Una delle chiavi per avere un giardino di successo è il terreno fertile. Che tu stia coltivando frutta o verdura, tutti i giardini richiedono un terreno buono e ricco. Se ti stai preparando a piantare, uno dei modi più semplici per preparare il terreno è usare una motozappa.
Scopri i tipi di motozappe disponibili e come puoi usarne una per preparare il tuo terreno per la semina.
- Tipi di motozappe da giardino
- Motozappe a denti frontali
- Motozappe a denti posteriori
- Lavorazione con motozappe a denti anteriori e posteriori
- Tecniche di dissodamento a denti frontali
- Tecniche di lavorazione del dente posteriore
- Quando usare una motozappa da giardino
- Prepara il terreno
- Usa la motozappa in modo corretto
- Adottare adeguate precauzioni di sicurezza
Tipi di motozappe da giardino
Le motozappe da giardino sono disponibili in diverse dimensioni per aiutarti con una varietà di giardini diversi. Il tipo più potente di motozappa è un’opzione a denti posteriori. Queste motozappe hanno in genere un motore a gas e hanno una larghezza compresa tra 30 e 90 cm. Sono ideali per giardini di grandi dimensioni o quando è necessario dissodare velocemente un terreno mai dissodato.
Le motozappe a denti anteriori hanno motori a gas più piccoli e hanno una larghezza compresa tra 30 e 60 cm. Poiché le motozappe a denti anteriori di solito non hanno la stessa potenza delle motozappe a denti posteriori, sono ideali per i giardini già allestiti.
Le motozappe professionali possono costare diverse migliaia di euro, non è raro quindi che per procedere al loro acquisto molti scelgano di fare un finanziamento. Se però nel caso tipico di un’automobile, solitamente è il venditore che propone una soluzione di finanziamento, nel caso di una motozappa l’acquirente potrebbe essere nella situazione di doversi muovere autonomamente e reperire la somma attraverso qualche istituto di credito.
Per chi si trovasse in questa situazione consigliamo di effettuare qualche preventivo online e di calcolare le rate attraverso un calcolatore online: in questo caso segnaliamo: CalcolarePrestito che fornisce in modo veloce l’effettivo esborso delle rate e una simulazione del costo reale del finanziamento.
Motozappe a denti frontali
Le motozappe a denti anteriori prendono il loro nome perché – avete indovinato – i denti si trovano sulla parte anteriore della macchina. Queste motozappe hanno le ruote posizionate nella parte posteriore, facilitando le manovre. Le motozappe a denti frontali sono progettate per le persone con giardini più piccoli, poiché sono più convenienti e sono utilizzate meglio per sfondare aree più piccole di nuovo terreno.
Sebbene sia possibile aprire nuove strade con le motozappe a denti anteriori, è meglio lasciare quel lavoro alle motozappe a denti posteriori. Quando si apre un nuovo terreno, le motozappe a denti anteriori hanno la tendenza a saltare sul terreno invece di scavare nel terreno. Se apri il terreno con una motozappa a denti anteriori, preparati per un movimento barcollante e una corsa accidentata
Motozappe a denti posteriori
Le motozappe a denti posteriori hanno i denti situati sul retro della macchina e sono in genere più costose, hanno motori più grandi e sono progettate per lavori più grandi. I vantaggi delle motozappe a denti posteriori includono ruote motrici che spingono l’unità in avanti (rendendo facile per l’utente controllare la velocità di fresatura) e profondità di fresatura controllabili.
Queste motozappe hanno denti controrotanti (CTR) e denti rotanti standard (STR) che possono essere regolati a seconda del lavoro. La rotazione standard è la migliore per mescolare il terreno, ma la controrotazione è la migliore per aprire nuovi orizzonti. Poiché le motozappe a denti posteriori sono più pesanti, salteranno di meno durante la lavorazione. Queste motozappe sono perfette per chi ha giardini più grandi o quando hai intenzione di aprire nuovi orizzonti.
Lavorazione con motozappe a denti anteriori e posteriori
Prima di utilizzare qualsiasi motozappa, assicurarsi di disporre dell’equipaggiamento di sicurezza adeguato. Ciò dovrebbe includere stivali da lavoro resistenti, occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi dai detriti e protezioni per l’udito per proteggerti dal rumore del motore. Indossa anche pantaloni, una maglietta a maniche lunghe e guanti da lavoro.
Tecniche di dissodamento a denti frontali
Molte motozappe a denti anteriori sono dotate di ruote posteriori che facilitano le manovre nella posizione desiderata. Le motozappe a denti anteriori utilizzano i denti per spingere l’unità in avanti mentre i denti afferrano il terreno. Ciò significa che dovrai usare la forza fisica per immergere i denti nel terreno trattenendo la macchina. Ciò impedisce al timone di avanzare senza il tuo controllo. Tenere il timone in posizione fino a raggiungere la profondità di fresatura desiderata.
Tecniche di lavorazione del dente posteriore
A causa del loro peso considerevole, le motozappe a denti posteriori sono difficili da manovrare se l’unità non è in funzione. Probabilmente dovrai avviare l’unità e sollevare la parte posteriore per spostarla nella posizione di lavorazione desiderata.
Assicurarsi di non innestare i denti durante lo spostamento dell’unità. Quindi imposta la profondità di lavorazione: alcuni hanno una maniglia di regolazione dell’altezza mentre altri hanno un perno che viene rimosso e reinserito. Una volta avviata l’unità, tenere saldamente le maniglie, sollevare la parte posteriore dell’unità e agganciare i denti. Quindi far cadere lentamente i denti nel terreno e attivare il comando di azionamento.
Raccomandiamo di lavorare in lunghe linee rette, come quando si falcia il cortile. Se il tuo giardino necessita di lavorazioni aggiuntive dopo la prima passata, fino a perpendicolare alle tue passate originali. Non sovraccaricare il terreno in quanto ciò può causare la compattazione del terreno anziché l’aerazione.
Quando usare una motozappa da giardino
L’autunno e la primavera sono le due stagioni migliori per utilizzare una motozappa sul terreno. Indipendentemente da quando decidi di usarlo, devi tenere a mente alcune note importanti. In primo luogo, si desidera evitare di utilizzare la motozappa quando il terreno è bagnato poiché ciò potrebbe comportare grandi grumi di terreno compatto quando si asciuga.
Otterrai i migliori risultati se aspetti uno o due giorni dopo una pioggia per dissodare il terreno. Se non piove da un po’, puoi annaffiare il terreno con un tubo o un irrigatore alcuni giorni prima di pianificare la lavorazione per rendere la terra più facile da lavorare. Per vedere se il terreno ha il giusto livello di umidità per la lavorazione, strizzane una manciata. Se il terreno si sgretola, dovrebbe andare bene.
Prepara il terreno
Prima di iniziare a utilizzare la motozappa, è necessario assicurarsi che il terreno sia pronto. Per i nuovi giardini, questo significa rimuovere eventuali pietre di grandi dimensioni. Per i giardini già lavorati, devi semplicemente attraversare e raccogliere le erbacce fitte. La motozappa da giardino è in grado di gestire eventuali piccole erbacce nel terreno.
Usa la motozappa in modo corretto
Quando sei pronto per usare la motozappa, tieni presente che non vuoi scavare troppo in profondità al primo passaggio. Se il terreno è duro o non è mai stato lavorato prima, dovresti fare due passaggi in direzioni diverse invece di premere troppo forte sulla macchina. Al primo passaggio, utilizzare il regolatore di profondità per ottenere la giusta impostazione. Per terreni duri e compatti, utilizzare l’impostazione più superficiale. Se il terreno è più morbido, puoi iniziare con l’impostazione media.
La motozappa è progettata per spingersi in avanti, quindi non è necessario esercitare molta pressione per farla muovere. Vuoi semplicemente mantenere la macchina in linea retta. Per un migliore movimento in avanti, puoi anche spostare leggermente il manubrio da un lato all’altro. Continua a fare passaggi fino a quando il terreno non viene rotto fino a una profondità di circa 20 cm.
Adottare adeguate precauzioni di sicurezza
Una motozappa è una macchina potente con lame affilate. Pertanto, è importante che tu prenda le giuste precauzioni di sicurezza quando ne usi uno. Leggere sempre il manuale di servizio per accertarsi di avere familiarità con i comandi e le funzioni di sicurezza. Dovresti anche indossare l’attrezzatura di sicurezza adeguata, inclusi stivali, pantaloni lunghi e maniche e protezione per gli occhi.
Una motozappa è un’attrezzatura utile per dissodare il terreno per la semina. Quando sei pronto per utilizzare una motozappa per preparare la tua terra per il giardinaggio, segui questi passaggi per assicurarti di seguire i passaggi corretti.
Articolo correlato: 10 attrezzi da giardino indispensabili.