I piselli rampicanti sono una deliziosa e nutriente verdura che non può mancare nella tua dieta. Inoltre, coltivarli è facile e soddisfacente, soprattutto se si scelgono le giuste varietà e si utilizzano i sostegni adeguati.
Essi sono suddivisi in tre diverse varietà a seconda della grandezza della pianta: i piselli nani, che raggiungono un’altezza di circa 50 cm; i piselli a mezza rama, che crescono fino a circa 120 cm; e i piselli rampicanti, che possono raggiungere anche i 180 cm di altezza.
Inoltre, è possibile distinguere i piselli in base alla loro velocità di sviluppo, fattore che ne influenza l’adattamento a climi e terreni differenti. Si distinguono così in piselli tardivi, intermedi, semi precoci.
In questo articolo, scoprirai le varietà migliori, come seminare i piselli rampicanti e i tipi di sostegni che possono essere utilizzati per ottenere una ricca raccolta.
Varietà di piselli rampicanti da coltivare
Ci sono molte varietà di piselli rampicanti tra cui scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche di gusto e di coltivazione. Tra le varietà più apprezzate ci sono il Pisello Alderman e il Pisello Golden Sweet.
Pisello Alderman
Il Pisello Alderman è una varietà resistente, che può essere coltivata anche in climi freddi. I suoi fiori viola e rosa sono belli da vedere, e la pianta produce piselli lunghi e dolci. È una varietà a maturazione tardiva, ma la raccolta è abbondante.
Pisello Golden Sweet
Il Pisello Golden Sweet è una varietà di piselli rampicanti molto produttiva, con baccelli gialli e dolci. I piselli hanno un gusto fresco e delicato, perfetto per piatti freddi estivi o da abbinare a pesce e frutti di mare.
Come seminare piselli rampicanti
I piselli rampicanti sono facili da coltivare e possono essere seminati in autunno o in primavera. La semina può essere fatta direttamente in terra o in vasi. È importante preparare il terreno con concime e, se necessario, con sostanze per l’acidità.
Una volta seminati, i piselli rampicanti richiedono irrigazione regolare e possono essere protetti da parassiti e malattie con prodotti biologici.
Sostegno per i piselli rampicanti
I piselli rampicanti necessitano di sostegni per crescere in modo adeguato e produrre una buona quantità di piselli. Ci sono diverse opzioni di sostegni tra cui scegliere, come ad esempio le reti da giardino o le canne di bamboo. È importante scegliere un sostegno resistente e adatto alla crescita dei piselli rampicanti.
In conclusione, i piselli rampicanti sono una verdura facile e gratificante da coltivare. Scegliendo le giuste varietà, seguendo le indicazioni per la semina e utilizzando i sostegni adeguati, puoi godere di una ricca raccolta di questa deliziosa verdura.
Approfondimento: