Come proteggere le piante dalla neve

261
gelo

Per proteggere le piante dalla neve basta seguire alcuni semplici consigli. In questo modo tutto il lavoro precedente non andrà sprecato, e si farà in modo che le piante possano trascorrere un piacevole inverno.

È di nuovo il periodo dell’anno. La neve cade e le temperature si abbassano. Ma se siete giardinieri come me, questo significa eccitazione!

Se non siete giardinieri, mi dispiace dirvi che probabilmente non condividete il mio entusiasmo per questo periodo dell’anno.

Ma non temete: ci sono molte cose che potete fare per proteggere le vostre piante dalla furia dell’inverno.

Ecco i miei consigli su come mantenerle sane e protette durante l’inverno:

Solo perché l’aria è fredda non significa che lo sia anche il terreno

La neve e il ghiaccio sono pesanti. Appesantiscono le foglie e gli steli, facendoli piegare verso il basso. Quando sono piegati verso il basso, non possono lasciare che l’energia del sole raggiunga le radici della pianta per riscaldarle.

Se non ricevono abbastanza calore dal terreno sottostante, si congelano e muoiono!

Potreste pensare che, dato che fuori fa freddo, le vostre piante staranno bene durante una tempesta di neve o anche in caso di neve leggera per tutto l’inverno, ma non è così! Anche se a prima vista può sembrare controintuitivo (soprattutto se non avete mai vissuto una bufera di neve), la maggior parte di ciò che fa “sentire” le piante a proprio agio o a disagio non ha nulla a che fare con la temperatura dell’aria.

In effetti, le ricerche dimostrano che la temperatura del suolo può essere a volte di 10-20 gradi più calda di quella dell’aria circostante: il suolo è il luogo in cui si svolge gran parte della vita!

Quindi, anche se ogni anno nei telegiornali locali di tutta Italia si sente parlare di quanti centimetri sono caduti durante la notte (o nell’arco di diversi giorni) durante i mesi invernali… questo non significa molto quando si tratta di proteggere il vostro prezioso giardino dai danni causati da forti nevicate o da condizioni di gelate”.

Coprire le piante con la neve è un ottimo modo per proteggerle dal gelo

Coprire le piante con la neve è un ottimo modo per proteggerle dal gelo. Un semplice strato di plastica trasparente o di telo eviterà che il terreno geli, danneggiando le piante.

Potete anche usare paglia, fieno o erba tagliata come pacciamatura sopra le piante; in questo modo eviterete che la neve si depositi sul terreno e lo congeli. È importante ricordare che la plastica nera non assorbe il calore e scioglie la neve che la circonda!

Non usate la plastica nera come pacciamatura perché assorbe il calore e scioglie la neve

La plastica nera assorbe il calore, facendo aumentare la temperatura al di sotto della plastica e creando un luogo caldo per gli organismi nocivi e le malattie. Questo può portare a danni da gelo sulle piante che altrimenti sarebbero protette dalle radiazioni solari (calore).

La plastica nera trattiene inoltre l’umidità, provocando la formazione di muffe che attirano gli insetti e favoriscono le malattie delle piante.

Non coprite troppo le piante

Se siete preoccupati per le vostre piante, non copritele con più di 5 cm di neve. Se lo fate, le piante non saranno in grado di respirare e soffocheranno. Se fa troppo freddo perché la neve cada direttamente sulle piante, utilizzate una coperta invece di coprirle con la neve.

Utilizzate coperture in materiale traspirante

  • Usate coperture in materiale traspirante. La plastica, la plastica nera e i tessuti che trattengono l’umidità possono far marcire le piante. Si consiglia di utilizzare materiali traspiranti come iuta, tela da formaggio o rete piuttosto che materiali non traspiranti come la plastica.
  • Coprire le piante con una coltre di neve se non si dispone di una protezione!

Coprire le piante con una coltre di neve se non si dispone di una protezione!

Aggiungete del compost sano alle piante prima di coprirle con la neve

Se nel vostro giardino ci sono piante che potrebbero essere danneggiate dalla neve, pacciamatele con il compost. Il compost è un ottimo modo per proteggere le piante dal gelo perché le isola e mantiene il terreno caldo.

Il compost può essere usato anche come pacciamatura, cioè applicato direttamente sul terreno intorno alle piante. La pacciamatura aiuta a trattenere l’umidità, a scomporre la materia organica in sostanze nutritive per le piante e a impedire la crescita delle erbacce.

Se non avete ancora del compost, ma pensate di prepararlo al più presto, aggiungete ingredienti sani come foglie (di alberi decidui come l’acero), sfalci d’erba, bucce di verdure o fondi di caffè per assicurarvi di ottenere un pacciame di alta qualità per il vostro giardino!

Sperimentate le tecniche di pacciamatura prima dell’arrivo dell’inverno: Sperimentate le tecniche di pacciamatura prima dell’arrivo dell’inverno, in modo da sapere cosa funziona meglio per le vostre piante

Prima dell’arrivo dell’inverno, provate diverse tecniche di pacciamatura per trovare quella che funziona meglio per le vostre piante.

Per esempio, potete usare la paglia o il fieno come copertura, ma è importante rimuoverli prima che il terreno geli perché impediscono all’acqua di raggiungere le piante.

Un’altra opzione è quella di utilizzare un involucro di plastica insieme alla paglia o al fieno; in questo modo si lascia passare l’acqua, proteggendo comunque le piante dalle nevicate. Se scegliete questo metodo, però, assicuratevi che la plastica non sia nera (assorbirebbe il calore e farebbe salire troppo la temperatura del terreno vicino alla superficie dell’aiuola).

Infine, se tutto il resto fallisce e ci sono ancora punti scoperti nelle aiuole dopo aver applicato questi metodi – o se le aree scoperte non sono affatto protette – prendete in considerazione la costruzione di piccoli muri con rocce o mattoni fatti con materiali riciclati come vecchi blocchi di cemento e bottiglie riempite di sabbia”.

Provate queste tecniche per mantenere le vostre piante al sicuro quest’inverno

Coperture per piante: Per proteggere le piante dalle intemperie, utilizzate coperture traspiranti, come quelle in tessuto o in fila. Se utilizzate un telo di plastica o un altro materiale non traspirante, assicuratevi che non si trovi direttamente sopra le piante.

Invece, posizionatelo sopra i vasi e le chiome delle piante, in modo che l’aria possa ancora circolare intorno a loro. Questo aiuterà a prevenire i danni invernali (come quelli causati dal gelo).

  • Pacciamatura: Oltre a utilizzare la pacciamatura sulla superficie del terreno, quest’inverno prendete in considerazione anche l’aggiunta di un po’ di compost nelle aiuole del vostro giardino. Ciò contribuirà a mantenere l’umidità nel terreno, invece di farla evaporare a causa delle temperature rigide, e ad aggiungere materia organica che migliora la capacità del terreno di trattenere le sostanze nutritive per l’uso futuro da parte di piante e microrganismi! Se possibile, provate a mescolare i due tipi di concime (letame vecchio e balle di fieno) per favorire ulteriormente i microbi benefici, mantenendo comunque un buon drenaggio”.

Come proteggere le piante dalla neve: Conclusioni

Ora che sapete come proteggere le piante dalla neve, potete mantenere il vostro giardino bello per tutto l’inverno. Potrete usare questa tecnica anche se il vostro giardino è coperto da due metri di neve o più. Potete usarla anche su alberi e arbusti!

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close