Cosa sono le fave

641
FAVE

La coltivazione delle fave è una delle prime colture agricole della storia dell'uomo, risalente al 6000 a.C., o forse prima, quando veniva coltivata insieme a ceci e lenticchie nella regione mediterranea.

Che tu sia un appassionato di cucina o un giardiniere in erba, le fave rappresentano una scelta vincente.

Ma cosa sono le fave, esattamente? Le fave sono un tipo di legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae, comunemente noti come leguminose. Questi semi commestibili sono racchiusi all’interno di baccelli, che vengono rimossi prima della preparazione.

Le fave sono una scelta nutriente per una dieta equilibrata, ricche di proteine, fibre, vitamine e minerali. Inoltre, grazie alla loro versatilità in cucina, le fave possono essere utilizzate in una vasta gamma di piatti, dal classico piatto di legumi alla mediterranea frittata di fave, fino ai gustosi stufati e zuppe.

Ma la bellezza delle fave non si ferma solo alla tavola: queste piante sono anche facili da coltivare e offrono una ricca ricompensa per il tempo e l’impegno investiti. Con una corretta cura e una buona semina, le fave possono produrre un raccolto abbondante e gustoso, che sicuramente saprà stupire amici e familiari.

Pronti a scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle fave? Allora preparatevi, perché questo viaggio culinario e botanico vi porterà alla scoperta di un mondo pieno di sapori e sorprese!

Scopriamo cosa sono le fave

  • La fava è una pianta rigida, eretta, con altezze che possono variare da 0,5 m a 1,7 m, con fusti robusti a sezione quadrata.
  • Le foglie sono lunghe 10-25 cm, pennate con 2-7 foglioline, e di un distinto colore grigio-verde. A differenza della maggior parte delle altre vecce, le foglie non hanno viticci per arrampicarsi su altra vegetazione.
  • I fiori sono lunghi 1-2,5 cm, con cinque petali, il petalo standard bianco, i petali delle ali bianchi con una macchia nera, e il petali della chiglia bianchi. Esistono anche fave a fiore cremisi, che sono state recentemente salvate dall’estinzione.
  • Il frutto è un ampio baccello coriaceo, di colore verde che tende al bruno nerastro, con una superficie densamente lanuginosa. Nelle specie selvatiche i baccelli sono lunghi 5-10 cm e hanno un diametro di 1 cm, ma molte cultivar moderne sviluppate per uso alimentare hanno baccelli lunghi 15-25 cm e spessi 2-3 cm.
  • Ogni baccello contiene 3-8 semi. Da rotondo a ovale e di 5-10 mm di diametro nella pianta selvatica, generalmente appiattito e lungo fino a 20-25 mm, largo 15 mm e spesso 5-10 mm nelle cultivar alimentari.

Benefici e valori nutrizionali delle fave

Cominciamo col dire che le fave fresche sono molto nutrienti e contengono anche pochissime calorie mentre per quanto riguarda le fave secche hanno circa 4 volte più calorie di quelle fresche. Inoltre le fave fresche contengono levodopa (L-dopa), un amminoacido che aiuta a migliorare la concentrazione di dopamina nel cervello e proprio per questo oggi la Levodopa è il principio attivo dei principali farmaci utilizzati nella terapia del morbo di Parkinson;

Le fave contengono una buona quantità di ferro e vitamina C che favorisce l’assorbimento del ferro, quindi sono indicate per chi soffre di anemia. Sono inoltre molto ricche di fibre alimentari e favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino. Sono anche diuretici, quindi benefici per i reni e le vie urinarie. Ma vediamo nello specifico i valori nutrizionali per 100 grammi di fave:

  • calorie – 41Kcal
  • acqua – 84 g
  • proteine – 5,2 g
  • grassi – 0,5 g
  • zuccheri – 2,1 g
  • fibre – 5 g
  • carboidrati 4,5 g
  • ferro – 1,6 mg
  • sodio – 200 mg
  • fosforo 90 mg
  • calcio 20 mg

Inoltre, le fave, sono ricche di Vitamina B1, B2 e B3, Vitamina A e Vitamina C. Altro dato estremamente importante è che ,questo alimento ha zero colesterolo quindi si integra meravigliosamente alle diete.

Come coltivare le fave

La fava può resistere a climi estremamente rigidi. A differenza della maggior parte dei legumi, la fava può essere coltivata in terreni con elevata salinità. Tuttavia, preferisce crescere in argille ricche drenate. In gran parte del mondo, il nome fava è usato per le cultivar a seme grande coltivate per il cibo umano, mentre per favino si riferiscono a cultivar con semi più piccoli e più duri (più simili alle specie selvatiche) utilizzate per l’alimentazione animale, sebbene il loro sapore più forte sia preferito in alcune ricette di cibi umani, come i falafel.

Le fave hanno una lunga tradizione di coltivazione nell’agricoltura del Vecchio Continente, essendo tra le piante più antiche in coltivazione e anche tra le più facili da coltivare. Si ritiene che, insieme a lenticchiepiselli e ceci, siano entrati a far parte della dieta del Mediterraneo orientale intorno al 6000 a.C. o prima. Le fave sono probabilmente l’ortaggio da giardino più facile da coltivare e se intendi avvicinarti a questo bellissimo mondo, in questo articolo troverai interessanti consigli su quando si piantano le fave.

Questi fagioli svernano bene nei giardini costieri e sono comunemente coltivati come coltura di copertura per prevenire l’erosione del suolo invernale e per fissare l’azoto nel terreno per la semina primaverile. Se iniziato all’inizio della primavera, il raccolto sarà pronto entro la fine dell’estate.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close