Come raccogliere le ciliegie e quando farlo

65
raccolto

I ciliegi possono produrre fino a cinquanta litri di ciliegie in una stagione! Anche un ciliegio nano può produrre fino a quindici quarti all'anno. In altre parole, trattali bene e loro tratteranno molto bene te ei tuoi figli.

Le ciliegie sono frutti dolci e succosi, se coltivi il tuo albero di ciliegie, sappi che raggiungono la loro maturità durante i mesi estivi, rendendole una prelibatezza molto attesa. Raccogliere le ciliegie nel modo corretto è essenziale per garantire la qualità e la freschezza del frutto. Innanzitutto, è importante individuare il momento giusto per la raccolta, che dipende dalla varietà e dalle condizioni climatiche.

Le ciliegie devono essere mature, ma non troppo mature, e il loro colore deve essere uniforme e vibrante. Per raccoglierle, è consigliabile utilizzare le mani e afferrare delicatamente il frutto, evitando di strappare il peduncolo. Durante la raccolta, è fondamentale avere cura di non danneggiare i rami o i frutti vicini.

Le ciliegie appena raccolte possono essere gustate fresche o utilizzate nella preparazione di deliziosi dolci, succhi o conserve. Seguendo queste semplici indicazioni, potrete godervi al massimo il sapore dolce e succoso delle ciliegie appena raccolte.

Quando raccogliere le ciliegie

Mentre impari a raccogliere le ciliegie, tieni presente che esistono due varietà principali di frutta: razze dolci e razze acide.

I ciliegi fioriscono in primavera, in genere da marzo all’inizio di aprile. I frutti matureranno in tenuta. Giugno e inizio luglio sono i periodi di punta per la raccolta delle ciliegie.

Le ciliegie dolci tendono a fiorire prima delle varietà di amarene. Se hai appena piantato un ciliegio, però, le varietà dolci impiegano circa sette anni per dare i primi frutti, mentre sono solo cinque anni per una varietà acida.

Controlla le previsioni del tempo quando ti stai preparando a raccogliere le ciliegie. Se c’è pioggia, soprattutto pioggia battente, preparati a raccogliere rapidamente le tue ciliegie. Un temporale può danneggiare le ciliegie, facendole cadere dai rami.

Cosa cercare quando si raccolgono le ciliegie

Tempismo

Il tempismo è essenziale durante la raccolta delle ciliegie per due motivi principali:

Il contenuto di zucchero aumenta esponenzialmente negli ultimi giorni. Gli ultimi giorni prima che una ciliegia venga raccolta è quando si svilupperà la maggior parte della loro dolcezza. Ogni giorno conta. Se raccogli qualche giorno troppo presto, avrà un impatto drammatico sul loro gusto.

Le ciliegie mettono immediatamente di maturare una volta raccolte. A differenza di altre varietà di frutta, non continueranno a maturare se conservate in un luogo fresco e asciutto. Pertanto, se raccogli troppo presto, rimarrai con un raccolto insapore e immangiabile per la stagione.

Colore

La brillante colorazione rossa a cui pensiamo quando pensiamo alle ciliegie è lo stato ideale. Aspetta che il tuo raccolto di ciliegie sia completamente rosso prima di iniziare a raccogliere. Più scura è la tonalità del rosso, più maturo è il frutto.

Struttura

Le ciliegie saranno lisce e sode quando saranno pronte per essere raccolte. Ciò significa che sono pieni di sapore e succo. Metti alla prova la loro consistenza schiacciando leggermente una ciliegia. Se ricevi qualche respingimento, allora sono pronti per essere scelti.

Ciliegie acide e dolci

C’è una leggera differenza su come raccogliere le ciliegie che sono acide o dolci. Le amarene sono più bulbose e quindi in genere cadono dal gambo quando sono pronte per essere raccolte.

A causa del contenuto di zucchero in aumento in quegli ultimi giorni, le ciliegie dolci devono essere assaggiate per determinare se sono pronte per la raccolta. Dovrai cogliere una ciliegia dolce, mangiarla e decidere se sono pronta.

Come raccogliere le ciliegie

Il modo migliore per staccare una ciliegia dal ramo è posizionare la mano sotto il frutto e dargli un leggero strattone nel punto in cui il gambo si unisce al ramo. La ciliegia dovrebbe staccarsi immediatamente. È consigliabile raccogliere la ciliegia insieme al gambo, poiché lasciare il picciolo contribuisce a mantenere la freschezza e il sapore del frutto. Inoltre, se vuoi sorprendere gli amici, puoi mettere il picciolo in bocca, come nel famoso stile di “Twin Peaks”. Tuttavia, se raccogli le ciliegie esclusivamente per scopi di cottura, non è necessario conservare il picciolo.

Fai attenzione a non danneggiare i rami dai quali pendono le ciliegie durante la raccolta. Gli speroni, piccole protuberanze di legno da cui cresce il gambo, sono responsabili della futura produzione di ciliegie. Gli speroni di solito hanno una consistenza ruvida a causa delle precedenti raccolte di ciliegie.

È consigliabile portare con sé cassette o sacchetti di legno per depositare le ciliegie raccolte. Scegli un contenitore robusto che non si rompa sotto il peso delle ciliegie. Assicurati di avere più scatole o borse disponibili, poiché raccogliere le ciliegie può essere ingannevole: all’inizio il contenitore sembrerà leggero, ma diventerà sempre più pesante man mano che raccogli le ciliegie, fino a rendere difficile il trasporto.

Indossa abiti comodi che non ti dispiacerà sporcare durante il processo di raccolta, poiché potresti ottenere macchie di fioritura o sporco sui vestiti. È inoltre consigliabile indossare scarpe comode e resistenti, come scarpe da ginnastica o stivali, specialmente se il terreno è fangoso e scivoloso a causa di piogge recenti.

Conserva correttamente le ciliegie che hai raccolto

Per conservare correttamente le ciliegie che hai raccolto, ci sono diverse tecniche e metodi disponibili. Una delle opzioni è conservarle nel frigorifero. È consigliabile scegliere ciliegie sode, dal colore brillante e con il peduncolo ancora verde. Dopo averle lavate delicatamente con acqua fredda e asciugate, puoi metterle in un sacchetto di plastica per alimenti e riporle in frigo a una temperatura compresa tra 0 e 4 gradi Celsius. Questo permetterà di prolungare la freschezza delle ciliegie per almeno due settimane, fino a un massimo di quattro settimane. Prima di consumarle, è consigliabile farle riposare a temperatura ambiente per circa un’ora.

Altre opzioni di conservazione includono la preparazione di ciliegie sciroppate, ciliegie sotto spirito o sotto zucchero, confetture e gelati di ciliegie. Puoi anche congelare le ciliegie distribuendole in uno stampino per il ghiaccio, ricoprirle con acqua e metterle nel freezer per ottenere dei cubetti di ghiaccio di ciliegie da utilizzare per rinfrescare bevande. Se desideri fare una confettura, puoi cuocere le ciliegie denocciolate con lo zucchero e conservarla in un barattolo di vetro sterilizzato nel frigorifero per un anno. Inoltre, puoi preparare un gelato cremoso utilizzando ciliegie frullate con banana congelata o mescolando panna fresca, latte condensato e ciliegie a pezzi.

Ricorda di scegliere ciliegie di buona qualità, evitando quelle ammaccate o con segni di deterioramento, e di conservarle in modo adeguato per poterle gustare anche al di fuori della stagione.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close