I pomodori sono ortaggi deliziosi, versatili in cucina e ricchi di proprietà benefiche. Peccato che maneggiandoli spesso durante la coltivazione le mani si macchino di verde toccando la pianta! Quell’intenso alone clorofilliano che si attacca alla pelle può essere difficile da eliminare, risultando antiestetico e persistente.
Ma niente paura, in questo articolo ti svelo tutti i trucchi più efficaci per pulire e sbiancare le mani dal tipico colore verde dei pomodori. Grazie ai miei consigli “anti-macchia” potrai gustare questi ortaggi succosi senza più preoccuparti degli odiosi aloni verdi sulle mani!
Scopri subito come fare!
- Perché le piante di pomodoro lasciano il colore verde sulle mani
- Rimuovere il verde dei pomodori dalle mani con rimedi naturali
- Pulire le mani dal verde dei pomodori con il dentifricio
- Togliere il verde dei pomodori dalle mani con il limone
- Eliminare il verde dei pomodori dalle mani con prodotti specifici
- Come prevenire il verde delle piante di pomdoro
Perché le piante di pomodoro lasciano il colore verde sulle mani
I pomodori contengono al loro interno una sostanza chiamata clorofilla, che conferisce il caratteristico colore verde a foglie e ortaggi. Quando si maneggiano i pomodori, un po’ di questa clorofilla presente nella buccia e nei semi si trasferisce sulle mani, lasciando l’alone verdastro tanto difficile da eliminare.
La clorofilla è solubile nei grassi ma non in acqua. Per questo, semplicemente sciacquando le mani non la si rimuove, mentre strofinando con sapone e detersivo si ottiene più facilmente l’effetto sbiancante desiderato. La composizione grassa e oleosa della buccia di pomodoro fa sì che la clorofilla aderisca tenacemente all’epidermide.
Anche acidità e ph giocano un ruolo importante: la clorofilla diventa via via più solubile in ambiente acido. Per fortuna esistono molti rimedi, sia casalinghi che specifici, per effettuare una pulizia profonda ed eliminare completamente il pigmento verde dalle mani.
Rimuovere il verde dei pomodori dalle mani con rimedi naturali
Per sbiancare la pelle dal verde dei pomodori, i rimedi naturali più efficaci e a costo zero sono:
- Bicarbonato: grazie alle sue proprietà abrasive, una pasta di bicarbonato e acqua pulisce le mani in profondità, rimuovendo il colore verde dei pomodori. Basta strofinare delicatamente, risciacquare e idratare.
- Succo di limone: l’acidità del limone aiuta a eliminare la clorofilla. Mescola succo di limone con sale fino e strofina sulle mani. Lascia agire un po’, sciacqua e il gioco è fatto!
- Dentifricio: contiene micro-granuli che levigano la pelle e ne puliscono i pori in profondità. Strofina una noce di dentifricio finché non vedi scomparire il colore.
- Olio d’oliva: unge le mani con olio d’oliva e lascia agire per un po’, poi lava via con acqua e sapone. L’effetto sgrassante dell’olio rimuove la clorofilla.
Prova questi semplici ingredienti naturali prima di ricorrere a prodotti più aggressivi!
Pulire le mani dal verde dei pomodori con il dentifricio
Il dentifricio è un ottimo alleato per pulire e sbiancare le mani macchiate dal verde dei pomodori. Merito dei micro-granuli presenti nella maggior parte dei dentifrici che hanno un effetto leggermente abrasivo levigando lo strato superficiale dell’epidermide.
Ecco come procedere:
- Prendi una noce di dentifricio, poco importa il gusto, l’importante è che contenga i micro-granuli leviganti.
- Strofina il dentifricio delicatamente ma con decisione sulle mani, insistendo sulle aree più macchiate.
- Lascia agire per un paio di minuti in modo che il dentifricio possa penetrare bene nei pori della pelle.
- A questo punto sciacqua abbondantemente le mani con acqua fresca.
- Per un effetto ancora più sgrassante e pulente, puoi utilizzare anche uno spazzolino da denti sulle zone più ostinate.
Grazie all’azione meccanica dei micro-granuli, vedrai la clorofilla dei pomodori sciogliersi via man mano che strofini, fino alla completa rimozione del pigmento verde dalle tue mani!
Togliere il verde dei pomodori dalle mani con il limone
Il limone è notoriamente un ottimo sbiancante naturale, pertanto risulta molto efficace anche per eliminare il colore verde che i pomodori lasciano sulle mani. Il merito è dell’acidità del succo di limone che “attacca” la clorofilla facilitandone la rimozione.
Per sfruttare il potere pulente del limone sulle mani macchiate ecco cosa fare:
- Spremi mezzo limone in una ciotola capiente.
- Unisci il succo con 1-2 cucchiai di sale fino e mescola fino a creare una pasta.
- Strofina questa miscela acida su entrambe le mani, insistendo dove sono presenti le macchie verdi.
- Lascia agire per un paio di minuti, poi risciacqua abbondantemente.
- Asciuga le mani tamponando con un panno pulito.
Il succo di limone, aiutato dalle proprietà abrasive del sale, scioglierà e asporterà il pigmento verde in pochi minuti, lasciando le tue mani pulite e sbiancate! Prova anche a ripetere il trattamento per 2-3 giorni per un effetto anti-macchia ancora più efficace.
Eliminare il verde dei pomodori dalle mani con prodotti specifici
Se i rimedi naturali non sono sufficienti ad eliminare le ostinate macchie verdi di pomodoro dalle mani, in commercio esistono prodotti specifici molto efficaci:
- Sapone anti-macchia: formulazioni detergenti arricchite con agenti sbiancanti, come sapone di Marsiglia o glicerina, che rimuovono delicatamente il pigmento verde.
- Salviette sbiancanti: comode salviette imbevute di detergenti che puliscono e sbiancano le mani velocemente, senza bisogno di acqua.
- Crema anti-macchia: si applica sulle zone macchiate e si lascia agire prima di risciacquare. Contiene agenti chimici che degradano la clorofilla.
- Gel sbiancante: da massaggiare sulle mani, penetra in profondità nei pori e rimuove le macchie più ostinate. Contiene sbiancanti naturali ed enzimi.
Scegli il prodotto in base alla sensibilità della tua pelle. Leggi bene le istruzioni e fai sempre un test prima dell’uso prolungato. Con questi prodotti specifici potrai dire addio alle antiestetiche macchie verdi!
Come prevenire il verde delle piante di pomdoro
Per evitare che le mani si macchino di verde quando si maneggiano i pomodori, è bene adottare alcune precauzioni. Innanzitutto, indossare sempre dei guanti quando si raccolgono o si lavano i pomodori, in modo da creare una barriera tra la pelle e il pigmento vegetale. Optare per guanti spessi in gomma o lattice.
Un altro accorgimento utile è quello di evitare di strofinare eccessivamente i pomodori durante il lavaggio, limitandosi a sciacquarli rapidamente sotto l’acqua corrente. Una volta terminato il contatto con i pomodori, lavare subito le mani con sapone neutro, strofinando bene tra le dita. Seguendo queste semplici precauzioni, si possono maneggiare tranquillamente i pomodori senza il fastidio delle macchie verdi persistenti sulle mani.
Approfondimento: