Le migliori piante grasse per i giardini rocciosi sono quelle che amano accoccolarsi contro le rocce o prosperare nelle minuscole fessure tra i massi.
Tali piante includono Euphorbia, Echeveria Sempervivum e Aeonium. Tuttavia, piante come Sedum forniscono anche una straordinaria copertura del terreno, mentre i cactus offrono un grande impatto visivo per la loro forma allungata.
In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori piante grasse per il tuo giardino roccioso e cosa serve per farle prosperare durante le stagioni.
Abbiamo già parlato di come creare un giardino roccioso, in questo articolo ci concentriamo sulle 10 migliori piante grasse per un bellissimo giardino roccioso.
1o migliori piante grasse per il tuo giardino roccioso
I giardini rocciosi di piante grasse sono strutture esterne di pietre, e rocce progettate per ricreare ambienti naturali ispirati ai paesaggi alpini e montani. Può essere creato richiamando il carattere del luogo, oppure può assumere la forma di una danza unica con diverse forme e idee per realizzalo.
Per arricchirlo di un tocco di colore, scegli le piante da fiore più adatte, quelle che prediligono un clima fresco, asciutto e non temono la siccità. Qui ti diamo un elenco di 10 piante perenni perfette per il tuo giardino roccioso.
1. Sedum
Ci sono molte ragioni per cui potresti prendere in considerazione Sedum per il tuo giardino roccioso. Il suo fabbisogno idrico è minimo. Può resistere alle alte temperature e crescere in qualsiasi luogo soleggiato, asciutto, roccioso o ben drenato.
I Sedum sono eccellenti per il tuo giardino se sei occupato, hai poco tempo per occuparti del tuo giardino roccioso o spesso dimentichi di annaffiare le tue piante. Sono unici in quanto puoi farla franca piantando e poi dimenticandoti di loro.
Portano minuscole fioriture a forma di stella, diverse varietà producono fiori di colore diverso come rosa, bianco o malva, quindi puoi usarli per illuminare il tuo giardino roccioso di piante grasse.
2. Echeveria
L’Echeveria è una succulenta a crescita lenta che prospera con trascuratezza a breve termine, poca acqua e sostanze nutritive. Presenta rosette carnose e dalle foglie spesse ed è semplice, cresce bene in contenitori o in giardino, di solito fino a un’altezza non superiore di 30 cm.
Le condizioni di crescita più favorevoli per Echeveria sono la luce solare intensa e il terreno ben drenato. Sebbene la succulenta preferisca condizioni simili al deserto, sopporterà piccole quantità di acqua, ma dovrebbe essere lasciata asciugare tra un’annaffiatura e l’altra.
Echeveria è disponibile in molte varietà, i suoi bellissimi colori forniscono toni e trame interessanti per il tuo giardino.
Per propagare questa succulenta, stacca alcune delle piantine dalla rosetta madre e ripiantale in una miscela di sabbia, compost e terriccio.
3. Cactus
La maggior parte delle persone conosce i cactus per le loro spine, ma alcune varietà sono prive di spine. Come la maggior parte delle piante grasse, i cactus amano la luce intensa, ma non amano particolarmente la luce solare diretta.
4. Sempervivum
Sempervivum produce eccellenti piante da giardino roccioso. Vedi, queste bellissime piante si moltiplicano man mano che crescono. Ancora una volta, a causa delle loro piccole dimensioni, le piante si infilano negli angoli e nelle fessure più piccoli, facendo sembrare il tuo giardino più pieno.
Queste piante grasse sono ideali per terreni rocciosi e sabbiosi poiché non hanno bisogno di molta acqua per crescere.
Sono piante da fiore i cui riflessi rossi, rosa e viola aggiungono colori sorprendenti al tuo giardino. Assicurati di piantarli in un punto in pieno sole affinché mantengano i loro colori brillanti.
5. Eonio
Si tratta di piante grasse uniche a foglie carnose che sfoggiano una pronunciata forma a rosetta. Poiché hanno radici poco profonde, gli Aeonium in crescita non dovrebbero essere lasciati asciugare completamente.
Gli eoni non amano le temperature gelide. Preferiscono un terreno ben drenato, un luogo soleggiato e temperature di 4 – 38 ℃.
Tieni presente che il fogliame può essere influenzato dal gelo a temperature più fredde, causando la caduta della rosetta.
Puoi mettere del pacciame alla base dei tuoi Aeonium, ma evita di ammucchiarlo vicino allo stelo perché potrebbe verificarsi marciume.
6. Aloe
La maggior parte delle persone conosce bene l’Aloe Vera poiché la sua linfa è efficace contro le scottature e viene utilizzata per fare lozioni lenitive. Ebbene, questa non è l’unica Aloe. Esistono più di 600 specie.
Le aloe sono piante grasse sempreverdi dalle foglie carnose originarie delle regioni aride e tropicali. Sono molto sensibili al gelo, ma puoi coltivarli in contenitori e spostarli in un’area molto più calda quando le temperature scendono.
Queste succulente resistenti sono disponibili in varie dimensioni.
Troverai la maggior parte dell’Aloe che fiorisce in inverno. Durante questo periodo, sfoggiano fiori tubolari luminosi. Tuttavia, alcune specie potrebbero fiorire in periodi diversi durante l’anno, soprattutto se le temperature rimangono miti.
- Qui una guida sulla coltivazione
7. Euforbia
L’ euforbia è una succulenta arbustiva simile ad un albero che cresce bene nelle regioni prive di gelo. Essendo resistenti sia al caldo che alla siccità, queste piante preferiscono il pieno sole.
Il loro apparato radicale poco profondo ti consente di infilarli tra rocce e massi, rendendoli perfetti per il tuo giardino roccioso di piante grasse.
8. Aizoaceae
L‘Iceplant è una succulenta indistruttibile. Non solo questo tappeto perenne resistente al calore e alla siccità, ma resiste anche a terreni poveri e sale. Grazie al loro fogliame sempreverde, sono ideali per coprire il terreno.
Il suo nome non è dovuto al fatto che possa resistere al freddo estremo, ma a causa delle sue foglie e fiori luccicanti che sembrano ricoperti di cristalli di ghiaccio.
Crescendo fino a un’altezza di 8-15 cm, l’Iceplant può diffondersi fino a 0,6 m di larghezza. Il suo fogliame carnoso grigio-verde si trova sotto fioriture simili a margherite in sfumature rosse, rosa violacee, arancioni o gialle.
Una posizione ideale per questa succulenta è tra i massi, dove arriva a incorniciare le rocce con i suoi colori spettacolari.
9. Yucche
Le yucche sono alcune delle piante grasse più difficili da uccidere. Tuttavia, troppa irrigazione può distruggerli. Fai attenzione agli steli molli, poiché indicano che stai dando troppa acqua alle tue piante.
Queste piante a crescita lenta vantano una formazione globosa con foglie rigide e appuntite. Le foglie spuntano da un nucleo centrale e si estendono in tutte le direzioni. Con il tempo, le Yucca sviluppano un gambo legnoso simile a una lancia e le foglie inferiori muoiono sebbene esistano anche varietà senza gambo.
Poiché le yucche sono disponibili in una vasta gamma di varietà, troverai sicuramente quella adatta al tuo clima. Questo perché puoi trovare Yucche che sopravvivono a temperature sotto lo zero.
Queste piante grasse sono molto facili da coltivare, il che le rende ideali per i giardinieri alle prime armi. Con il passare del tempo tendono a perdere le foglie inferiori, formando una gonna attorno alla base del tronco. Ciò conferisce alla Yucca un attraente aspetto simile ad un albero.
10. Agave
Le agavi sono un tipo di succulenta che porta foglie carnose e fibrose. Le foglie sono a forma di rosetta con bordi appuntiti e punte acuminate. Sono disponibili in varie tonalità, tra cui grigio, verde, blu o giallo.
Queste piante grasse scultoree sembreranno impressionanti nel tuo giardino roccioso. Mentre ci sono agavi con altezze superiori a 3-4 m, ce ne sono anche di piccole, delle dimensioni di un piatto, e altre ancora con foglie morbide ma senza spine.
La maggior parte di queste piante adora il sole, ma alcune Agavi possono resistere alle basse temperature. Sono a crescita lenta e impiegano anni, anche decenni, per maturare.
Alla maturità, dal centro spunta un alto gambo fiorale. I fiori a forma di campana sono di lunga durata e sfoggiano diversi colori come giallo, bianco e verde. Curiosamente, dopo che i fiori producono baccelli, la pianta di Agave muore.
- In questo articolo trovi la guida per coltivarla
Giardino roccioso piante grasse: Conclusioni
Le piante grasse sono tra le scelte più amate per la progettazione di proprietà a causa della loro bassa manutenzione, della facile propagazione e dell’aspetto.
Se stai cercando un’aggiunta al tuo giardino o prato esistente, i tipi succulenti di cui abbiamo discusso sono ottime opzioni. Possono anche essere piantati insieme alla maggior parte delle erbe ornamentali e dei sempreverdi.
Sentiti libero di sceglierne uno che corrisponda al tipo di terreno, illuminazione e irrigazione che puoi fornire. È anche meglio considerare se hai intenzione di avere un giardino roccioso interno o esterno.
Assicurati anche di considerare l’aspetto, l’odore, il tempo di crescita, la manutenzione e la copertura che la succulenta ha da offrire.
Scegli sempre qualcosa che corrisponda al tuo stile di vita e alle tue preferenze. Una pianta grassa sana e ben curata farà miracoli per la tua proprietà e la tua salute.
Articoli correlati: