Come si raccolgono i fagioli

115
raccolta

La raccolta dei fagioli avviene quando i baccelli diventano secchi e le bucce dei semi si induriscono. I baccelli si staccano facilmente dalla pianta e i fagioli cadono all'interno.

Quando si raccolgono i fagioli? Scopri tutto sulla raccolta di questo versatile legume. La risposta dipende dal tipo di fagioli che si coltiva e da come si desidera consumarli. I fagiolini verdi, fagiolini al burro, fagioli nani e fagioli a bastoncino vanno raccolti quando sono giovani e teneri, prima che i semi all’interno siano visibili nei baccelli.

I fagioli per i baccelli, come i fagioli rossi e neri, possono essere raccolti e consumati come fagiolini verdi. È possibile raccogliere i fagioli come fagioli teneri, quando i semi sono sviluppati ma i baccelli non sono ancora asciutti. In alternativa, i fagioli possono essere lasciati a maturare e asciugare sulla pianta per essere conservati come fagioli secchi.

Scopri i diversi metodi di raccolta e goditi i fagioli nella loro migliore fase di gusto e consistenza.

Come sapere se i fagioli sono maturi e pronti per la raccolta

La maturazione dei fagioli varia a seconda della specie e delle condizioni climatiche, ma ci sono alcuni indizi universali che vi aiuteranno a determinare il momento giusto per la raccolta.

Innanzitutto, osservate la dimensione e la forma dei baccelli: un fagiolo maturo avrà un baccello di dimensioni consistenti, ma non eccessivamente rigonfio. La colorazione del baccello può variare dal verde al giallo-oro, in base alla varietà di fagiolo. È importante prestare attenzione anche alla consistenza del baccello: un fagiolo pronto per essere raccolto avrà un baccello leggermente ruvido al tatto e con una certa resistenza quando lo si prova a piegare.

Una volta valutate le caratteristiche esterne, è possibile controllare lo stato di maturazione dei fagioli all’interno del baccello. Per farlo, apritene uno e osservate i semi: se hanno raggiunto le dimensioni e il colore tipici della varietà, è probabile che siano maturi. Un altro segnale importante è la presenza di un sottile strato di “peluria” sui semi, che indica una maturazione avanzata.

In generale, la raccolta dei fagioli avviene tra i 50 e i 70 giorni dalla semina, ma questo intervallo può variare a seconda delle condizioni climatiche e della specie. Per ottenere un raccolto ottimale, è consigliabile monitorare costantemente la crescita dei fagioli e adattare le tempistiche di raccolta in base alle specifiche esigenze del vostro orto. Ricordate, infine, che la raccolta regolare dei baccelli favorisce la produzione di nuovi fiori e, quindi, una maggiore resa del raccolto.

Quando raccogliere i fagioli

  • Inizia la raccolta dei fagioli a scatto circa 2 o 3 settimane dopo che le piante iniziano a fiorire e continua a raccogliere quasi ogni giorno. I fagioli a scatto impiegano dai 50 ai 60 giorni circa dalla semina per raggiungere il raccolto.
  • Come minimo, raccogli i fagiolini ogni 2 giorni ei fagiolini almeno una volta alla settimana. I fagioli di tipo palo generalmente sopportano un periodo più lungo rispetto ai tipi di arbusti.
  • Quando smetti di raccogliere e permettere ai semi nei baccelli di svilupparsi e maturare, la pianta smetterà di fiorire e di produrre baccelli; il suo ciclo di vita sarà completo.
  • Il tuo raccolto di fagioli terminerà quando le temperature scenderanno sotto i 4°C; quindi i baccelli diventeranno opachi e svilupperanno macchie color ruggine.

Come raccogliere i fagioli

  • Raccogli i fagioli tenendo il gambo con una mano e tirando i baccelli con l’altra. Non strattonare o strappare i fagioli dalla pianta; spezzerai solo viti e tralci e ferirai la pianta.
  • Raccogliendo spesso, incoraggi più fiori e più fagioli. Ogni pianta dovrebbe produrre due o tre vampate di baccelli.

Posso raccogliere i fagioli anche se il baccello non è completamente maturo?

Raccogliere i fagioli quando i baccelli non sono completamente maturi è possibile ma non particolarmente consigliato per alcune ragioni. I fagioli nei baccelli non completamente maturi sono verdi e duri e richiedono più tempo di cottura per ammorbidirsi e diventare commestibili.

Non avranno ancora accumulato abbastanza zuccheri per sviluppare un gusto aromatico e saporito. Inoltre, i fagioli raccolti troppo presto rendono i baccelli più soggetti a marcire e deteriorarsi rapidamente, soprattutto se il clima è umido. In genere i fagioli raggiungono la loro piena maturazione quando i baccelli diventano secchi e leggermente crepati, i fagioli hanno dimensioni complete e una buccia ben formata.

I baccelli sciolgono facilmente i semi maturi alla minima pressione. I fagioli raccolti a maturazione ottimale risulteranno più grandi, carnosi e sabbiosi, con una polpa morbida e cremosa una volta cotti. Per il massimo sapore, aroma e valore nutrizionale, attendere che i fagioli maturino completamente prima di raccoglierli, anche se ciò significa lasciare i baccelli in piedi più a lungo.

Esistono varietà di fagioli che possono essere raccolti prima della completa maturazione?

Sì, esistono alcune varietà di fagioli che possono essere raccolte prima della completa maturazione senza compromettere troppo il gusto o la consistenza. I fagioli verdi alla francese, in particolare, sono progettati proprio per essere raccolti quando immaturi, quando i baccelli sono ancora teneri e i fagioli hanno dimensioni più piccole.

Questi fagioli verdi mantengono una polpa soda e croccante anche dopo la cottura. Altre varietà che possono essere raccolte prematuremente sono i fagioli borlotti, i fagioli semi-nani e quelli a sgranatura rapida. Tuttavia, anche con queste varietà, raccogliere i fagioli completamente maturi conferirà un sapore più pieno e complesso.

I fagioli borlotti manterranno la loro tipica maculatura rossa solo se raccolti a maturazione. I fagioli ramaglia, invece, tendono a perdere gusto e proporzioni ideali se raccolti troppo presto.

Come conservare i fagioli raccolti

Conservare correttamente i fagioli (Qui una guida dettagliata) appena raccolti è importante per mantenerne a lungo qualità e freschezza. Una volta raccolti, i fagioli dovrebbero essere lasciati essiccare all’aria per qualche giorno, fino a quando la buccia non si è indurita, per ridurre il rischio di marciume. Poi possono essere messi in sacchetti di stoffa o buste per alimenti e conservati in dispensa o in un luogo fresco e asciutto.

I fagioli interi avranno una conservabilità maggiore rispetto a quelli già sgusciati. Per congelare i fagioli appena raccolti, lessarli prima del congelamento per inattivare gli enzimi, quindi metterli in contenitori o buste adeguate e congelarli subito. I fagioli congelati manterranno i propri nutrienti per circa 9-12 mesi.

Per conservare i fagioli secchi, lasciarli essiccare completamente e poi riporli in barattoli di vetro o latta con chiusura ermetica al riparo da umidità e luce. I fagioli secchi possono essere conservati fino a un anno, a patto che rimangano asciutti.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close
Preferenze Privacy