Erbe da coltivare

729
ERBE

Piantando le erbe in vasi separati, puoi gestire le esigenze di irrigazione di ciascuno. Molte erbe mediterranee, ad esempio timo, rosmarino e origano, beneficiano di un terreno che drena liberamente e di un'irrigazione giudiziosa, mentre al basilico piace il terreno che rimane costantemente umido.

Coltivare il proprio erbario è un’impresa gratificante. Con solo alcuni vasi su una finestra o un piccolo pezzo di giardino, puoi coltivare una varietà di erbe fresche da utilizzare in cucina. Le erbe più popolari e facili da coltivare includono basilico, menta, timo e prezzemolo.

La maggior parte delle erbe richiede una manutenzione relativamente limitata, ma cresce meglio con molta luce solare e innaffiature occasionali.

Che tu voglia coltivare solo alcune erbe basilari o essere più ambizioso con uno spazio più grande e varietà più insolite, coltivare le tue erbe è un ottimo modo per risparmiare denaro e aggiungere fresco, delizioso sapore ai tuoi pasti.

Erbe da coltivare in casa

Le erbe perenni, come il rosmarino, l’ origano, il timo, l’ erba cipollina, l’alloro e la menta sono più facili da coltivare da piante giovani che acquisti in un garden center. Molte erbe possono essere avviate anche da talee.

Ad esempio, basilico e menta sono facili da radicare in un bicchiere d’acqua. Alcune erbe, come il basilico, il coriandolo e il cerfoglio, sono meglio iniziate dai semi e ripiantate durante tutto l’anno.

Un avvertimento: prima di acquistare piante), controlla la presenza di parassiti. Afidi , acari e squame sono comuni su molte erbe. Cosa cercare? Afidi e squame creano escrementi appiccicosi attorno alla pianta.

Gli acari del ragno creano sottili ragnatele sopra e tra le foglie. Se trovi questi parassiti, puoi lavarli via temporaneamente con acqua tiepida e sapone, ma è meglio iniziare con una pianta priva di parassiti. Per evitare problemi, evitare di affollare le piante. Cerca di garantire un buon flusso d’aria intorno a ciascuno.

Dove posso coltivare le erbe?

  • Alla luce naturale: le finestre esposte a sud offrono la luce più brillante e la maggior parte delle ore di sole durante le brevi e fresche giornate invernali. Una buona scelta per queste località sono piante che provengono da climi tropicali e semitropicali, come rosmarino, timo, basilico, alloro e origano. Le finestre rivolte a est e a ovest ricevono il sole splendente per circa sei ore al mattino o al pomeriggio, ma le finestre a est rimangono più fresche. Buone scelte includono menta, prezzemolo, erba cipollina e cerfoglio, che prosperano con una luce meno intensa e preferiscono le temperature più fresche.
  • Sotto le lampade: le luci di crescita a spettro completo sono ideali per tutte le erbe. Posiziona le piante entro un piede dai bulbi o segui le istruzioni fornite con le luci. Inizia tenendo le luci accese dalle 12 alle 16 ore al giorno per le piante luminose e regolale se necessario.

Annaffiatura: come prendersi cura delle erbe

Molte erbe, soprattutto quelle originarie del clima mediterraneo, devono avere un terreno sciolto e drenante. Il terreno fradicio, specialmente nelle temperature invernali più fresche, può essere fatale per queste piante.

Pianta rosmarino, timo, origano e alloro in una miscela di parti uguali di mix di cactus e terriccio regolare . Lascia asciugare un po’ il terreno prima di annaffiare. Altre erbe crescono bene nel normale terriccio.

Mantieni il terreno leggermente umido, ma non inzuppato. Fertilizzare una o due volte al mese con un fertilizzante liquido per piante d’appartamento .

Le migliori erbe da coltivare indoor

Basilico

Un’erba fondamentale per le cucine di tutto il mondo e un abbinamento preferito per i pomodori, il basilico è facile da coltivare indoor. Staccare le singole foglie e aggiungerle alle insalate, ai panini e alla salsa. Prepara il tuo pesto.

Pianta semi o acquista piccole piante e mettile in vaso in un terriccio ricco e organico. Il basilico ama il calore e la luce intensa, quindi dagli una finestra a sud o a ovest o usa una luce crescente. Evita i luoghi freschi e pieni di spifferi, soprattutto in inverno.

Il basilico non è una pianta d’appartamento a lungo termine. Puoi aspettarti di conservarlo e usarlo per diverse settimane, fino a quando gli steli iniziano a diventare legnosi. Per garantire una fornitura costante, pianta un nuovo lotto di semi ogni poche settimane.

Alloro

Le foglie spesse e saporite di questo arbusto mediterraneo sono ingredienti essenziali per zuppe e stufati. Raccogli le singole foglie secondo necessità o raccogline alcune da piante più grandi e asciugale per conservarle.

Le foglie più vecchie hanno il sapore più forte. Piantare in un terreno drenante rapido e posizionare in una finestra luminosa esposta a est o a ovest. Una buona circolazione dell’aria aiuta a prevenire le malattie. Fai attenzione alle cocciniglie simili a scudi su foglie e steli.

Cerfoglio

Una delle quattro erbe utilizzate per preparare la tradizionale miscela di erbe aromatiche francesi, il cerfoglio è un annuale con un sapore di anice e prezzemolo. È un ingrediente essenziale della salsa Bénaise e si abbina bene con pesce, patate, carote al vapore e uova.

Taglia le foglie fresche per le insalate, immergile nell’aceto di vino bianco per i condimenti o aggiungile a fine cottura per mantenerne il sapore. Inizia i semi di cerfoglio in terriccio umido in vasi profondi per dare spazio alle loro radici a fittone per crescere.

Erba cipollina

Le foglie appuntite di questa erba aromatizzata alla cipolla aggiungono un leggero calcio a uova, zuppe e insalate e creano graziosi contorni. Usa le forbici per tagliare le singole foglie o fai un “taglio dell’equipaggio” all’intera pianta per mantenere in ordine le foglie flosce.

Lascia almeno 5 cm di crescita in modo che le piante possano ricrescere. Inizia con una pianta acquistata e mettila in vaso in un terreno ricco e organico. L’erba cipollina cresce meglio in condizioni di luce intensa, come una finestra esposta a sud.

Menta

Con dozzine di varietà saporite disponibili, potresti dedicare un intero giardino alla menta. Scegli tra menta piperita, menta verde, cioccolato, arancia, mela, banana e altro ancora. Taglia foglie e rametti per tè e bevande miste, insalate e dessert.

Le piante di menta di solito crescono in modo turbolento e i loro steli profumati e finali le rendono piante d’appartamento attraenti. Mantieni il terreno umido e dai loro una luce da moderata a forte.

Origano

Un must per la cucina italiana, messicana, centroamericana e mediorientale, l’origano è un membro della famiglia della menta. Spellare le foglie dai gambi tagliati e aggiungerle a salse di pomodoro, carne, casseruole, zuppe e stufati.

Le foglie essiccate sono più pungenti che fresche. Coltiva l’origano come faresti con le altre mentine. Innaffia quando la superficie del terreno è asciutta, ma non lasciare che si asciughi. Dai alle piante una luce da moderata a forte.

Prezzemolo

Scegli ricci o foglie piatte, ma dagli un posto nel tuo orto. Più che una semplice guarnizione, il prezzemolo aggiunge colore e sapore brillante a zuppe, insalate e salse fresche. Raccogli le singole foglie pizzicando i gambi vicino alla base. Coltiva in un vaso profondo con terriccio ricco e organico e fornisce una luce forte.

Rosmarino

In una fredda giornata invernale, la fragranza terrosa di alcune foglie di rosmarino tritate può trasportarti in climi più caldi. Le foglie aguzze sono tra le erbe aromatiche da aggiungere a pollo, maiale, agnello, zuppe, patate e olio d’oliva.

È delizioso anche nelle salse di pomodoro e panna. Il rosmarino tollera luoghi caldi, soleggiati e asciutti nei mesi estivi, ma preferisce temperature più fresche in inverno, purché il la luce è forte.

Timo

Il sapore versatile del timo – e le sue numerose varietà – lo rendono un ingrediente chiave in quasi tutte le cucine del mondo. Le sue minuscole foglie e gli steli finali gli conferiscono anche un fascino naturale da pianta d’appartamento.

Timo in vaso in un terriccio che drena rapidamente e mettilo in una finestra calda e soleggiata. Innaffia quando la superficie del terreno è asciutta, ma non lasciarla appassire.

Articolo correlato: Cosa piantare in primavera nel tuo orto.

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close