La differenza più evidente è nel loro aspetto. Se tagliati e aperti, i kiwi gialli hanno un bel interno giallo dorato, mentre la polpa dei kiwi verdi ha una piacevole tonalità verde intenso ed è costellata di semi neri. La varietà dorata, invece, ha meno semi e un nocciolo più piccolo.
All’esterno, la varietà gialla ha poca o nessuna peluria sulla buccia, mentre i kiwi verdi hanno un esterno sfocato e una forma più ovale.
Il kiwi giallo è più dolce e ha una consistenza più morbida rispetto alla sua controparte verde, che ha un sapore più piccante e tropicale.
La piacevole dolcezza del kiwi giallo lo rende l’aggiunta perfetta a gelati, crostate e torte, oppure può anche essere servito da solo come dessert. I kiwi verdi sono un ottimo complemento per frullati e glasse, così come per molti piatti salati.
Confronto tra kiwi verde e giallo: Differenze nutrizionali e altre curiosità
Confronto tra kiwi verde e giallo: Differenze nutrizionali e altre curiositàIl kiwi verde e quello giallo appartengono alla stessa specie, l’Actinidia chinensis, ma presentano alcune differenze distinte.
Entrambi i tipi di kiwi sono molto nutrienti, ma il kiwi giallo, noto anche come kiwi dorato, contiene più calorie e zuccheri rispetto al kiwi verde. Oltre alle differenze nutrizionali, ci sono alcuni fatti interessanti sui kiwi verdi e gialli che vale la pena approfondire.
Per esempio, sapevate che il kiwi giallo è in realtà un ibrido di altre due varietà di kiwi? O che il kiwi giallo ha una consistenza più morbida rispetto al kiwi verde?
In questo articolo esamineremo più da vicino le differenze nutrizionali tra kiwi verde e giallo, oltre a scoprire altre curiosità su questi due tipi di kiwi.
I kiwi dorati e verdi sono ricchi di sostanze nutritive
L’altra differenza principale è la disponibilità dei frutti. I kiwi dorati sono in genere solo di stagione da giugno ad agosto, mentre i kiwi verdi sono generalmente disponibili tutto l’anno, ma raggiungono il loro massimo sapore nella parte più fredda dell’anno.
Indipendentemente dal colore, entrambe le varietà di kiwi contengono molti benefici nutrizionali. I kiwi vantano alti livelli di folati, vitamina E, fibre e più vitamina C rispetto a qualsiasi altro frutto.
Una tazza di kiwi a fette contiene anche circa 575 milligrammi di potassio, un elettrolita essenziale che aiuta a migliorare la salute del cuore e la pressione sanguigna e il problema fastidioso della stitichezza.
Il kiwi giallo contiene un contenuto di vitamina C leggermente più alto e circa il 30% in più di folati, sebbene i kiwi verdi abbiano un vantaggio come fonte di fibre alimentari e abbiano meno zuccheri.
In ogni caso, entrambe le varietà di questo frutto tropicale danno una spinta nutrizionale e sono un’aggiunta sana e gustosa a qualsiasi menu.
Da dove viene il kiwi giallo
La maggior parte dei kiwi venduti nei supermercati è di origine interna italiana, in particolare la varietà verde. Zespri è il principale produttore di kiwi dorati, provenienti dalla Nuova Zelanda.
Sono coltivati da una rete capillare di produttori in Italia seguendo precise linee guida di coltivazione. Il kiwi, oltre alle varietà verdi, viene coltivato anche nel nostro Paese, che è uno dei maggiori esportatori mondiali.
Il kiwi giallo, invece, è originario della Cina prima di essere introdotto in Nuova Zelanda.
Proprietà del kiwi verde
- Il kiwi verde è una fonte di antiossidanti, vitamine e minerali.
- Il kiwi verde è ricco di vitamina C, importante per la salute immunitaria.
- La vitamina C aumenta l’assorbimento del ferro dagli alimenti e il kiwi verde è una buona fonte di ferro.
- Il kiwi verde ha anche un’elevata quantità di calcio, utile per la salute di ossa e denti.
- Il kiwi verde è ricco di fibre, che favoriscono la salute dell’apparato digerente.
- I kiwi verdi sono una buona fonte di proteine e gli studi dimostrano che possono essere utili alle persone affette da malattie renali.
Proprietà kiwi giallo
- Il kiwi giallo è una buona fonte di vitamina A, importante per la salute degli occhi.
- Il kiwi giallo è ricco di niacina, utile per la circolazione sanguigna, la salute della pelle e del sistema nervoso.
- Il kiwi giallo ha un’elevata quantità di vitamina E, che favorisce la salute della pelle e protegge dai danni ossidativi.
- Il folato contenuto nel kiwi giallo è importante per lo sviluppo del feto durante la gravidanza.
- La vitamina K contenuta nel kiwi giallo favorisce la salute delle ossa.
- L’elevata quantità di vitamina B6 contenuta nei kiwi gialli può essere utile alle persone affette da diabete.
- Il kiwi giallo è una buona fonte di potassio, che favorisce la salute cardiovascolare.
Consigli per la scelta e la conservazione dei kiwi
- Quando si selezionano i kiwi, cercare frutti pesanti per le loro dimensioni e senza macchie molli.
- Scegliete kiwi con una scorza verde scuro e priva di graffi, perché sono meno soggetti agli insetti.
- I kiwi verdi e gialli devono essere conservati a temperatura ambiente fino alla maturazione, dopodiché possono essere messi in frigorifero.
- I kiwi verdi e gialli possono essere conservati fino a una settimana a temperatura ambiente e fino a tre settimane in frigorifero.
Articoli correlati: