Fiori estivi colorati: Le 12 migliori scelte per il tuo balcone

722
Fiori colorati

Sono tra le scelte più popolari in quanto è molto più semplice prendersi cura del proprio giardino e balcone nella stagione calda.

Ciao flower lovers, voglia di colorare balconi e giardini con fiori estivi ma temete il gran caldo? Nessun problema, esistono moltissime varietà che non temono le alte temperature e ci regalano splendide fioriture proprio nella bella stagione!

Optate per piante resistenti al clima caldo-arido, che non hanno bisogno di troppe cure e acqua. Vi suggerisco alcune delle mie preferite: la bellissima bouganville con i suoi colori accesi, l’ibiscus dai fiori eleganti, le petunie dai colori vivaci, le sempreverdi gerani dalle sfumature intense. E che dire della limonella, e del gelsomino profumatissimo?

Scegliendo i fiori giusti, potrete avere balconi e giardini luminosi e fioriti per tutta l’estate senza difficoltà! Con un po’ di ombra e acqua nelle ore più torride, queste piante resistono al meglio al gran caldo. Lasciatevi ispirare dai miei consigli green e fate sbocciare la bellezza intorno a voi!

Fiori che sbocciano per tutta l’estate

I mesi estivi ci regalano splendide fioriture grazie a piante resistenti al caldo che non temono il clima afoso e arido. Se amate avere balconi e giardini ricchi di colore anche d’estate, esistono molte varietà floreali che sbocciano abbondantemente proprio in questa stagione in pieno sole. Vediamo quali sono i fiori protagonisti dell’estate, capaci di resistere al gran caldo e continuare a sbocciare senza sosta fino all’autunno inoltrato.

1. Ibisco perenne (H. moscheutos)

L’ibisco è un fiore estivo molto resistente, noto anche come ibisco di palude o malva rosa. Deriva da piante selvatiche originarie di Asia e Americhe. Si caratterizza per enormi fiori rossi, rosa o bianchi, che possono raggiungere 30cm di diametro. I fiori sbocciano da fine primavera fino al gelo, su steli alti da 60cm a oltre 2 metri, a seconda della varietà.

Gli steli muoiono in inverno. Per crescere rigoglioso, l’ibisco necessita di pieno sole ed annaffiature moderate o abbondanti. È perfetto per colorare balconi e giardini con la sua fioritura estiva generosa e prolungata.

2. Petunia ondulata viola

Le petunie Purple Wave sono varietà ricadenti dall’aspetto a cascata, ideali per l’estate. Prima del 1995 le petunie erano considerate piante erbacee erette. Questo ibrido, con la sua forma simile a vite, è perfetto per crescere in vasi sospesi, muri di contenimento o come copertura del terreno.

Disponibile in colori come il porpora, il rosa e il lilla, fiorisce generosamente tutta l’estate fino al gelo. Necessita di pieno sole e irrigazione moderata. Cresce come annuale in tutte le zone ed è ottima per valorizzare balconi, giardini e bordure con la sua abbondante fioritura ricadente.

3. Zinnie a profusione (Z. hybrida)

Le zinnie Profusion sono perfette per chi desidera fiori abbondanti in estate. Queste varietà ibridate continuano a sbocciare rigogliose fino all’autunno, resistendo bene al caldo. I colori brillanti valorizzano bordure e aiuole, mentre i fiori possono essere tagliati a mazzi senza compromettere la fioritura.

Le serie Profusion, con fiori a margherita o pompon in varie tonalità, hanno ricevuto premi in ambito botanico. Necessitano di pieno sole e irrigazione moderata. Sono annuali ideali per garantire colore e vitalità a giardini e terrazzi per tutta l’estate fino ai primi freddi.

4. Globo Amaranto (Gomphrena globosa)

I celosie o cresta di gallo sono fiori estivi dalla lunga fioritura che dura fino all’autunno. Queste piante dai capolini somiglianti al trifoglio, disponibili in colori come bianco, rosso, rosa, lilla e viola, resistono bene al caldo. I fiori cartacei duraturi abbelliscono a lungo giardini e mazzi. Inoltre si essiccano facilmente per composizioni invernali.

Varietà note sono la Strawberry Fields dai fiori rosso vivo e la All Around Purple dalle sfumature viola. Necessitano di sole pieno o parziale e annaffiature moderate. Sono perfette come piante annuali per garantire colore da primavera fino all’arrivo del freddo.

5. Agrifoglio marino

L’echinacea o agrifoglio si distingue per i suoi fiori appariscenti che spiccano elegantemente tra le foglie verde-bluastre, spesso screziate d’argento. È una pianta dall’aspetto scultoreo, perfetta per creare contrasto in giardino e in bouquet di fiori secchi.

Tra le varietà più decorative la Echinacea alpinum dai fiori blu acciaio, la E. amethystinum dalle tonalità argento-blu e la E. giganteum con spettacolari fiori conici circondati da brattee argentate. L’echinacea resiste al caldo estivo e regala lunghe e scenografiche fioriture. Una pianta dal fascino rustico ed elegante insieme, ideale per valorizzare giardini e composizioni floreali.

6. Emerocallide Stella de Oro (Hermerocallis)

I daylilies, comunemente chiamati gigli diurni, sono una pianta perfetta per l’estate grazie alla loro prolungata fioritura. Ogni fiore dura solo un giorno, ma ogni stelo produce continuamente nuove gemme che sbocciano in sequenza per mesi. La varietà Stella de Oro è tra le più resistenti e fiorifere.

Questa pianta senza pretese regala una abbondante fioritura gialla che può durare fino a 5 mesi, molto più della maggior parte dei daylilies. I fiori si aprono sequenzialmente sopra le caratteristiche foglie a forma di spada. Perfetta in giardino o in vaso, la Stella de Oro è una scelta ideale per garantire colore facile da maggio fino all’autunno.

7. Candytuft sempreverde (Iberis sempervirens)

La pervinca minore è una pianta perenne dalla fioritura prolungata, perfetta per garantire colore per mesi nelle zone a clima mite. Produce eleganti grappoli di fiori bianchi che sbocciano in continuazione da primavera fino all’autunno inoltrato. In più, le sue foglie lucide verde scuro restano rigogliose anche d’inverno.

Grazie alla fioritura generosa e persistente e al fogliame sempreverde, la pervinca minore valorizza giardini e aiuole per tutto l’anno. Con la sua crescita compatta è ideale anche per bordure, muretti, vasi e fioriere. Una pianta dalla bellezza delicata ma resistente, per una fioritura senza sosta.

8. Rudbeckia

Il rudbeckia, conosciuto anche come occhio di leone, regala fioriture estive giallo brillante che spiccano nelle aiuole. I caratteristici fiori hanno al centro un cono marrone in rilievo. Le varietà annuali R. hirta fioriscono rapidamente da seme, mentre le perenni formano gradualmente ciuffi diffusi e resistenti.

Tutte le tipologie sono ottime piante da fiore reciso. Una varietà particolarmente decorativa è la R. Goldsturm, dalla fioritura abbondante e prolungata. Il rudbeckia è originario delle Americhe e resiste bene al caldo. Con la sua fioritura vivace valorizza bordure, parterre e giardini rocciosi fino all’autunno.

9. Specie Eupatorium

L’Eupatorium maculatum o eupatorio maculato è un’elegante pianta ornamentale che attira farfalle e uccelli. Originario dei prati americani, produce eleganti fioriture color rosa scuro riunite in infiorescenze di circa 30 cm di diametro.

La varietà ‘Gateway’ si distingue per i suoi steli color vinaccia alti da 150 a 210 cm, sormontati dalle pannocchie floreali. Può essere utilizzata come elemento d’altezza in un’aiuola fiorita o come separé temporaneo, dato che gli steli muoiono in inverno. L’eupatorio regala lunghe e scenografiche fioriture che vivacizzano giardini e bordure da metà estate fino all’autunno.

10. Echinacea viola

La perovskia è una pianta perenne che fiorisce copiosamente nel periodo estivo regalando eleganti fioriture color lavanda. I suoi fiori, grandi circa 10 centimetri, somigliano a margherite e si schiudono in abbondanza da metà estate fino ai primi freddi autunnali.

Questa pianta rustica e facile da coltivare attira farfalle ed è ottima per bouquet, dato che i suoi fiori durano a lungo recisi. La varietà “PowWow Wild Berry”, con corolle rosa-lavanda, spicca per bellezza e resistenza. Con la sua prolungata fioritura estiva, la perovskia è perfetta per creare colore in giardini, bordure e aiuole.

11. Girasoli

I girasoli sono tra i fiori più amati e facili da coltivare, ideali per avvicinare i bambini al giardinaggio. Varietà classiche come Mammoth Russian e Russian Giant producono enormi fiori di 30-40 cm su robusti steli alti 3-4 metri, con semi commestibili.

Esistono anche tipologie più brevi, adatte a vaso, come Ring of Fire (altezza 120-150 cm, fiori di circa 12 cm) e la nano Sunspot (60 cm di altezza). L’Indian Blanket è una specie ramificata con piccoli fiori ottimi come reciso. I girasoli seguono sempre il sole: scegli una posizione dove i raggi colpiscano i fiori alle tue spalle. Con la loro spettacolare fioritura estiva, sono un classico intramontabile.

12. Calendule

Le calendule, note anche come fiorranci, sono piante dai vivaci fiori arancioni e gialli che illuminano le aiuole con la loro fioritura estiva. Il loro aroma intenso tiene lontani anche i parassiti. Inoltre sono ottime come fiori da taglio.

La varietà Moonsong Deep Orange ha fiori particolarmente fitti e fronzuti mentre altre tipologie hanno corolle più simili a margherite. Le calendule resistono bene al caldo e fioriscono abbondantemente tutta l’estate, regalando colore e vitalità. Con la loro tonalità brillante e la lunga fioritura sono perfette per valorizzare giardini, bordure e composizioni floreali.

Come curare i fiori estivi

Per mantenere rigogliose le piante con fioritura estiva e prolungarne la bellezza, è importante prestare le giuste cure e attenzioni. Innaffiare regolarmente è essenziale, aumentando la frequenza nelle giornate più torride. Prediligere annaffiature abbondanti ma non troppo ravvicinate, evitando i ristagni.

Fornire concimazioni periodiche con fertilizzanti bilanciati ricchi di potassio favorisce fioriture abbondanti. Rimuovere prontamente i fiori appassiti stimola la pianta a produrne di nuovi. Per alcune varietà come petunie e lobelie, è consigliato il pinzamento per incentivare la ramificazione.

Potare leggermente le varietà esaurite rinnova il fogliame e la fioritura. Controllare la presenza di parassiti come afidi o oidio ed intervenire tempestivamente. Collocare le piante in posizione soleggiata, proteggendole dalla calura eccessiva. Per inverni miti, pacciamare il terreno con corteccia o foglie secche mantiene le radici al caldo. Con piccoli accorgimenti quotidiani, si possono curare al meglio i fiori estivi per una splendida fioritura.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close
Preferenze Privacy