Cosa piantare nell’orto in primavera

1K
ORTO

Quando sta per arrivare la primavera è il momento giusto per avviare il tuo orto casalingo.

La primavera è il momento ideale per iniziare a pensare alla preparazione dell’orto. Con il ritorno dei caldi raggi del sole e la natura che si risveglia, è il momento perfetto per iniziare a coltivare le prime verdure e ortaggi della stagione.

Ma cosa piantare nell’orto in primavera? La risposta dipende dalle condizioni climatiche della tua zona, dalla tua esperienza di coltivazione e dalle tue preferenze personali. In generale, le verdure di primavera come cipolle, carote, lattuga, spinaci, piselli e ravanelli sono ottime opzioni perché tollerano temperature fresche e possono essere piantate prima delle temperature estive troppo calde.

Le erbe aromatiche come basilico, timo e prezzemolo sono sempre un’ottima scelta per la loro versatilità in cucina e per il loro profumo aromatico che arricchisce l’orto. Con un po’ di pianificazione e di cura, la tua primavera può essere piena di frutti gustosi e saporiti coltivati ​​da te stesso!

Cosa piantare nell’orto in primavera: Frutta e verdura

Ah, primavera. Il sole splende, gli alberi stanno germogliando e, soprattutto, il terreno si sta sciogliendo. Interessato a coltivare la tua frutta e verdura in questa stagione? Ti chiedi cosa piantare in primavera? Ecco alcuni frutti e verdure primaverili a bassa manutenzione che puoi allevare, anche se non sei un esperto.

Articolo scritto in collaborazione con gli amici di coltivare.info.

Melata

La melata è meglio piantarla in tarda primavera, quando il terreno è caldo. Costruisci “colline” di piantagione larghe circa mezzo metro e piatte in cima, in file ben distribuite. Scava piccoli cerchi simili a fossati attorno a ciascun tumulo.

Aggiungi fertilizzante o compost al tuo terreno per aiutare le tue nuove piante a crescere. Quindi, aggiungi da quattro a sei semi in ciascuna collina, spingendoli di un pollice nei cumuli.

Cetriolo

I cetrioli sono ottimi per la semina primaverile. Per goderti i cetrioli freschi per tutta l’estate, devi piantarli due settimane dopo l’ultimo gelo.

I cetrioli richiedono molta luce solare e terreno fertile per prosperare, quindi scegli un luogo soleggiato e aggiungi molto fertilizzante. Pianta i semi in file a una distanza di 2 metri l’una dall’altra.

Barbabietole

Le barbabietole sono un’ottima scelta per l’inizio della primavera. Queste piante primaverili crescono bene subito dopo l’ultima gelata, quando il terreno è freddo ma non ghiacciato: non crescono bene se fa troppo caldo.

Le barbabietole non hanno bisogno di molto spazio, quindi possono essere coltivate in vaso. Se decidi di piantarli nel terreno, usa una motozappa per assicurarti che il terreno sia sciolto e privo di rocce.

Immergere i semi di barbabietola in acqua tiepida per ammorbidire i gusci prima di piantarli di mezzo pollice nel terreno. Distribuisci i semi a tre pollici di distanza. Una volta che compaiono le piantine, assicurati che il terreno sia costantemente umido annaffiandole spesso.

Leggi la nostra guida alla coltivazione della barbabietola.

Carote

Potrebbe essere un po’ tardi per le carote (è meglio piantarle alcune settimane prima dell’ultima gelata), ma puoi comunque avere successo se le pianti in questo momento.

Le verdure arancioni si comportano meglio in un terreno sciolto privo di rocce. Pianta i semi a 10 cm di distanza in file distanti un piede l’una dall’altra.

Non usare il letame nel terreno, altrimenti le tue carote potrebbero finire per far crescere delle gambe in più (davvero!).

Molti utenti hanno letto: Varietà di carote.

Pomodori

I pomodori adorano il sole e si comportano meglio in terreni caldi, quindi è meglio piantarli in tarda primavera. Aggiungi molto compost e fertilizzante al terreno in modo che i pomodori ricevano abbastanza nutrienti. Le piante hanno anche bisogno di molto spazio per crescere, quindi posiziona i semi distanti.

Peperoni

I peperoni sono un po’ più difficili da coltivare se non vivi in ​​un clima caldo. Per farli nascere quando fa freddo, la maggior parte dei coltivatori inizierà coltivando i semi all’interno e trapiantandoli dopo 8-10 settimane.

Inizia mettendo i semi in un tovagliolo di carta caldo e umido all’interno di un sacchetto di plastica. Una volta che i semi germogliano, possono essere spostati in una pentola di piselli e, infine, nel terreno.

Non dovrebbero essere piantati all’esterno fino a quando la temperatura notturna non raggiunge i 13 ° C.

Leggi anche: Benefici dei peperoni.

Fagioli

A differenza dei peperoni, è improbabile che i fagioli sopravvivano al trapianto. Invece, queste piante dovrebbero essere riservate a luoghi con sei ore di luce solare ininterrotta. I semi dovrebbero essere piantati a un pollice nel terreno, a circa 10 cm l’uno dall’altro.

Se hai scelto di piantare fagioli, tieni presente che coltiveranno viti e avranno bisogno di pali o tralicci a cui aggrapparsi.

Potrebbe interessarti: Benefici dei fagioli.

Aglio

L’aglio è un gioco da ragazzi da coltivare e, come bonus aggiuntivo, la pianta puzzolente funziona come un repellente per insetti naturale. Normalmente viene piantato in autunno, ma anche l’inizio della primavera è un’opzione.

Pianta i tuoi chiodi di aglio a 5 cm nel terreno e a 20 cm pollici di distanza. Assicurati di tagliare tutti i germogli di fiori che potrebbero spuntare in primavera, poiché inibiscono la crescita dei bulbi.

Patate

Le patate sono una pianta robusta che può sopravvivere a un gelo o due, il che significa che possono essere piantate proprio all’inizio della primavera.

Assicurati che lo sporco sia leggermente acido e sciolto: un terreno ben compattato porta a patate malformate. Per piantare, taglia una patata e pianta i pezzi, con gli occhi rivolti verso l’alto, a una profondità di quattro pollici.

Quando gli steli delle piante raggiungono gli otto pollici, inizia a coprire il fondo con terreno extra. La luce del sole rende le patate verdi e dal sapore amaro, quindi è meglio tenerle ben coperte.

Leggi anche: Varietà di patate.

Cipolle

Pianta le cipolle nel terreno mescolato con il compost all’inizio della primavera. I bulbi dovrebbero essere posizionati a circa sei pollici di distanza.

È necessaria una fornitura costante di acqua per far crescere i piccoli bulbi, ma sono più robusti di quanto possano sembrare e possono riprendersi da una siccità.

Cipolla Rossa.

Lamponi

Queste bacche ricche di antiossidanti sono perfette per le macedonie estive. Possono essere piantati in estate, ma l’inizio della primavera produce i raccolti migliori. Le bacche sono soggette a marciume radicale, quindi stanno meglio in un letto rialzato con terreno ricco che drena bene. Il letame o il compost aiuteranno il frutto a fiorire davvero.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close