Il giardino d’inverno finge un sonno tranquillo. In realtà, però, sta catapultando il nuovo anno in quattro stagioni di profusione floreale. Mentre i primi petali affrontano il mondo, il paesaggio inizia la sua progressione di colori senza sosta.
Lo spirito di ogni stagione può essere catturato in una tonalità dominante. In questo momento, i fiori bianchi abbondano. In primavera, il mondo esplode con una raffica di rosa. Il blu freddo dell’estate offre una tregua dal caldo e il primo accenno di oro promette l’inizio dell’autunno.
Ora e nei prossimi mesi, celebreremo ciascuno a suo tempo, spiegando come puoi mantenere il tuo mondo in fiore durante tutto l’anno. Questi fiori bianchi invernali ma se preferisci, l’inverno è ricco anche di fiori gialli, e piante resistenti al freddo che saranno un’ottima aggiunta al tuo paesaggio anche con la semina dei bulbi.
1. Camelie
Se c’è una bellezza del ballo invernale, le camelie bianco perla presiedono la stagione. Questi fiori personificano un’eleganza senza tempo. Hanno bisogno di essere protette dal sole cocente, soprattutto dalle radici.
Piantatele sotto la chioma di alti alberi da ombra o sul lato nord della vostra casa. Nelle regioni più fredde, concedetevi una pianta in contenitore. Tenetela al riparo dai venti forti e spostatela in garage quando si prevedono gelate. Vale la pena di fare un po’ di fatica per vedere questo magnifico fiore.
2. Croco invernale
Se il croco è piantato in bordure, arbusti e rocce, si alternano tra piante perenni e arbusti nani. A causa della loro facile resistenza alla siccità e all’ombra in estate (che è il loro periodo di riposo), si appollaiano facilmente sotto i piedi di alberi a foglie caduche e arbusti, e una volta i crochi avvizziti crescono foglie. In vaso, pianta crochi con piante come tulipani, narcisi nani, giacinti e violette per fioriture di lunga durata.
3. Viole del pensiero
Affrontando l’inverno senza battere ciglio, le viole del pensiero sono tenaci contro il freddo, poco esigenti e infinitamente allegre con le loro fioriture bianche come la neve. I nuovi raccolti appaiono nei negozi per essere piantati immediatamente.
Per apprezzare davvero i vostri fiori, riempite i contenitori e teneteli vicino agli ingressi e ai viali dove passate spesso. Raccoglieteli in quantità abbondanti per i bouquet da interno; questo favorisce la formazione di nuovi boccioli.
4. Primule
Le primule racchiudono un fascino semplice e innocente nei petali di un fiore.
Le primule preferiscono un clima fresco e un terreno umido. Se decidete di tenerle in casa, cercate un davanzale freddo e annaffiate il terreno non appena comincia ad asciugarsi. All’esterno, si accoccolano in contenitori e prosperano, a patto che non subiscano una forte gelata.
Anche in questo caso, l’umidità è fondamentale. Per ottenere una fioritura più lunga, al momento dell’acquisto sbirciate tra i petali alla ricerca dei boccioli; sarete ricompensati con diversi mesi di fiori facili da curare.
5. Bucaneve
Questo fiore innevato prende il nome dai suoi capolini cadenti a forma di campana. Questi fiori, adatti al clima freddo, spuntano alla fine dell’inverno. Predilige l’ombra e si adatta bene ai giardini rocciosi, sotto gli arbusti da fiore o nei boschi.
6. Ciclamino
Le piante di ciclamino danno un altro spettacolo luminoso e mozzafiato di fiori bianchi in inverno. Le specie di ciclamino producono una massa centrale di latifoglie verde-blu scuro, intrigantemente variegate, generalmente a forma di cuore.
Ci sono rosso vivo e magenta, insieme a varietà di rosa balletto disponibili, ma i fiori bianchi sono freschi e nitidi, completando con distinzione i sempreverdi color blu. I centri delle piante emettono robusti steli marroni, arcuati con un bocciolo a lacrima, che ricorda il bastone di un pastore.
I boccioli si aprono a differenza di qualsiasi altro fiore, stame e pistilli rivolti verso il basso, petali soffiati verso l’alto in forma svolazzante.
Articoli correlati: