Cosa piantare vicino le patate: Le nostre proposte

432
patate

La coltivazione delle patate richiede un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Le patate vengono piantate a partire da tuberi o pezzi di tubero con germogli, a una profondità di circa 10-15 cm. Durante la crescita, richiedono un'adeguata irrigazione e nutrimento, con un'attenzione particolare all'apporto di azoto. Le patate sono generalmente raccolte quando le piante appassiscono e muoiono, solitamente dopo 70-90 giorni dalla semina.

Quando si tratta di pianificare il tuo orto, le patate presentano una sfida unica. Mentre ci sono molte piante che prosperano vicino alle patate, è importante conoscere anche quelle da evitare. Comprendere le strategie di piantagione da compagnia ti aiuterà a massimizzare il rendimento del tuo appezzamento di patate.

Queste strategie sono particolarmente rilevanti nei piccoli giardini o in spazi dove la pianificazione accurata è fondamentale. Scopri quali piante sono le migliori compagne per le patate e quali è meglio evitare, in modo da poter ottimizzare la salute e la produttività delle tue colture.

Cos’è la piantagione di compagni?

La consociazione, una pratica di piantare diverse specie di piante vicine tra loro per migliorarsi reciprocamente, offre numerosi vantaggi. Le piante possono essere considerate buone compagne per diversi motivi. Innanzitutto, l’abbinamento di piante con abitudini di crescita complementari evita la competizione per lo spazio nel giardino, ottimizzando l’utilizzo delle dimensioni disponibili.

Inoltre, la similitudine nelle esigenze di concimazione, acqua e luce semplifica la cura delle piante. Alcune piante fungono da deterrente per i parassiti, respingendo insetti dannosi o attirando insetti benefici che li predano. La combinazione di piante con radici profonde e altre con radici poco profonde favorisce l’aerazione del suolo e l’assorbimento di nutrienti da diverse profondità.

Alcune piante, come i legumi, fissano l’azoto nel terreno, arricchendolo per le altre piante, mentre altre piante possono esaltare il sapore di altre varietà commestibili. La consociazione offre un modo efficace per ottimizzare la salute e la produttività delle piante nel tuo giardino.

Le migliori piante da compagnia di patate

Quando si tratta di coltivare le patate, è importante scegliere piante da compagnia che non competano con i tuberi di patata, ma che offrano benefici aggiuntivi. Poiché le patate crescono in profondità nel terreno, i compagni ideali sono quelli con abitudini di crescita fuori terra.

Sorprendentemente, alcune piante a radice possono svolgere un ruolo benefico nella coltivazione delle patate, in quanto aiutano a respingere i parassiti. Ecco un elenco di alcune delle migliori piante da compagnia per le patate.

1. Basilico

Basilico
Basilico

Il basilico è una pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. Prima di tutto, il suo profumo intenso è noto per respingere parassiti come afidi e zanzare, proteggendo così le patate dagli attacchi dannosi.

In aggiunta, il basilico ha una crescita aerea che non interferisce con i tuberi di patata sotterranei, consentendo alle piante di coesistere senza competizione. Inoltre, il basilico può contribuire a migliorare il sapore delle patate quando vengono consumate insieme, creando un’armonia di sapori nell’orto e nella cucina.

Infine, il basilico richiede condizioni di coltivazione simili alle patate, come pieno sole e terreno ben drenato, rendendo più facile prendersene cura quando vengono coltivate insieme.

2. Fagioli

I fagioli sono la pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, i fagioli sono noti per la loro capacità di fissare l’azoto nell’atmosfera e rendere questo nutriente disponibile per altre piante circostanti, inclusi i tuberi di patata. Ciò favorisce una maggiore crescita e sviluppo delle patate.

Ii fagioli possono fornire un’ombra parziale alle patate, proteggendole dai raggi diretti del sole e riducendo l’evaporazione dell’acqua dal terreno. Infine, le radici dei fagioli si estendono in profondità nel terreno, migliorando la struttura del suolo e aumentando la sua capacità di trattenere l’umidità, beneficiando così la crescita delle patate.

La combinazione di fagioli e patate crea una simbiosi benefica che favorisce entrambe le piante nel giardino.

3. Camomilla

La camomilla è una pianta idonea da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, la camomilla emana un profumo che respinge molti parassiti nocivi per le patate, proteggendo così le colture da possibili infestazioni.

Inoltre, la camomilla ha un sistema radicale poco profondo che non entra in competizione con le radici profonde delle patate, consentendo una coesistenza armoniosa nel terreno. La camomilla può anche contribuire a migliorare la salute del suolo grazie alle sue proprietà antifungine e antibatteriche, riducendo così il rischio di malattie delle patate.

La camomilla può essere utilizzata come tè o infuso per le sue proprietà calmanti, offrendo un’opzione naturale per la cura delle piante e per promuovere un ambiente equilibrato nel giardino.

4. Lattuga

La lattuga è una pianta idonea da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, la lattuga ha un sistema radicale poco invasivo che non interferisce con le radici delle patate, consentendo una coesistenza senza competizione nel terreno. Inoltre, la lattuga fornisce un’ombra leggera alle patate, proteggendole dai raggi solari diretti e riducendo il rischio di scottature.

La lattuga ha esigenze simili di irrigazione e concimazione, semplificando la gestione del giardino. Infine, la lattuga può essere raccolta prima che le patate raggiungano la maturità completa, consentendo un uso efficiente dello spazio del giardino. Coltivare lattuga vicino alle patate favorisce una crescita sana e una buona resa di entrambe le colture.

5. Calendule

Le calendule sono le piante ideali da coltivare insieme alle patate per vari motivi. Prima di tutto, le calendule sono note per le loro proprietà repellenti nei confronti di insetti nocivi come gli afidi e i nematodi delle radici, fornendo una protezione naturale alle patate. Inoltre, le calendule attirano insetti benefici come le coccinelle e i sirfidi, che si nutrono degli afidi dannosi, contribuendo a controllare le infestazioni.

Oltre alla loro funzione di deterrente per i parassiti, le calendule aggiungono anche un tocco di colore e bellezza al giardino, creando un ambiente invitante. Infine, le calendule sono facili da coltivare e richiedono poche cure, rendendole una scelta pratica e vantaggiosa per l’accompagnamento delle patate.

6. Nasturzio

Il nasturzio è una pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, il suo odore pungente e il suo sapore piccante respingono numerosi insetti nocivi come afidi, cimici e parassiti delle radici, offrendo una protezione naturale per le patate.

Inoltre, il colore vibrante dei fiori del nasturzio attrae insetti benefici come le coccinelle e le api, che aiutano a mantenere l’equilibrio ecologico nel giardino. Inoltre, il nasturzio ha un sistema radicale poco profondo che non interferisce con le radici delle patate in crescita. Il nasturzio è facile da coltivare e può essere utilizzato anche come pianta ornamentale, aggiungendo bellezza al giardino.

7. Prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. Innanzitutto, il suo aroma forte e distintivo aiuta a respingere alcuni insetti dannosi che potrebbero attaccare le patate. Ha un sistema radicale poco invasivo che non interferisce con le radici delle patate, consentendo loro di crescere liberamente.

Inoltre, il prezzemolo è ricco di nutrienti come vitamina C, ferro e antiossidanti, che possono contribuire a una migliore salute delle piante di patate. Infine, il prezzemolo può essere utilizzato come erba aromatica nella cucina, offrendo un duplice beneficio nel giardino.

8. Piselli

I piselli sono la pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, i piselli sono piante rampicanti che possono arrampicarsi sulle patate, utilizzando lo spazio verticale del giardino in modo efficiente. Inoltre, i piselli sono piante leguminose che fissano l’azoto nel terreno, arricchendo così il suolo per le patate.

Infine, i piselli hanno radici poco profonde che non competono con le radici profonde delle patate, permettendo una crescita senza ostacoli. Coltivare piselli e patate insieme crea una sinergia benefica, fornendo una combinazione di verdure nutrienti e sostenibili nel tuo orto.

9. Scalogno

Scalogno
Scalogno

Lo scalogno è la pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diversi motivi. In primo luogo, lo scalogno ha un aroma pungente che può respingere alcuni parassiti nocivi per le patate. Inoltre, la sua crescita sotterranea non interferisce con le patate, consentendo loro di svilupparsi pienamente.

Lo scalogno richiede un’umidità e una luminosità simili alle patate, semplificando la gestione dell’irrigazione e dell’illuminazione del tuo orto. Coltivando scalogni e patate insieme, puoi ottenere una combinazione di sapori unica e beneficiare di una coltivazione sinergica che migliora la salute delle tue piante.

10. Spinaci

Gli spinaci sono la pianta ideale da coltivare insieme alle patate per diverse ragioni. In primo luogo, gli spinaci hanno un sistema radicale poco profondo che non interferisce con i tuberi di patata in crescita. Inoltre, gli spinaci richiedono una quantità simile di acqua e preferiscono condizioni di mezz’ombra, che si adattano bene alle esigenze delle patate.

Infine, gli spinaci sono ricchi di nutrienti come ferro e vitamina C, che possono migliorare la salute delle patate e favorire una crescita vigorosa. Coltivando spinaci e patate insieme, puoi ottenere un’armoniosa combinazione di verdure nutrienti nel tuo orto.

Verdure a radice lunga vicino alla coltivazione di patate

La lattuga, gli spinaci, lo scalogno e i ravanelli sono verdure con radici poco profonde che si adattano perfettamente agli spazi tra le piante di patate. Poiché le patate vengono raccolte alla fine della stagione, è consigliabile scegliere verdure a inizio stagione che verranno raccolte molto prima che sia necessario scavare le patate.

Si sostiene che alcune piante, come l’ortica morta, il rafano e le calendule, possano migliorare il sapore dei tuberi di patata, anche se ciò non è stato scientificamente provato. I fagioli e altri legumi sono ottime piante di compagnia per le verdure che richiedono azoto, in quanto contribuiscono ad aumentare i livelli di azoto nel terreno.

Le peggiori piante da compagnia di patate

La corretta tecnica di piantagione da compagnia implica anche evitare di posizionare alcune specie di piante vicine se influenzano negativamente l’una sull’altra. Ad esempio, alcune piante possono compromettere il gusto di altre, attirare gli stessi insetti nocivi, competere per luce solare, nutrienti o spazio, o essere suscettibili alle stesse malattie.

Le patate, essendo della famiglia della belladonna, dovrebbero essere piantate lontano da altri membri della stessa famiglia come peperoni, pomodori, melanzane, gombo e tomatillos. Inoltre, evitare di piantare patate nello stesso luogo in cui sono state recentemente coltivate altre piante della famiglia della belladonna.

Seguire una corretta rotazione delle colture e aspettare almeno due anni prima di ripiantare membri della stessa famiglia nella stessa area. Alcune piante da evitare includono carote, cetrioli, melanzane, finocchio, ocra, cipolle, peperoni, zucche, lamponi, schiacciare, girasoli, pomodori e rape.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close