I pomodori sono un alimento fondamentale nell’orto e nella cucina domestica. Molti giardinieri li coltivano nei loro orti o in vasi perché sono ricchi di nutrienti, deliziosi e produttivi.
Le piante di pomodoro sono facili da coltivare e da seminare, ma possono essere colpite da parassiti, malattie o bassa produzione. Fortunatamente, esistono verdure, erbe e fiori che possono essere ottime piante compagni per i pomodori.
Di seguito troverai un elenco di 10 piante che puoi coltivare vicino ai tuoi pomodori per favorirne la prosperità.
Quali sono i vantaggi delle piante da compagnia di pomodori?
La consociazione è una pratica benefica che consiste nel far crescere insieme specifiche piante per creare una relazione vantaggiosa reciproca. È importante selezionare compagni che prosperino nelle stesse condizioni in modo da complementarsi con i tuoi pomodori.
I vantaggi della consociazione con piante da compagnia per i pomodori sono vari:
- Attraggono insetti benefici che impollinano i pomodori.
- Respingeranno i parassiti che possono danneggiare le piante di pomodoro.
- Agiscono come fungicidi naturali, prevenendo le malattie.
- Creano un ecosistema benefico per tutto ciò che cresce nel tuo giardino.
- Esaltano il sapore dei pomodori.
- Migliorano la resa e la qualità dei frutti.
- Si abbinano bene ai pomodori nelle ricette.
Le 10 migliori piante da compagnia per i pomodori
La scelta di piante da compagnia appropriate può fare la differenza nella coltivazione dei pomodori. Le piante da compagnia offrono benefici come la protezione dai parassiti, l’attrazione di insetti impollinatori e l’azione fungicida naturale.
Selezionare le giuste piante da compagnia può promuovere una crescita sana e una resa abbondante per i pomodori. In questo articolo, esploreremo le 10 migliori piante da compagnia che possono essere coltivate insieme ai pomodori, fornendo suggerimenti preziosi per creare un giardino armonioso e produttivo.
Calendule
I colori vivaci e il profumo intenso delle calendule le rendono un efficace deterrente per insetti come tarli del pomodoro e afidi. Tuttavia, tali caratteristiche potrebbero anche attirare altri parassiti. Per proteggere i tuoi pomodori, pianta una fila di calendule attorno a essi, in modo che gli insetti si nutrano delle calendule anziché dei tuoi preziosi frutti.
Questa strategia aiuta a garantire una barriera protettiva e a deviare gli insetti dannosi lontano dalle piante di pomodoro, preservando così la loro salute e la tua raccolta.
- Clicca qui per sapere come coltivarle le calendule
Aglio
L’aglio rappresenta un repellente naturale efficace per tenere lontani i parassiti, tra cui le tarme, dai pomodori, grazie alla sua capacità di mascherare l’odore della frutta matura. Inoltre, il suo intenso profumo svolge un’azione deterrente anche nei confronti di altri parassiti come cavoli e larve delle radici, contribuendo a proteggere le piante di pomodoro.
Utilizzare l’aglio come pianta da compagnia per i pomodori rappresenta quindi una strategia benefica per preservare la salute delle piante e prevenire danni causati da insetti indesiderati.
Cipolle
Le cipolle, come l’aglio, sono ben note per il loro forte odore che agisce come repellente naturale contro i parassiti. Sono eccellenti piante da compagnia per i pomodori. Tuttavia, se stai affrontando problemi con i tripidi nel tuo giardino, evita di piantare cipolle, porri o aglio vicino ai pomodori.
Nonostante siano generalmente ottime compagnie, queste verdure a radice sono anche suscettibili ai tripidi. Pertanto, per proteggere al meglio i tuoi pomodori, è consigliabile evitare la coltivazione di cipolle, porri o aglio nelle loro vicinanze.
Lavanda
I profumati fiori di lavanda agiscono come repellenti per le zanzare e altri parassiti volanti, mantenendo lontani anche gli afidi da colture vicine come fragole o cetrioli (eccetto i mirtilli). La lavanda, inoltre, attrae le api che contribuiscono all’impollinazione dei tuoi raccolti, garantendo così una resa migliore e prodotti di qualità superiore.
Utilizzare la lavanda come pianta da compagnia per i tuoi pomodori può offrire una duplice vantaggio: protezione contro i parassiti e promozione dell’impollinazione per ottenere una produzione di eccellenza.
- Qui trovi info sulla coltivazione della lavanda
- Qui trovi una guida sulla propagazione per talea della lavanda
- Mentre qui una guida sulla potatura della lavanda
Basilico
Questa erba, il basilico, svolge un ruolo importante nel controllo degli afidi, acari e tripidi. Grazie all’olio di eugenolo presente nelle sue foglie, è in grado di respingere efficacemente anche le zanzare, donando al basilico il suo caratteristico profumo.
Molti giardinieri sostengono che la presenza del basilico renda i pomodori più gustosi. Inoltre, il basilico e i pomodori si sposano alla perfezione nelle ricette, offrendo un sapore eccezionale. Quindi, coltivare il basilico come pianta compagna dei tuoi pomodori non solo aiuterà a tenere lontani i parassiti, ma arricchirà anche il tuo giardino e le tue pietanze con il suo delizioso aroma.
- Se vuoi informazioni dettagliate per coltivare il basilico, le trovi qui
- Se vuoi fare una talea, qui la nostra guida
Erba cipollina
L’erba cipollina, simile al basilico, offre protezione dai predatori come afidi e acari grazie alla produzione di oli naturali nelle sue foglie. Quando queste foglie vengono schiacciate o sfiorate, emettono un gradevole odore simile alla cipolla che la maggior parte degli insetti non apprezza.
Questa caratteristica rende l’erba cipollina un’ottima compagna per i tuoi pomodori, offrendo una difesa naturale contro gli insetti indesiderati.
- Impara a seminare l’erba cipollina con questa guida
Asparagi
Questa è un esempio classico di relazione simbiotica tra piante. I pomodori producono solanina, una sostanza chimica naturale che funge da repellente per il coleottero degli asparagi. Gli asparagi, a loro volta, producono un fungicida naturale che aiuta a prevenire la peronospora e la botrite.
Questa interazione benefica tra le piante non solo contribuisce a proteggere entrambe le specie da parassiti e malattie, ma aiuta anche a prevenire l’insediamento di nematodi nocivi nel terreno.
Sedano
Il sedano è un compagno ideale per i pomodori in quanto il suo odore è in grado di scoraggiare molti insetti che attaccano le piante di pomodoro. Questa caratteristica lo rende un alleato prezioso nella protezione dei pomodori dai parassiti indesiderati.
Prezzemolo
Se stai affrontando un’infestazione di afidi che danneggiano le tue piante di pomodoro, è consigliabile piantare una barriera di prezzemolo. Il prezzemolo attrae i sirfidi, che si nutrono proprio degli afidi!
Tuttavia, tieni presente che non tutte le varietà di pomodori si adattano bene al prezzemolo, quindi è consigliabile fare ulteriori ricerche prima di collocare il prezzemolo nelle vicinanze delle piante di pomodoro.
Peperoni
Questa questione è ancora in discussione, ma in generale si ritiene che i peperoni e i pomodori siano compatibili e possano essere utilizzati per preparare una salsa di media piccantezza. Tuttavia, è importante considerare che potrebbe esserci un aumento del rischio di malattie, poiché entrambi appartengono alla famiglia delle Solanacee.
Cosa non piantare vicino i pomodori
Ora che hai familiarità con le 10 migliori piante compagni dei pomodori, è importante anche conoscere le piante che non si adattano bene a coltivarli insieme. Queste piante possono ostacolare la crescita dei pomodori, aumentare il rischio di malattie e competere per i nutrienti nel terreno. Ecco un elenco delle piante da evitare:
- Aneto
- Melanzana
- Cavoletti di Bruxelles
- Cavolo
- Mais
- Cetriolo
- Patate
- Fragole
- Cavolfiore
- Broccoli
Domande frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla coltivazione dei pomodori:
Approfondimento: