Cosa piantare vicino ai peperoni

3.4K
compagnia

I peperoni possono beneficiare della compagnia di diverse piante nel giardino. Ottime compagne per i peperoni sono il basilico, che aiuta a respingere gli insetti dannosi, e il prezzemolo, che contribuisce a migliorare il sapore dei peperoni.

Se sei pronto a coltivare peperoni, i giardinieri hanno scoperto che le verdure e le erbe in un giardino di salsa si sposano perfettamente insieme, offrendo un ottimo sapore e agendo come piante da compagnia ideali per i peperoni.

Queste piante richiedono le stesse condizioni di crescita, come luce, PH del suolo e acqua, e contribuiscono al controllo degli insetti e delle malattie. Alcune grandi colture da piantare insieme ai peperoni includono coriandolo, calendule, pomodori e cipolle.

Cosa sono le piante da compagnia?

La consociazione rappresenta la pratica di coltivare diverse piante insieme per trarre reciproco vantaggio. Sebbene non tutte le informazioni riguardanti le piante da consociazione si basino su dati scientifici concreti, i ricercatori stanno esaminando le osservazioni e le tradizioni di giardinaggio che si trovano negli almanacchi dei contadini.

Un giardino costituisce un sistema di biodiversità in cui tutte le piante sono connesse e interdipendenti. A volte il vantaggio è unilaterale, con una pianta che offre generosamente vantaggi di collaborazione all’altra. In molti casi, invece, il vantaggio è reciproco, poiché ogni pianta contribuisce al miglioramento della crescita dell’altra.

8 piante da compagnia per peperoni

Quando si tratta di coltivare peperoni, la scelta delle piante da compagnia può svolgere un ruolo fondamentale per il successo del raccolto. La pratica della consociazione, ossia la coltivazione di diverse piante insieme per benefici reciproci, offre numerosi vantaggi.

Scopriamo insieme otto piante da compagnia ideali per i peperoni, che possono contribuire a un orto rigoglioso e prospero.

1. Basilico

Basilico
Basilico

Piantare il basilico offre numerosi vantaggi alle piante di peperone. Quest’erba cresce velocemente dai semi, creando una densa copertura del terreno che trattiene il calore e l’umidità tanto amati dai peperoni.

Inoltre, il basilico respinge afidi, acari e tripidi, che sono prediletti dalle piante di peperone, migliorando anche il sapore dei peperoni nelle insalate e nei piatti principali.

2. Carote

carote
carote

Peperoni e carote sono compagni ideali in quanto i peperoni offrono l’ombra necessaria alle delicate cime delle carote, mentre queste ultime creano un pacciame naturale per ridurre la crescita delle erbacce.

Poiché le carote sono ortaggi a radice, contribuiscono ad ammorbidire il terreno, facilitando la crescita di radici profonde per i peperoni. Inoltre, le carote attraggono insetti benefici come coccinelle e merletti, che favoriscono la protezione dei peperoni.

3. Coriandolo

Quando si pianta il coriandolo
Coriandolo

Il coriandolo rappresenta una scelta eccellente come pianta da compagnia per i peperoni, non solo per il loro delizioso sapore combinato, ma anche per i benefici che apportano reciprocamente. Il coriandolo attrae insetti utili, mentre respinge parassiti come acari e afidi che possono danneggiare i peperoni.

Inoltre, il coriandolo e altre erbe aromatiche come l’aneto, l’origano e la maggiorana crescono a bassa altezza, consentendo di coltivarli vicino al terreno senza competere per lo spazio con i peperoni.

4. Calendule

Anche se non vi sono dati concreti riguardo all’effettiva capacità delle calendule di scoraggiare i parassiti degli insetti, è noto che attraggono insetti benefici come merletti, coccinelle e vespe parassite.

Le vivaci calendule africane o francesi sono particolarmente utili nel tenere a bada parassiti come nematodi, insetti di zucca e mosche bianche. Inoltre, l’esplosione di colori delle calendule non solo attrae gli impollinatori, ma rende anche l’orto esteticamente attraente con la presenza di alcuni fiori.

5. Nasturzi

Nasturzi
Nasturzi

Gli afidi amano sia i peperoni che i nasturzi, ma preferiscono le belle foglie rotonde dei nasturzi. Si consiglia di piantare i peperoni e i nasturzi a una distanza di 30-45 centimetri l’uno dall’altro, poiché gli afidi sono di piccole dimensioni e non possono spostarsi molto lontano.

Un vantaggio aggiuntivo è che un’infestazione di afidi sui nasturzi attirerà insetti benefici come coccinelle, sirfidi e merletti, che si nutrono degli afidi stessi.

6. Cipolle

Cipolle
Cipolle

Un altro compagno comune dei peperoni in cucina che funziona bene anche in giardino sono le cipolle. Le cipolle offrono una protezione contro lumache, afidi, acari e vermi del cavolo che potrebbero danneggiare i peperoni.

Puoi optare per piantare cipolle verdi tenere o scegliere tra diverse varietà come cipolle bianche, gialle o rosse.

7. Spinaci

Gli spinaci rappresentano una pianta da compagnia ideale per i peperoni, poiché svolgono diverse funzioni benefiche. Questo verde frondoso contribuisce a ombreggiare il terreno, trattenere l’umidità e sopprimere la crescita delle erbacce, mentre al contempo attira insetti benefici.

Grazie alla loro rapida maturazione e alla loro crescita compatta sotto le piante di peperone, potresti addirittura riuscire a ottenere due raccolti durante la stagione di crescita.

8. Pomodori

I migliori pomodori da coltivare

Le piante di pomodoro e peperone si combinano perfettamente in giardino poiché hanno requisiti nutrizionali e condizioni di crescita simili. I pomodori, in particolare, svolgono un ruolo di protezione respingendo i parassiti come gli afidi che possono danneggiare le piante di peperone.

Tuttavia, è importante prestare attenzione alla spaziatura durante la semina, poiché le piante di pomodoro tendono a crescere più grandi di quelle di peperone e potrebbero ombreggiarle, riducendo la quantità di luce solare di cui necessitano.

Selezione e piantagione di piante da consociazione per i peperoni

  • Se hai intenzione di acquistare piantine di peperone da trapiantare in giardino o di avviare le piante dai semi, è consigliabile acquistare o seminare contemporaneamente anche i semi per le piante da consociazione. La maggior parte di esse cresce a un ritmo simile a quello dei peperoni.
  • Trasferisci le piante in giardino dopo che è passato il pericolo di gelate. I peperoni e le loro piante da compagnia hanno bisogno di almeno 15-20 centimetri di pieno sole durante la stagione di crescita. Il terreno deve essere ben drenato e contenere materia organica. Queste piante prospereranno anche in grandi contenitori o aiuole rialzate.
  • Assicurati di dare alle piante un’irrigazione uniforme e costante da 2,5 a 5 centimetri a settimana. Le piante di peperone richiedono molta acqua, quindi l’uso di piante da consociazione può aiutare a fornire pacciame e mantenere il terreno fresco per aiutare a mantenere l’umidità del suolo.
  • I peperoni sono disponibili in una varietà di colori, forme, sapori e livelli di calore. I peperoni dolci, appartenenti al gruppo Capsicum annuum (Grossum Group), sono considerati “peperoni dolci”, mentre i membri del gruppo Capsicum annuum (Longum Group) includono peperoncini e peperoncini di cayenna. Che tu stia coltivando peperoncini dolci o piccanti, piantare queste 8 piante da compagnia può essere utile per produrre piante sane e fruttifere.
  • Se ti piace coltivare peperoni in contenitori, raggruppa i contenitori contenenti queste piante vicini per ottenere un raccolto sano.

Cosa non coltivare con i peperoni

Quali piante sono le peggiori compagne per i peperoni? Alcune scelte sono basate su evidenze scientifiche, mentre altre sono basate su aneddoti.

  • Albicocche: Evita di coltivare peperoni in contenitori o di posizionare il tuo orto vicino a un albero di albicocche se desideri ottenere albicocche di qualità. Una comune malattia fungina che colpisce i peperoni può diffondersi all’albero di albicocche, danneggiando la produzione di frutta.
  • Cavoli: Gli almanacchi e i giardinieri raccomandano di evitare di piantare cavoli (cavoli, broccoli, cavolfiori) vicino ai peperoni poiché richiedono livelli di acidità del suolo diversi e possono ostacolare la crescita dei peperoni.
  • Fagioli: I fagioli richiedono una grande quantità di azoto per crescere, e questo può ridurre la disponibilità di nutrienti nel terreno per i peperoni, ostacolandone la crescita. Inoltre, i fagioli rampicanti possono ombreggiare le piante di peperone, riducendo la quantità di luce solare che ricevono.
  • Finocchio: Il finocchio è una pianta vorace che assorbe i nutrienti necessari alle piante di peperone per prosperare.

Peperoni, pomodori e melanzane, essendo membri della stessa famiglia delle Solanacee, possono essere piantati insieme. Tuttavia, è importante ruotare le colture nell’orto ogni stagione. Evita di piantare peperoni, pomodori, melanzane o patate nello stesso punto del giardino per più di una volta ogni tre anni, al fine di prevenire malattie e mantenere la salute del terreno.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close