta.
Come curare e potare correttamente le piante d’appartamento
Le piante domestiche necessitano di alcune cure per mantenersi in salute. L’innaffiatura va fatta solo quando il terriccio risulta asciutto ma non eccessivamente arido, attenzione a non eccedere. La concimazione andrebbe effettuata una volta al mese da primavera a fine estate.
Per quanto riguarda la potatura, per alcune è facoltativa mentre per altre è importante per regolare la crescita e stimolare nuovi germogli. Le potature di rinnovamento si effettuano ad inizio primavera, eliminando i rami secchi o rovinati; quelle di contenimento servono a mantenere dimensioni e portamento della pianta. Infine, la pulizia delle foglie, anche solo con acqua tiepida e un panno, le fa risplendere di luce.
Soluzioni creative per esporre al meglio le piante indoor
Per dare il giusto risalto alle piante d’appartamento non è necessario solo posizionarle strategicamente per l’esposizione a luce naturale. Con fantasia si possono ideare soluzioni decorative originali. Ad esempio, appendere alle spine dei filodendri piccoli vasi dalle forme particolari per creare effetti cascata.
Si possono fissare con fil di ferro fronde di felci a mensole o pareti per riempire spazi. Via libera anche a composizioni multipiano con specie diverse in grado di armonizzarsi insieme. Non dimenticate le terrazze sospese col layout a più livelli. Perfetti i carrelli portavasi e i vassoi per concentrare in un unico spazio piante di piccole e medie dimensioni. Originali soluzioni sono gli angolini studio o salotto con piante a ricoprire librerie o bookcase.
Approfondimento: